Cagliari, 29 aprile 2025
Playoff UISP tra lutto e speranze: risultati chiave e bilanci in sospeso
Il weekend del 25-26 aprile 2025 ha unito sport e rispetto civile, con i Quarti di Finale dei Playoff Scudetto del Campionato Nazionale categoria Over di calcio a 11, organizzato dalla SDA UISP Cagliari APS, che hanno dovuto fare i conti con le esequie di Papa Francesco. Le gare in programma sabato 26 aprile sono state sospese per disposizione del Consiglio dei Ministri che ha deliberato un apposito Decreto che ha sancito 5 giorni di lutto nazionale, ma quelle disputate lunedì 28 aprile e mercoledì 23 aprile hanno regalato già colpi di scena e scenari aperti per la gara di ritorno.
Il Real Putzu Decimoputzu (50 punti in stagione) ha confermato il suo status di favorito travolgendo in trasferta 6-1 la Pol. Guasila 2022, dimostrando una superiorità tattica e fisica che rende quasi scontato il passaggio del turno. Tuttavia, il ritorno a casa delle capolista dovrà gestire la pressione di un risultato così ampio, evitando cali di concentrazione. Per la Guasila, invece, l’obiettivo sarà ridare dignità alla prestazione, sfruttando il fattore campo psicologico di chi non ha più nulla da perdere.
La vera sorpresa arriva dal campo dell’Ales, settima classificata, che ha ribaltato 2-1 la Stella Rossa Villacidro (42 punti nella regular season), seconda in classifica generale. I biancorossi di Villacidro, reduci da una stagione solida e brillante, scesi in formazione rimaneggiata, dovranno ora giocarsi tutto al ritorno in casa, dove la differenza di qualità e l’esperienza potrebbero fare la differenza. L’Ales, invece, punterà su un blocco difensivo compatto e su contropiedi studiati, consapevole che un solo gol subito potrebbe ribaltare gli equilibri.
Pareggio spettacolare tra Monreale Calcio e Pol. Villamarese 2023 (2-2), al ritorno, la Villamarese giocherà in casa e dovrà dimostrare maggiore lucidità sotto porta, mentre il Monreale punterà a ripetere la stessa aggressività mostrata nell’andata, sfruttando le incertezze di una squadra solida e compatta durante la stagione sportiva in corso.
Il Sant’Andrea ha invece compiuto l’impresa contro il Seddori (2-0), ribaltando i pronostici che vedevano la quarta classificata come favorita. Il ritorno in casa del Seddori sarà un test di carattere: la squadra dovrà ritrovare immediatamente l’efficacia offensiva, mentre il Sant’Andrea proverà a chiudere gli spazi, consapevole che un gol in trasferta potrebbe spezzare ogni resistenza.
Il contesto straordinario
La sospensione delle gare del 26 aprile ha aggiunto un ulteriore livello di complessità organizzativa, con le squadre costrette a riprogrammare allenamenti e trasferte e a gestire l’incertezza sui recuperi. Intanto, la Supercoppa Amatori “Memorial Giampaolo Manca” attende Isili, Amatori Guspini e WS10 Senorbì, che avranno modo di chiudere la stagione con un trofeo, seppur in un torneo minore.
Le prospettive per il ritorno
Tutte le squadre sconfitte o in difficoltà hanno ancora concrete possibilità di qualificazione, grazie alla legge non scritta del calcio che premia spesso le rimonte improbabili. La Stella Rossa Villacidro, in particolare, dovrà dimostrare di aver metabolizzato l’errore di sottovalutare l’Ales, mentre il Seddori non potrà permettersi di fallire l’appuntamento più importante della stagione.
L'appuntamento è dunque fissato per il 9 e 10 maggio, quando il campo emetterà il suo verdetto finale per questi Quarti di Finale Playoff, vissuti tra il doveroso rispetto per un momento di lutto nazionale nel ricordo di Papa Francesco e la consueta passione sportiva. Ogni risultato è ancora possibile, ogni rimonta è un sogno coltivabile nel cuore dei partecipanti. Un grande in bocca al lupo a tutte le squadre impegnate: che ognuna possa dare il massimo per cercare il superamento del turno, mettendo in campo grinta, tattica e cuore.
Ma al di là della gioia per una qualificazione o l'amarezza per un'eliminazione, ricordiamo sempre ciò che rende unico il calcio UISP: lo spirito amatoriale. Che la stretta di mano finale sia sincera, che il rispetto per l'avversario non venga mai meno e che l'amicizia costruita dentro e fuori dal rettangolo di gioco rimanga il trofeo più prezioso di questa e di ogni altra stagione.
Superare il turno è l'obiettivo sportivo, ma conservare questi valori è la vittoria più grande. Avanti tutta, con lealtà e passione!
[Pietro Casu, Responsabile Comunicazione UISP Cagliari]
Un servizio al passo coi tempi, un lavoro congiunto tra la Segreteria di UISP Cagliari e i soci e Associazioni Affiliate UISP.
Per i soli servizi di SEGRETERIA, per APPUNTAMENTI o per generiche INFO, aggiungete alla vostra rubrica il mobile di UISP Cagliari: +39 328 64 15 477 e mandateci un semplice SMS su Whatsapp.
Per le richieste di tesseramento, invece, prosegue il solito canale per email all'indirizzo tesseramento@uispcagliari.it.
Se invece volete raccontateci le vostre storie e mandateci foto o video testimonianza delle vostre attività sportive, dagli impianti sportivi, dalle palestre, dai luoghi aperti dove operate, usate sempre il numero +39 328 64 15 477 o l'email comunicazione@uispcagliari.it e diventate grazie a UISP Cagliari protagonisti della vostra notizia, possibile grazie alla potenza della informazione libera.
La Redazione Comunicazione e Media della UISP Cagliari valuterà di volta in volta interessanti news che parlano della vostre attività nel portale ufficiale dedicato alle società sportive affiliate UISP.
Scriveteci, vi aspettiamo numerosi su Whatsapp.
Indirizzo sede centrale: Viale Trieste, 69 - 09123 Cagliari (CA)
Indirizzo sede distaccata: Via Campania, 50 - 09013 Carbonia (SU)
Tel: 328/6415477
E-mail: cagliari@uisp.it
PEC: uisp.cagliari@pec.it
C.F.: 92012220924
P.IVA.: 01877310928
Codice Destinatario KRRH6B9
Codice IBAN: IT 57 T030 6909 6061 0000 0015 524