Comitato Territoriale

Cagliari

No Elevators Day: usa le scale, migliora il mondo

Salute, sostenibilità e comunità in un gesto semplice: il 30 aprile torna la campagna dell'ISCA, che quest'anno festeggia i suoi primi 30 anni

 

Nel 2025 si celebra il 30° anniversario di ISCA–International Sport and Culture Association, un traguardo che non è solo una ricorrenza simbolica, ma anche un’occasione per riflettere su come, attraverso piccoli gesti quotidiani, si possano innescare grandi cambiamenti. Uno di questi gesti è molto semplice: prendere le scale al posto dell’ascensore.

Scegliere le scale significa prendersi cura della propria salute fisica e mentale, ma anche ridurre l’impatto ambientale e contribuire a uno stile di vita più sostenibile. In un’epoca in cui la sedentarietà e le emissioni di CO₂ sono tra le principali sfide globali, ogni piccolo passo conta. Ecco perché Uisp aderisce alla campagna che ISCA promuove ogni anno: il #NoElevatorsDay, una giornata europea dedicata a sensibilizzare sull’importanza di questa scelta, nei limiti e nelle possibilità fisiche di ogni persona. Solo nell’ultima edizione, oltre 68.000 persone hanno partecipato, risparmiando collettivamente circa 11,36 tonnellate di CO₂ in un solo giorno.

Ma i benefici non si fermano all’ambiente. Prendere le scale migliora la salute cardiovascolare, stimola la mente, aumenta l’autostima e può diventare un piccolo momento quotidiano di consapevolezza. È un gesto accessibile, inclusivo e simbolico, in piena sintonia con i valori fondativi di ISCA.

Dal 1995, ISCA lavora per dare voce allo sport di base, rafforzando il legame tra attività fisica e benessere sociale. Quella che all’inizio era una visione condivisa da pochi leader appassionati oggi è diventata una rete internazionale attiva, innovativa e riconosciuta anche a livello politico. I progetti portati avanti in questi anni hanno mostrato come lo sport possa essere un potente strumento per l’inclusione, la salute pubblica e la partecipazione civica. Partecipare a #NoElevatorsDay, il prossimo 30 aprile, è un modo semplice ma potente per essere parte di questa visione. Bastano pochi passi – letteralmente – per fare la differenza. E’ sufficiente registrare il proprio evento sul sito ufficiale, invitare colleghi, amici e familiari a unirsi e condividere la propria esperienza sui social con gli hashtag #NoElevatorsDay e #UseTheStairs.

Perché sì, usare le scale cambia le cose. Cambia il corpo, cambia il modo di vivere il lavoro, cambia il modo in cui ci relazioniamo con l’ambiente. E, un gradino alla volta, cambia anche il mondo.

[fonte sito nazionale UISP]

 

 

Un servizio al passo coi tempi, un lavoro congiunto tra la Segreteria di UISP Cagliari e i soci e Associazioni Affiliate UISP. 

Per i soli servizi di SEGRETERIA, per APPUNTAMENTI o per generiche INFO, aggiungete alla vostra rubrica il mobile di UISP Cagliari: +39 328 64 15 477 e mandateci un semplice SMS su Whatsapp.

Per le richieste di tesseramento, invece, prosegue il solito canale per email all'indirizzo tesseramento@uispcagliari.it.

Se invece volete raccontateci le vostre storie e mandateci foto o video testimonianza delle vostre attività sportive, dagli impianti sportivi, dalle palestre, dai luoghi aperti dove operate, usate sempre il numero +39 328 64 15 477 o l'email comunicazione@uispcagliari.it e diventate grazie a UISP Cagliari protagonisti della vostra notizia, possibile grazie alla potenza della informazione libera.

La Redazione Comunicazione e Media della UISP Cagliari valuterà di volta in volta interessanti news che parlano della vostre attività nel portale ufficiale dedicato alle società sportive affiliate UISP.

Scriveteci, vi aspettiamo numerosi su Whatsapp.

 

Per i fornitori :

UISP Comitato Territoriale Cagliari APS

Indirizzo sede centrale: Viale Trieste, 69 - 09123 Cagliari (CA)
Indirizzo sede distaccata: Via Campania, 50 - 09013 Carbonia (SU)
Tel: 328/6415477
E-mail: cagliari@uisp.it
PEC: uisp.cagliari@pec.it
C.F.: 92012220924
P.IVA.: 01877310928
Codice Destinatario KRRH6B9
Codice IBAN: IT 57 T030 6909 6061 0000 0015 524

 

Per il Comitato UISP:

 

Per il Comitato UISP e le ASD:

 

SAFEGUARDING POLICY

CONTATTI UISP CAGLIARI

LINK UTILI PER LE ASD / ASD
MARSH-UISP: SOLUZIONI ASSICURATIV/DENUNCE SINISTRI

CONI - REGISTRO 2.0

SPORT E SALUTE - REGISTRO NAZIONALE ASD/SSD

AREA RISERVATA UISP 2.0 - KIT SOPRAVVIVENZA ASD

PAGINE UISP

UISPRESS