Dopo l'approvazione da parte del Consiglio dei ministri del decreto legislativo "correttivo bis" su proposta del ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, l'Uisp realizzerà un approfondimento su queste misure correttive alla Riforma dello sport questo giovedì.
Per iscriversi all’appuntamento del 3 agosto CLICCA QUI
A parlarne e a rispondere alle domande, saranno: la dott.ssa Francesca Colecchia, responsabile Consulenze Arsea srl, il presidente nazionale Uisp Tiziano Pesce, l'avv. Guido Martinelli, tra i massimi esperti nazionali di diritto sportivo, tributario e del lavoro.
L’incontro sarà moderato da Simone Ricciatti, responsabile nazionale Consulenze Uisp.
La partecipazione agli incontri di Sport Point è completamente gratuita ed aperta a tutti, anche ai non soci Uisp.
In merito ai numerosi correttivi il presidente dell'Uisp Tiziano Pesce dice: “Restando all’attualità di questi ultimi giorni si è tenuta venerdì 27 luglio una nuova seduta del Consiglio nazionale del terzo settore, presieduta dalla viceministro del Lavoro e delle Politiche sociali Maria Teresa Bellucci, nel corso della quale sono state anticipate importanti proposte delineate dal Tavolo tecnico “Fiscalità, trasparenza, semplificazioni”, recentemente istituito in sede interministeriale, per accompagnare la completa messa a terra del Codice del terzo settore e supportare gli enti più piccoli e le Reti associative in materia di adempimenti amministrativi e di dialogo con il RUNTS, a partire dalla nuova funzionalità che sarà introdotta nei prossimi mesi e che consentirà ad un legale rappresentante di ente o di rete associativa di delegare un soggetto terzo alla compilazione, invio e/o sottoscrizione di una pratica. Sul tema - prosegue Pesce - dell’armonizzazione tra riforma del terzo settore e riforma dello sport, è stato comunicato come sia stata avviata l’interlocuzione con il Dipartimento dello Sport per la realizzazione di servizi di interoperabilità tra RUNTS e RAS, il Registro per le Attività Sportive Dilettantistiche. Un altro punto su cui, sin da subito, avevamo caldeggiato questa ipotesi”.
Nel frattempo, il Dipartimento nazionale Uisp Sostenibilità e Risorse, Bilancio e Servizi, guidato da Enrica Francini, ha programmato un appuntamento speciale delle consulenze gratuite on line di Sport Point, progetto sostenuto da Sport e Salute SpA, che si terrà, sulla piattaforma Zoom, giovedì prossimo, 3 agosto, con inizio alle ore 18.00, dal titolo “La riforma dello sport”, alla luce dell’approvazione del “correttivo bis”.
Un servizio al passo coi tempi, un lavoro congiunto tra la Segreteria di UISP Cagliari e i soci e Associazioni Affiliate UISP.
Per i soli servizi di SEGRETERIA, per APPUNTAMENTI o per generiche INFO, aggiungete alla vostra rubrica il mobile di UISP Cagliari: +39 328 64 15 477 e mandateci un semplice SMS su Whatsapp.
Per le richieste di tesseramento, invece, prosegue il solito canale per email all'indirizzo tesseramento@uispcagliari.it.
Se invece volete raccontateci le vostre storie e mandateci foto o video testimonianza delle vostre attività sportive, dagli impianti sportivi, dalle palestre, dai luoghi aperti dove operate, usate sempre il numero +39 328 64 15 477 o l'email comunicazione@uispcagliari.it e diventate grazie a UISP Cagliari protagonisti della vostra notizia, possibile grazie alla potenza della informazione libera.
La Redazione Comunicazione e Media della UISP Cagliari valuterà di volta in volta interessanti news che parlano della vostre attività nel portale ufficiale dedicato alle società sportive affiliate UISP.
Scriveteci, vi aspettiamo numerosi su Whatsapp.
Indirizzo sede centrale: Viale Trieste, 69 - 09123 Cagliari (CA)
Indirizzo sede distaccata: Via Campania, 50 - 09013 Carbonia (SU)
Tel: 328/6415477
E-mail: cagliari@uisp.it
PEC: uisp.cagliari@pec.it
C.F.: 92012120926
P.IVA.: 01877310928
Codice Destinatario KRRH689