Comitato Territoriale

Cagliari

Sport, solidarietà e territorio tra le vigne di Serdiana

Runchallenge Experience 2025: una giornata all’insegna dello sport, dell’inclusione e della valorizzazione del territorio, immersi nei suggestivi vigneti delle Cantine Argiolas a Serdiana.

Grande successo ieri pomeriggio per la Runchallenge Experience, l’evento che ha unito sport, inclusione e valorizzazione del territorio tra le suggestive vigne delle Cantine Argiolas a Serdiana. L’iniziativa, organizzata dalla Mediterranea Cagliari SSD con UISP Cagliari APS, il patrocinio del Comune di Serdiana e la collaborazione delle Cantine Argiolas, ha richiamato numerosi partecipanti di tutte le età e abilità, confermandosi come un appuntamento di riferimento per chi ama correre, camminare e condividere valori di solidarietà e inclusione.

Due percorsi per tutti

La manifestazione ha proposto due modalità di partecipazione: una corsa competitiva di circa 10 km, riservata a tesserati UISP, FIDAL o RUNCARD con certificato medico agonistico, e una camminata ludico-motoria di 5 o 10 km aperta a tutti, senza limiti di età né necessità di certificato medico. I percorsi hanno attraversato il centro abitato di Serdiana, Su Stani Saliu, il parco di Santa Sibiola e gli spettacolari vigneti Argiolas, offrendo ai partecipanti un’immersione nelle bellezze naturalistiche del Parteolla. I partecipanti sono stati ben 500.

Inclusione e accessibilità

Uno degli elementi distintivi della Runchallenge Experience è stata l’attenzione all’inclusione: l’evento è stato pensato per accogliere anche persone con disabilità, comprese quelle in carrozzina, che hanno potuto partecipare grazie al supporto di volontari e amici. L’obiettivo, infatti, è stato quello di promuovere lo sport come strumento di aggregazione, benessere e superamento delle barriere35.

Sport e degustazioni

Il programma si è aperto alle 16:00 con il ritrovo e la raccolta delle iscrizioni nel piazzale delle Cantine Argiolas. La partenza è avvenuta alle 17:00. Dopo l’arrivo, spazio alle premiazioni, al ristoro e a un brindisi collettivo con i vini Argiolas, per celebrare insieme la giornata e valorizzare le eccellenze enogastronomiche locali.

Solidarietà concreta

La quota di partecipazione di 15 euro (10 euro per gli under 16) ha contribuito a sostenere il progetto RunChallenge Cagliari, che promuove allenamenti e attività sportive gratuite e inclusive, con particolare attenzione alle persone con disabilità o fragilità. Le iscrizioni, aperte online e presso il negozio The Runaway a Cagliari, hanno registrato un’ottima affluenza, confermando la voglia di sport solidale e accessibile.

Un’esperienza da ricordare

La Runchallenge Experience si è così confermata come un evento capace di unire sport, solidarietà e scoperta del territorio, offrendo a tutti i partecipanti un’esperienza unica tra natura, movimento e convivialità. Un appuntamento che ha saputo valorizzare Serdiana e le sue eccellenze, promuovendo uno stile di vita attivo e inclusivo

Le Classifiche Ufficiali: 

 

[di Pietro Casu, Responsabile Settore Comunicazione e Stampa di UISP Cagliari APS]

 

 

Un servizio al passo coi tempi, un lavoro congiunto tra la Segreteria di UISP Cagliari e i soci e Associazioni Affiliate UISP. 

Per i soli servizi di SEGRETERIA, per APPUNTAMENTI o per generiche INFO, aggiungete alla vostra rubrica il mobile di UISP Cagliari: +39 328 64 15 477 e mandateci un semplice SMS su Whatsapp.

Per le richieste di tesseramento, invece, prosegue il solito canale per email all'indirizzo tesseramento@uispcagliari.it.

Se invece volete raccontateci le vostre storie e mandateci foto o video testimonianza delle vostre attività sportive, dagli impianti sportivi, dalle palestre, dai luoghi aperti dove operate, usate sempre il numero +39 328 64 15 477 o l'email comunicazione@uispcagliari.it e diventate grazie a UISP Cagliari protagonisti della vostra notizia, possibile grazie alla potenza della informazione libera.

La Redazione Comunicazione e Media della UISP Cagliari valuterà di volta in volta interessanti news che parlano della vostre attività nel portale ufficiale dedicato alle società sportive affiliate UISP.

Scriveteci, vi aspettiamo numerosi su Whatsapp.

 

Per i fornitori :

UISP Comitato Territoriale Cagliari APS

Indirizzo sede centrale: Viale Trieste, 69 - 09123 Cagliari (CA)
Indirizzo sede distaccata: Via Campania, 50 - 09013 Carbonia (SU)
Tel: 328/6415477
E-mail: cagliari@uisp.it
PEC: uisp.cagliari@pec.it
C.F.: 92012220924
P.IVA.: 01877310928
Codice Destinatario KRRH6B9
Codice IBAN: IT 57 T030 6909 6061 0000 0015 524

 

Per il Comitato UISP:

 

Per il Comitato UISP e le ASD:

 

SAFEGUARDING POLICY

CONTATTI UISP CAGLIARI

LINK UTILI PER LE ASD / ASD
MARSH-UISP: SOLUZIONI ASSICURATIV/DENUNCE SINISTRI

CONI - REGISTRO 2.0

SPORT E SALUTE - REGISTRO NAZIONALE ASD/SSD

AREA RISERVATA UISP 2.0 - KIT SOPRAVVIVENZA ASD

PAGINE UISP

UISPRESS