Di Bruno Pitzanti e Valentina Ambu
Serata fredda e ventosa al sintetico di Via Dante dove va in scena il primo derby stagionale sestese; l’OMI Rinascita, attualmente al comando del girone C, ospita il Fruits Service, a ridosso delle prime posizioni (una gara in meno) e reduce da una prestazione più che convincente nell’ultimo turno; fischio d’inizio alle ore 16:00, arbitra il Sig. Contis Hubert di Carbonia.
10’ - dopo una fase iniziale di studio, la prima azione di rilievo dell’incontro è per la Rinascita: Saba N. riceve palla, conclude da fuori area costringendo Melis alla deviazione in calcio d’angolo;
13’ - ancora la Rinascita in avanti: Corona A. entra in area, si libera e calcia, Melis ancora pronto e para a terra;
la fase centrale della prima frazione offre un match giocato a buoni ritmi ma privo di conclusioni importanti da ambo le parti;
26’ Fruits vicino al vantaggio. Azione sulla destra e cross al centro, un rimpallo in area porta la palla sui piedi di Usala che scarica in porta: Pintus blocca in due tempi.
30’ - Il Fruits prende coraggio: conclusione da fuori di Masala, Pintus respinge corto, Usala si avventa sulla palla ma conclude senza inquadrare lo specchio della porta.
38’ - Azione di rimessa della Rinascita, palla lunga di Fercia per l’inserimento di Maccioni che di fronte al portiere tenta un pallonetto che si ferma sulla traversa. E’ l’ultima occasione del primo tempo che termine dopo 1 minuto di recupero
SECONDO TEMPO
La secondo frazione inizia con l’OMI che prova a premere sull’acceleratore: le due conclusioni da fuori di Saba e Cordeddu tuttavia non impensieriscono l’estremo difensore avversario;
5’ – Corona riceve palla in area in posizione defilata, rientra evitando un avversario e indirizza sul secondo palo: intervento decisivo di Melis che sventa in angolo;
8’ – sugli sviluppi di un calcio piazzato, Barabino si trova a tu per tu col portiere, colpisce a botta sicura ma Melis devia sopra la traversa;
12’ – Ottima occasione per gli ospiti: Nocera dai 20 metri fa partire un tiro insidiosissimo che Pintus intercetta ma non trattiene, completa il disimpegno Porcu in calcio d’angolo.
Anche nel secondo tempo nella fase centrale il gioco è concentrato prevalentemente a centrocampo e non si evidenziano azioni pericolose, merito delle due squadre ben disposte in campo che non concedono manovre d’attacco avversarie: si segnalano un calcio di punizione di Fercia per i locali e un tiro da fuori di Ghiani, entrambi senza esito.
Nella fase finale, complice la stanchezza, le squadre si allungano: la Rinascita prova nuovamente a spingere sbilanciandosi e il Fruits si rende pericoloso in contropiede.
38’ – Uno-due tra Cau e Cordeddu, l’attaccante, subentrato per Corona, si trova a tu per tu con Melis ma spreca clamorosamente a lato tra le proteste delle difesa avversaria che reclamava il fuorigioco;
41’ – nel primo dei 4 minuti di recupero concessi dal Sig. Contis, il gol che decide la partita: Cross dalla destra di Maccioni in area, sponda di testa di Lecca (entrato al posto di Sanna) per Cau che insacca alle spalle di Melis.
Al 45° minuto l’arbitro decreta la fine dell’incontro; un derby tutto sommato equilibrato, giocato con buona intensità e agonismo ma corretto nonostante le 6 ammonizioni (3 per parte); la vittoria consente alla Rinascita di proseguire la striscia positiva e restare in vetta alla classifica; per il Fruits la consapevolezza di aver disputato un’ottima gara, sfuggita nei muniti di recupero, e di poter guardare al proseguo del campionato con grande ottimismo.
Omi Rinascita Sestu: Barabino, Cordeddu, Corona, Fercia, Maccioni, Picciau, Piga, Pintus, Porcu, Saba N., Sanna. A disposizione: Argiolas, Cau, Lecca, Locci, Saba L., Spiga.
Fruits Service: Ambu, Lioni, Masala, Murtas, Melis, Pili, Ghiani, Pinna, Puliga, Collu, Usala. A disposizione: Lai, Zedda, Fenu, Spina, Mura, Nocera, Scalas, Soro, Usai.
Marcatori: Cau (OMI, 42’ s.t.)
