Scrive Pietro Casu, presidente del Comitato UISP di Cagliari.
"Prima Albino di Samassi poi Mario di Nuraminis e Giampaolo di Capoterra, grandi maestri di vita e nello sport, pietre miliari del cammino sportivo e sociale della nostra grande Associazione, e non solo per me, che con loro ho vissuto gomito a gomito imparando tantissime cose. In comune avevamo la UISP, in particolar modo la UISP di Cagliari, erano più che amici, compagni di sport in tutti i sensi.
Tu, invece, Manuel eri diverso perché eri giovane, cavolo avevi solo 36 anni compiuti solo un mese fa, la tristezza per la tua scomparsa invade la mia anima e addolora il mio cuore .
La prima volta che ti vidi appartenevi ad un gruppo di amici universitari, uniti nello studio e nelle passioni extrascolastiche, il calcio ad esempio, insomma un bel gruppo che condivideva spesso spogliatoio, docce, birre, sconfitte e vittorie, l’odore dell’erbetta o del fango. Quante volte Manuel con loro avrai sbagliato un calcio di rigore e, conoscendoti, ci avrai pure sorriso per l’errore. E così tutti insieme decideste di iscrivervi ad un Corso Arbitri, di quelli tosti che la UISP di Cagliari organizza e gestisce. E lì come docente ti ho conosciuto, alto, simpatico e dalla battuta facile, e assieme agli altri una volta passato il corso ti misi subito sotto le mie ali protettive come tutor, perché il mondo del calcio, per gli arbitri, è roba tosta, non è cosa facile. Ma tu eri un guerriero, e diversamente dagli altri tuoi compagni di avventura hai tenuto duro e hai portato avanti la tua azione di volontariato nel mondo sportivo amatoriale alla UISP di Cagliari, mai in sofferenza per i consigli che ricevevi per migliorarti sempre di più, perché dell’umiltà e della dedizione hai fatto le tue virtù migliori. Tutti ti apprezzavano e ti volevano bene. Quante risate insieme peregrinando per tutta la provincia e per l’isola.
Poi arrivò lui, quel bastardo, improvvisamente, che non si accontentò di divorare altri, ma decise anche di prendersi pure te, ma diversamente da altri ha avuto vita difficile, perché tu gli ha dato filo da torcere, hai combattuto sino alla fine e hai deciso di farlo diversamente. Hai condiviso con i tuoi amici, con i tuoi colleghi arbitri, con coloro che ti conoscevano, la tua malattia, il tuo percorso verso quella guarigione che non è mai arrivata, hai condiviso con tutti noi le tue passioni, le tue speranze, le tue gioie, le tue amarezze, le tue delusioni, i tuoi sentimenti, la tua solitudine, la tua rabbia che chiamavi “vago sentimento umanoide” e i singoli momenti di sconforto che tu definivi “sferzate di maestrale sabbioso”.
Hai affrontato la solitudine inumidendo chissà quanti cuscini e hai affrontato con coraggio la paura di perdere i tuoi cari, i tuoi genitori, la tua famiglia e soprattutto tua moglie con la quale sognavi di volerti riprendere quella vita che quel miserabile oggi ti ha tolto. Due terzi di vita ancora da godere.
Ti ho sentito al telefono solo 14 giorni fa, volevo sentirti per darti io la forza di resistere e per ringraziarti personalmente, invece, della forza e del coraggio che tu infondevi a me e a noi tutti con i tuoi periodici scritti, erano lezioni di vita, lezioni di coraggio, lezioni di speranza. Anziché essere noi a ringraziare te eri tu che ringraziavi noi, ed anche nell’ultima telefonata tra noi due fu così. E con la commozione che avevo nel cuore sono riuscito a confidartelo e a ringraziarti per questo tuo insegnamento, per questa ennesima volta in cui sei riuscito ad essere di conforto agli altri. Purtroppo Manuel non sei riuscito ad espellere quel maledetto male, a tirare fuori quel cartellino rosso che ti avrebbe dato a te la gioia di essercene liberato dal campo della vita, a noi la gioia di poterti riabbracciare.
Ora tengo un nodo in gola, come presidente a nome dell’intera UISP Cagliari APS ti ringrazio Manuel per tutto quello che hai dato, per tutto quello che sei stato e per tutto quello che ci hai insegnato. Mi e ci lasci tanti ricordi, tante risate, che porteremo sempre nel cuore e sono sicuro che lassù, con Mario e Giampaolo sarete una bella terna dove continuerai ad arbitrare i tornei che si disputeranno tra le immense distese di nuvole sperdute e piene di luce, senza fango, senza pioggia, senza vento, senza polvere, ma con la leggerezza di un uomo finalmente libero. Le nostre più sincere condoglianze alla moglie, ai genitori ed alla famiglia.
Ti vogliamo bene Manuel, buon viaggio !!!"
Giovanni Loddo, Responsabile della SDA Calcio della UISP di Cagliari, scrive:
"Oggi è venuto a mancare a tutti noi Manuel Todde, dopo aver combattuto fino alla fine purtroppo il male lo ha sconfitto. Manuel era un arbitro di calcio della Uisp del Comitato di Cagliari, mancherà a tutti noi, era un ragazzo educato sempre disponibile. Per lui l'arbitraggio era tutto, non vedeva l'ora che arrivasse il sabato per scendere in campo per disputare la sua onesta partita. Tutto il Settore Tecnico Arbitrale è vicino alla sua famiglia per la perdita del loro caro."
Un servizio al passo coi tempi, un lavoro congiunto tra la Segreteria di UISP Cagliari e i soci e Associazioni Affiliate UISP.
Per i soli servizi di SEGRETERIA, per APPUNTAMENTI o per generiche INFO, aggiungete alla vostra rubrica il mobile di UISP Cagliari: +39 328 64 15 477 e mandateci un semplice SMS su Whatsapp.
Per le richieste di tesseramento, invece, prosegue il solito canale per email all'indirizzo tesseramento@uispcagliari.it.
Se invece volete raccontateci le vostre storie e mandateci foto o video testimonianza delle vostre attività sportive, dagli impianti sportivi, dalle palestre, dai luoghi aperti dove operate, usate sempre il numero +39 328 64 15 477 o l'email comunicazione@uispcagliari.it e diventate grazie a UISP Cagliari protagonisti della vostra notizia, possibile grazie alla potenza della informazione libera.
La Redazione Comunicazione e Media della UISP Cagliari valuterà di volta in volta interessanti news che parlano della vostre attività nel portale ufficiale dedicato alle società sportive affiliate UISP.
Scriveteci, vi aspettiamo numerosi su Whatsapp.
Indirizzo sede centrale: Viale Trieste, 69 - 09123 Cagliari (CA)
Indirizzo sede distaccata: Via Campania, 50 - 09013 Carbonia (SU)
Tel: 328/6415477
E-mail: cagliari@uisp.it
PEC: uisp.cagliari@pec.it
C.F.: 92012220924
P.IVA.: 01877310928
Codice Destinatario KRRH6B9
Codice IBAN: IT 57 T030 6909 6061 0000 0015 524