Sono aperte le iscrizioni al Corso Base di Guida Sicura 4x4 in programma dal 21 al 22 maggio 2022 nella sede UISP di Cagliari. Questa attività formativa è organizzata dall'area Motorismo di UISP Cagliari APS grazie all'ausilio di docenti con qualifiche di cui al D.M. del 6 Marzo 2013 sui requisiti dei formatori in materia di sicurezza.
Le lezioni della SDA Motorismo di UISP Cagliari APS hanno lo scopo di migliorare l'approccio alla guida 4x4, fornendo le informazioni necessarie per gestire i casi di emergenza.
PARTE TEORICA
La vigente normativa in materia di igiene e sicurezza sul lavoro, nella fattispecie l’art. 2 del D.lgs 81/2008, equipara il volontario di Protezione Civile al lavoratore subordinato. Consegue che le figure di vertice delle associazioni, equiparate al “Datore di Lavoro” o al “Preposto”, siano assoggettate a particolari disposizioni di legge, tra cui la formazione e l’addestramento all’utilizzo delle macchine ed attrezzature funzionali e necessarie per lo svolgimento delle attività “lavorative” (artt. 37 e 73 D.lgs 81/2008).
Il “Corso di Guida in Sicurezza di veicoli Fuoristrada 4x4”, rivolto al volontario della Protezione Civile, è stato strutturato per il pieno soddisfacimento dei dettami di legge di cui sopra. È quindi finalizzato all’apprendimento delle nozioni propedeutiche e necessarie per l’impiego di veicoli fuoristrada, su “terreni non preparati”, nelle attività di soccorso presso luoghi inaccessibili ai normali veicoli stradali.In particolare, sono state evidenziate le peculiarità tecniche che permettono ai veicoli 4x4 di percorrere terreni dissestati o ricoperti (terreni innevati; ghiacciati; allagati; inerbiti; infangati ) tipici degli scenari di soccorso in campagna o comunque in caso di calamità naturali. Oltre alle caratteristiche del mezzo, si illustreranno le tecniche di guida in caso di forte pendenza, anche laterale, di dossi, di guadi e di superamento di ostacoli compatibili con la “luce libera” a terra (altezza da terra del veicolo misurata nei punti più prominenti del sotto scocca) e gli “angoli critici” del veicolo (angolo d’attacco; angolo di dosso; angolo d’uscita caratteristici di ogni singolo modello. Detti angoli possono essere alterati apportando opportune modifiche che migliorano le prestazioni del veicolo. Le modifiche devono essere approvate dal costruttore e collaudate dalla Motorizzazione Civile.).
Si mostreranno ai corsisti anche i vari tipi di pneumatici e presidi da utilizzare in funzione della destinazione e del campo d’impiego del veicolo.
PROGRAMMA ARGOMENTI TRATTATI
“Corso Guida sicura in fuoristrada”
Lezioni teoria
Istruttore Uisp qualificato in Albo Formazione Piattaforma Web UISP - Coni 2.0
Presentazione del Corso
Caratteristiche del veicolo 4x4
La struttura le sospensioni
La catena cinematica
Il propulsore
I pneumatici
Preparazione del veicolo posizione di guida
Le manovre di sicurezza
Salita e discesa
Pendenza laterale
Terreni coperti
Tole ondulé
Fango
Buche
Guado
Dossi
Massi
Solchi
Tronchi
Neve
Sabbia
Il 4x4 e l'asfalto
Traino e recupero
Breve ripasso
PROVA PRATICA
Consiste nell’insegnamento del metodo di guida e di uso del mezzo 4x4.
Alla fine del corso, verrà rilasciato un attestato di partecipazione valido anche per la Legge 81/2008 sulla sicurezza del lavoro.
ORGANIZZAZIONE DEL CORSO
La Quota di Partecipazione al Corso è di 30 € per l’adesione all’associazione, avrà una durata di 20 ore, al termine del quale verrà rilasciato un attestato di Partecipazione all’allievo.
