Oggi giorno dell'inaugurazione ha partecipato all'evento il cuore pulsante dell'Associazione. Tanti soci e dipendenti con tante ASD affiliate UISP Cagliari APS, come ASD Camminiamo 4x4 Sardegna, ASD Eracle, ASD La Torre, ASD Tennis Monserrato, ASD Cagliari Atletica Leggera e l'Associazione Onlus Parkinson Sulcis Iglesiente, hanno preso parte all'evento capitanato dal Presidente di Uisp Comitato Territoriale Cagliari APS, Pietro Casu, che assieme ai membri del Consiglio Direttivo del Comitato, alla Presidente di Uisp Sardegna APS, Maria Pina Casula, hanno fatto da contraltare al saluto portato dal Presidente di Uisp Nazionale, Vincenzo Manco.
Il Covid19 ha fermato parte dell'attività ma non ha fermato la nostra forza di volontà, quella di 20 volontari della UISP di Cagliari che si sono alternati nel tempo per diversi weekend. Tanti lavoratori soci della UISP hanno dato vita all'impensabile di qualche settimana prima. Picchettate di lavoro e tanto sudore sul campo.
Una nuova sede UISP è pronta per accogliere dignitosamente i soci e per svolgere e progettare tantissime nuove attività, appena il Covid ce lo permetterà. #ILoveUISP #UISPCagliariAps
Hanno fatto gli onori di casa il Presidente Pietro Casu, che ha aperto il dibattito pubblico, e Aldo Contis, figura storica locale della UISP, al quale il presidente ha concesso l'onere e l'onore di tagliare il nastro.
"Abbiamo colto al balzo l'occasione di questo periodo di inattività, per le restrizioni imposte dal governo alla gran parte delle nostra pratica sportiva, per impegnare tantissimi volontari al progetto. Ognuno ha fatto quello che poteva dare e che sapeva fare. Il mio più sincero e vivo ringraziamento va soprattutto a loro, che hanno tolto tempo a se stessi e alle loro famiglie per dedicarlo a questa missione che avevamo da sempre in programma. Casa dolce casa non è uno slogan qualunque, abbiamo rinnovato l'involucro interno dell'edificio, vecchio di decie e decine di anni, dando una nuova identità visiva e funzionale che permette al socio UISP e ai dirigenti che la vivono la sede di farlo con dignità, abbiamo pensato che la sede deve essere un luogo accogliente per tutti dove poter stare e lavorare con piacere." Continua il presidente della UISP di Cagliari, Pietro Casu, che ha diretto e progettato i lavori in prima persona "De Coubertain promuoveva la partecipazione alla vittoria in un evento sportivo, io dico che i volontari che hanno contribuito a rendere vero ciò che sembrava impossibile è una vittoria, la vittoria della partecipazione sociale. Abbiamo fatto in modo che questa sede diventasse da subito un punto di riferimento per lo sportivo della UISP in una posizione centrale e strategica di Carbonia. La UISP da oggi ha una nuova sede dello Sportpertutti."
Il Presidente della UISP Nazionale, Vincenzo Manco, intervenuto in Call Conference, ha salutato i presenti e ringraziando i dirigenti del Comitato UISP di Cagliari per "la grande valenza sociale di questa opera, questo è l'esempio pratico dic ome non sia necessario avere una sede di grande proporzioni per rendere la UISP dignitosa in tutto quello che fa, la sede vuole essere la sintesi di un contesto sociale, la peculiarità dei soci dirigenti che la vivono quotidianamente, l'identità visiva della UISP agli occhi del mondo esterno."
Maria Pina Casula, presidente Regionale della UISP, interviene nel dibattito ricordando "che questo progetto e questo risultato sono frutto di scelte lontane e dolorose che hanno determinato l'annessione del Comitato UISP del Sulcis Iglesiente a quello di Cagliari. Ricordo quel periodo in cui i dirigenti locali hanno vissuto l'annessione come una sottrazione ingiusta, come una terra di conquista da parte dei dirigenti regionali e nazionali. Si concretizza il disegno che sapevamo da tempo ossia che i dirigenti che hanno creduto in questo progetto lo hanno fatto con i dirigenti locali e per i soci e le ASD locali e per questo ringrazio Pietro e di dirigenti del Comitato UISP di Cagliari. Ecco perché ho desiderato tanto partecipare in prima persona a questo appuntamento, perché volevo vedere di persona ciò che mi aveva incuriosito dalle prime fotografie dei lavori in atto. E' arrivato il momento ora, e questo è il mio augurio più grande, di portare avanti le attività che avete in programma, farlo nella vostra nuova casa è il valore aggiunto."
Tante ASD e soci dirigenti sono internuti nel dibattito pubblico hanno ravvivato l'evento dove si è parlato di nuove attività didattiche in programma, nuove attività formative, nuove risorse umane da qualificare per portare avanti l'attività in programmazione e progettazione.
Un servizio al passo coi tempi, un lavoro congiunto tra la Segreteria di UISP Cagliari e i soci e Associazioni Affiliate UISP.
Per i soli servizi di SEGRETERIA, per APPUNTAMENTI o per generiche INFO, aggiungete alla vostra rubrica il mobile di UISP Cagliari: +39 328 64 15 477 e mandateci un semplice SMS su Whatsapp.
Per le richieste di tesseramento, invece, prosegue il solito canale per email all'indirizzo tesseramento@uispcagliari.it.
Se invece volete raccontateci le vostre storie e mandateci foto o video testimonianza delle vostre attività sportive, dagli impianti sportivi, dalle palestre, dai luoghi aperti dove operate, usate sempre il numero +39 328 64 15 477 o l'email comunicazione@uispcagliari.it e diventate grazie a UISP Cagliari protagonisti della vostra notizia, possibile grazie alla potenza della informazione libera.
La Redazione Comunicazione e Media della UISP Cagliari valuterà di volta in volta interessanti news che parlano della vostre attività nel portale ufficiale dedicato alle società sportive affiliate UISP.
Scriveteci, vi aspettiamo numerosi su Whatsapp.
Indirizzo sede centrale: Viale Trieste, 69 - 09123 Cagliari (CA)
Indirizzo sede distaccata: Via Campania, 50 - 09013 Carbonia (SU)
Tel: 328/6415477
E-mail: cagliari@uisp.it
PEC: uisp.cagliari@pec.it
C.F.: 92012220924
P.IVA.: 01877310928
Codice Destinatario KRRH689
Codice IBAN: IT 04 X033 5901 6001 0000 0015 524