Comitato Territoriale

Cagliari

Settore Ambiente a Pula: foresta "Piscina Manna"

Il Settore Ambiente di concerto con l'ASD Camminiamo ha organizzato una Camminata Sportiva all'interno della foresta "Piscina Manna" nel Comune di Pula.

 

E’ stato anche il primo appuntamento del corposo calendario del Progetto “Pillole di Movimento” dove chi desiderava poteva partecipare gratuitamente alle attività promosse da ASD Camminiamo e UISP Cagliari APS.

Complice la bella giornata domenicale, resa quasi primaverile da uno splendido sole, il nostro gruppo di “camminatori” ha potuto godere di una piacevole mattinata di escursione in un magnifico contesto all’interno della foresta di “Piscina Manna” a Pula.

Base di partenza, il parcheggio nei pressi della caserma forestale, facilmente raggiungibile da Pula attraversando il complesso di edifici che costituiscono il Centro Ricerche Sardegna “Polaris”. Dal parcheggio percorriamo la strada sterrata principale per poi, dopo la sbarra demaniale, dirigerci verso la “Dispensa Tonietti” seguendo il percorso della vecchia rotabile a scartamento ridotto che un tempo costeggiava il Rio Palaceris e che, da qualche anno, le piene tumultuose del torrente hanno del tutto cancellato, rendendo il passaggio dei primi due chilometri leggermente impegnativo. Saliamo di quota in un sentiero appena accennato, all’interno di una vegetazione rigogliosa di lecci, ginepri e macchia mediterranea, ricca di essenze profumate e accompagnati dal rumore dell’acqua che scorre al nostro fianco sulla roccia granitica e che crea, lungo strada, piccoli guadi e piscine naturali limpidissime.

Ecco che, arrivati ad un’ampia radura a circa 230 metri di quota, si presentano le strutture della cosiddetta “dispensa Tonietti”. Si tratta di alcuni fabbricati di grande dimensione, nati come punto di approvvigionamento per i lavoratori del bosco, trasformati in seguito in struttura alberghiera e, oggi, proprietà dell’Ente Foreste della Sardegna. La struttura, benché in stato di abbandono, è ancora in condizioni accettabili e, per la sua posizione nel cuore verde del compendio, meriterebbe un pieno recupero e un proficuo utilizzo in ambito ambientale.

Un’ispezione ai dintorni, una breve sosta sul luogo, qualche sorsata d’acqua, due scatti fotografici e il gruppo si rimette in marcia, risalendo per circa 400 metri lo stesso percorso di andata per poi deviare, a sinistra, in un sentiero sottobosco che sale di quota e ci permette la vista di un panorama splendido, fatto di massicci granitici che affiorano dalla chioma dei lecci in un continuo rincorrersi di gole e picchi. Man mano che si prosegue a salire, il panorama si apre fino a scorgere, in lontananza, il brillare della laguna di Pula con, a sinistra, il promontorio del Coltellazzo. Uno spettacolo che già da solo vale la passeggiata. Proseguiamo nel sentiero che, lentamente degrada fino a incrociare la carrareccia che chiude il percorso ad anello e ci riporta al posteggio d’ingresso alla foresta.

Sono le 13 circa, orario e appetito perfetto per concludere insieme la bella giornata, consumando sotto il gazebo della forestale, fra le chiacchiere e le risate, le pietanze veloci e le bevande portate da casa.

Tempo permettendo anche domenica prossima un appuntamento imperdibile in quel di Villacidro. Non mancate !!!

 

Photogallery della Camminata Sportiva: http://www.uisp.it/cagliari/pagina/settore-ambiente-pula-piscina-manna

 

 

Un servizio al passo coi tempi, un lavoro congiunto tra la Segreteria di UISP Cagliari e i soci e Associazioni Affiliate UISP. 

Per i soli servizi di SEGRETERIA, per APPUNTAMENTI o per generiche INFO, aggiungete alla vostra rubrica il mobile di UISP Cagliari: +39 328 64 15 477 e mandateci un semplice SMS su Whatsapp.

Per le richieste di tesseramento, invece, prosegue il solito canale per email all'indirizzo tesseramento@uispcagliari.it.

Se invece volete raccontateci le vostre storie e mandateci foto o video testimonianza delle vostre attività sportive, dagli impianti sportivi, dalle palestre, dai luoghi aperti dove operate, usate sempre il numero +39 328 64 15 477 o l'email comunicazione@uispcagliari.it e diventate grazie a UISP Cagliari protagonisti della vostra notizia, possibile grazie alla potenza della informazione libera.

La Redazione Comunicazione e Media della UISP Cagliari valuterà di volta in volta interessanti news che parlano della vostre attività nel portale ufficiale dedicato alle società sportive affiliate UISP.

Scriveteci, vi aspettiamo numerosi su Whatsapp.

 

Per i fornitori :

UISP Comitato Territoriale Cagliari APS

Indirizzo sede centrale: Viale Trieste, 69 - 09123 Cagliari (CA)
Indirizzo sede distaccata: Via Campania, 50 - 09013 Carbonia (SU)
Tel: 328/6415477
E-mail: cagliari@uisp.it
PEC: uisp.cagliari@pec.it
C.F.: 92012220924
P.IVA.: 01877310928
Codice Destinatario KRRH6B9
Codice IBAN: IT 57 T030 6909 6061 0000 0015 524

 

Per il Comitato UISP:

 

Per il Comitato UISP e le ASD:

 

SAFEGUARDING POLICY

CONTATTI UISP CAGLIARI

LINK UTILI PER LE ASD / ASD
MARSH-UISP: SOLUZIONI ASSICURATIV/DENUNCE SINISTRI

CONI - REGISTRO 2.0

SPORT E SALUTE - REGISTRO NAZIONALE ASD/SSD

AREA RISERVATA UISP 2.0 - KIT SOPRAVVIVENZA ASD

PAGINE UISP

UISPRESS