Il Corso si terrà il 21-22 maggio 2022.
La lezione teorica si svolgerà nella sede Uisp di Cagliari in viale Trieste 69 con inizio alle ore 9,00 e la chiusura alle ore 17,00 in presenza.
Se si manifestasse la necessità verrà attivato un collegamento in videoconferenza.
La prova pratica si terrà il 22/05/22 in località Burranca Maracalagonis con appuntamento al bar “Il Frutteto” km 22,400 della SS125 orientale sarda, alle ore 9,00, e terminerà alle ore 19,00.
E’ necessario che entro il 19 maggio 2022 vengano inviati tutti i dati anagrafici dei partecipanti (nome e cognome, data di nascita, luogo di nascita, indirizzo, codice fiscale, recapito telefonico e mail).
Per maggiori informazioni contattare il 327.64.15.477 (Segreteria UISP Cagliari) – 349.6621576 (UISP Cagliari) - 070.475.8218 oppure 329.88.84.024 (SDA Motorismo UISP Sardegna).
Sei pronto a viaggiare in fuoristrada con ogni condizione di tempo e con la ragionevole certezza di raggiungere la tua destinazione?
Frequentare i nostri corsi ti aiuta ad affrontare in sicurezza qualsiasi tipo di terreno non preparato in ogni condizione climatica.
Sai come tirarti fuori dai guai senza danneggiare il tuo 4x4?
Avrai il bagaglio tecnico necessario per usare correttamente le attrezzature utili per riacquistare la mobilità del mezzo. Lezioni in aula e prove sul campo ti permetteranno di affrontare coscientemente gli ostacoli della guida in fuoristrada.
Sai come sfruttare al meglio e in sicurezza le caratteristiche del tuo veicolo fuoristrada?
Il tuo fuoristrada ha doti eccezionali di mobilità e robustezza, imparerai a conoscere e goderne le doti, per vivere la natura in serenità e sicurezza.
Per maggiori informazioni
Visita la seguente pagina Facebook:
Modulistica Iscrizione
PS: il numero massimo di partecipanti ammesso ad ogni corso è di 20 allievi, AFFRETTATEVI !!!
Un servizio al passo coi tempi, un lavoro congiunto tra la Segreteria di UISP Cagliari e i soci e Associazioni Affiliate UISP.
Per i soli servizi di SEGRETERIA, per APPUNTAMENTI o per generiche INFO, aggiungete alla vostra rubrica il mobile di UISP Cagliari: +39 328 64 15 477 e mandateci un semplice SMS su Whatsapp.
Per le richieste di tesseramento, invece, prosegue il solito canale per email all'indirizzo tesseramento@uispcagliari.it.
Se invece volete raccontateci le vostre storie e mandateci foto o video testimonianza delle vostre attività sportive, dagli impianti sportivi, dalle palestre, dai luoghi aperti dove operate, usate sempre il numero +39 328 64 15 477 o l'email comunicazione@uispcagliari.it e diventate grazie a UISP Cagliari protagonisti della vostra notizia, possibile grazie alla potenza della informazione libera.
La Redazione Comunicazione e Media della UISP Cagliari valuterà di volta in volta interessanti news che parlano della vostre attività nel portale ufficiale dedicato alle società sportive affiliate UISP.
Scriveteci, vi aspettiamo numerosi su Whatsapp.
Indirizzo sede centrale: Viale Trieste, 69 - 09123 Cagliari (CA)
Indirizzo sede distaccata: Via Campania, 50 - 09013 Carbonia (SU)
Tel: 328/6415477
E-mail: cagliari@uisp.it
PEC: uisp.cagliari@pec.it
C.F.: 92012220924
P.IVA.: 01877310928
Codice Destinatario KRRH6B9
Codice IBAN: IT 57 T030 6909 6061 0000 0015 524