Comitato Territoriale

Cagliari

Nuova Open, Over 40 inalterata

RIFORMA DEI CAMPIONATI 2015-'16

Venerdì 9 ottobre 2015 si è tenuto il Consiglio Direttivo di Lega Calcio che, all'unanimità dei presenti, ha votato "SI" all'anno di transizione con la sola 1° Divisione per il calcio a 11 Open.
Nella impossibilità di organizzare due giorni di 2° divisione (troppo esigui) e nella pazzia di organizzare un solo girone di 2° divisione, 
con svariate trasferte oltre i 200 km (andata e ritorno), il consiglio di lega calcio ha, per questa stagione sportiva, ha optato per la sola 1 divisione con meccanismi di "Play Off Scudetto" e "Play Out Retrocessione".

Per il 2015-'16 quindi non ci saranno 1° e 2° divisione ma 3 maxi gironi di 1° divisione divisi per zone geografiche di competenza:
- Girone A: Sulcis + Iglesiente + Capoterra + Basso Campidano
- Girone B: Oristanese + Medio Campidano + Basso Campidano
- Girone C: Hinterland Cagliari + Sarrabus Gerrei + Trexenta

La formula è la seguente:

a) Regular Season: gironi da 13 squadre con gare di andata e ritorno

b) le prime 5 classificate di ogni girone accedono direttamente alla fase ai Play Off Scudetto (le squadre meglio classificate godranno di due risultati su tre nel proseguo del cammino). Le seste classificate si giocheranno l'ultimo posto per l'accesso ai play off disputando un triangolare di ripescaggio. La vincente del triangolari accederà ai play off, le due perdenti accederanno ai play out retrocessione

c) Play Out Retrocessione: si salvano 6 squadre delle 23 squadre partecipanti. Si disputerà una prima fase preliminare con 7 triangolari, le perdenti disputeranno il torneo "Il calcio è solo un gioco", le 16 vincenti accederanno agli ottavi di finale parimenti alle due squadre provenienti dal triangolare ripescaggio per i play off.
Le squadre che accederanno alle gare di semifinale, non solo si salveranno e disputeranno il prossimo anno il campionato di 1° divisione, ma potranno concorrere a vincere anche la Supercoppa Amatori (che vale il posto al regionale), oltre che l'iscrizione del proprio nome nell'albo provinciale.
Le ultime due squadre che si salveranno saranno le due società che vinceranno i due ripescaggi tra le 4 perdenti dei quarti di finale.

d) la vincet edei play off sfiderà la vincente della Coppa Italia per la Supercoppa di Lega;

e) le prime due classificate della Coppa Disciplina disputeranno la Supercoppa Fair Play.

Quindi:
- Arrivare ai primi 3 posti in campionato (di ciascun girone) significa godere dei due risultati su tre in caso di sfida (nei play off) con squadre più indietro in classifica
- Arrivare al 6° posto significa sperare nel ripescaggio all'ultimo posto valido per i Play Off scudetto evitando così i rischiosi Play Out Retrocessione
- I Play Out Retrocessione significa giocarli alla meglio per evitare la retrocessione, solo le 4 semifinaliste e le due vincenti degli spareggi si salveranno, tutte le altre disputeranno il prossimo anno il campionato amatori di 2° divisione.

- Semifinali scudetto, Seminfinali Coppa Italia, Finale Coppa Amatori, Vincente supercoppa Amatori, Vincente SUpercoppa Fair Play garantiranno un posto nelle finali regionali.

In settimana i calendari ufficiali del nuovo Campionato Amatori.

Buona fortuna a tutti e buon divertimento con l'attività UISP.

 

 

Un servizio al passo coi tempi, un lavoro congiunto tra la Segreteria di UISP Cagliari e i soci e Associazioni Affiliate UISP. 

Per i soli servizi di SEGRETERIA, per APPUNTAMENTI o per generiche INFO, aggiungete alla vostra rubrica il mobile di UISP Cagliari: +39 328 64 15 477 e mandateci un semplice SMS su Whatsapp.

Per le richieste di tesseramento, invece, prosegue il solito canale per email all'indirizzo tesseramento@uispcagliari.it.

Se invece volete raccontateci le vostre storie e mandateci foto o video testimonianza delle vostre attività sportive, dagli impianti sportivi, dalle palestre, dai luoghi aperti dove operate, usate sempre il numero +39 328 64 15 477 o l'email comunicazione@uispcagliari.it e diventate grazie a UISP Cagliari protagonisti della vostra notizia, possibile grazie alla potenza della informazione libera.

La Redazione Comunicazione e Media della UISP Cagliari valuterà di volta in volta interessanti news che parlano della vostre attività nel portale ufficiale dedicato alle società sportive affiliate UISP.

Scriveteci, vi aspettiamo numerosi su Whatsapp.

 

Per i fornitori :

UISP Comitato Territoriale Cagliari APS

Indirizzo sede centrale: Viale Trieste, 69 - 09123 Cagliari (CA)
Indirizzo sede distaccata: Via Campania, 50 - 09013 Carbonia (SU)
Tel: 328/6415477
E-mail: cagliari@uisp.it
PEC: uisp.cagliari@pec.it
C.F.: 92012220924
P.IVA.: 01877310928
Codice Destinatario KRRH6B9
Codice IBAN: IT 57 T030 6909 6061 0000 0015 524

 

Per il Comitato UISP:

 

Per il Comitato UISP e le ASD:

 

SAFEGUARDING POLICY

CONTATTI UISP CAGLIARI

LINK UTILI PER LE ASD / ASD
MARSH-UISP: SOLUZIONI ASSICURATIV/DENUNCE SINISTRI

CONI - REGISTRO 2.0

SPORT E SALUTE - REGISTRO NAZIONALE ASD/SSD

AREA RISERVATA UISP 2.0 - KIT SOPRAVVIVENZA ASD

PAGINE UISP

UISPRESS