PRESIDENTE: PIRAS ONOFRIO
VICE PRESIDENTE: CORONA ROBERTO
SEDE LEGALE: VIA CAVALLERA 11, 09028 SESTU
SITO INTERNET: WWW.RINASCITASESTU.IT
PAGINA UFFICIALE FACEBOOK: https://www.facebook.com/groups/omirinascita/
EMAIL: INFO@RINASCITASESTU.IT
STORIA:
La Rinascita nasce nel 1966 ad opera di un gruppo di amici per la promozione dell’attività sportiva nella disciplina del calcio; il fine è quello di dare la possibilità a chiunque di coniugare la passione per questo sport con la voglia di divertirsi e far parte di un gruppo solido dentro e fuori dal campo. In tutti i suoi anni di storia, la Rinascita ha sempre mantenuto nel corso degli anni lo spirito di vivere il calcio in maniera leggera e alternativa al calcio dilettantistico. A dimostrazione di ciò la Associazione partecipa dalla sua nascita a campionati di livello amatoriale, e stando alle testimonianze raccolte risulta affiliata da sempre alla Uisp di Cagliari, della quale ha sposato in pieno i principi fondamentali.
L’attività viene svolta presso gli impianti sportivi del comune di Sestu di Corso Italia e/o di Via Dante (in gestione al comune stesso o a associazioni private); la associazione partecipa annualmente alle varie competizioni (provinciali in primis, regionali e nazionali in caso di accesso) organizzate dalla federazione affiliante.
Nei quasi 50 anni di storia, i risultati a livello sportivo sono stati talvolta gratificanti, soprattutto nell’ultimo decennio (sotto la rappresentanza dell’attuale Presidente Onofrio Piras)
PALMARES RECENTE: (5 CAMPIONATI PROVINCIALI)
CAMPIONATO 2004/2005: PRIMO POSTO
CAMPIONATO 2005/2006: SECONDO POSTO
CAMPIONATO 2006/2007: PRIMO POSTO
CAMPIONATO 2007/2008: TERZO POSTO
CAMPIONATO 2008/2009: PRIMO POSTO
CAMPIONATO 2009/2010: PRIMO POSTO
CAMPIONATO 2010/2011: SECONDO POSTO
CAMPIONATO 2011/2012: PRIMO POSTO
CAMPIONATO 2012/2013: SECONDO POSTO
CAMPIONATO 2013/2014: QUARTI DI FINALE
CAMPIONATO 2014/2015: -
ALTRI TROFEI:
- 3 COPPA DI LEGA PROVINCIALE (2006, 2007, 2011)
- 5 SUPERCOPPA DI LEGA (2005, 2007, 2009, 2010, 2013)
- 2 COPPA DI LEGA REGIONALE (2007, 2011)
- 1 COPPA SENIOR REGIONALE (2010)
- 2 COPPA AMATORI (2009, 2015)
- 1 SUPERCOPPA FAIR PLAY (2005)
- 1 SUPERCOPPA AMATORI (2010)
Un servizio al passo coi tempi, un lavoro congiunto tra la Segreteria di UISP Cagliari e i soci e Associazioni Affiliate UISP.
Per i soli servizi di SEGRETERIA, per APPUNTAMENTI o per generiche INFO, aggiungete alla vostra rubrica il mobile di UISP Cagliari: +39 328 64 15 477 e mandateci un semplice SMS su Whatsapp.
Per le richieste di tesseramento, invece, prosegue il solito canale per email all'indirizzo tesseramento@uispcagliari.it.
Se invece volete raccontateci le vostre storie e mandateci foto o video testimonianza delle vostre attività sportive, dagli impianti sportivi, dalle palestre, dai luoghi aperti dove operate, usate sempre il numero +39 328 64 15 477 o l'email comunicazione@uispcagliari.it e diventate grazie a UISP Cagliari protagonisti della vostra notizia, possibile grazie alla potenza della informazione libera.
La Redazione Comunicazione e Media della UISP Cagliari valuterà di volta in volta interessanti news che parlano della vostre attività nel portale ufficiale dedicato alle società sportive affiliate UISP.
Scriveteci, vi aspettiamo numerosi su Whatsapp.
Indirizzo sede centrale: Viale Trieste, 69 - 09123 Cagliari (CA)
Indirizzo sede distaccata: Via Campania, 50 - 09013 Carbonia (SU)
Tel: 328/6415477
E-mail: cagliari@uisp.it
PEC: uisp.cagliari@pec.it
C.F.: 92012220924
P.IVA.: 01877310928
Codice Destinatario KRRH689
Codice IBAN: IT 04 X033 5901 6001 0000 0015 524