Primo tassello di grande importanza strategica sulla Formazione e la Qualificazione delle risorse umane, per la UISP Cagliari APS con l’Università di Cagliari - Facoltà di Chirurgia e Medicina, Corso di Laurea in Attività Motoria Preventiva e Adattata. E’ stata stipulata una importantissima Convenzione con Enti Esterni per tirocinanti assistiti da personale tecnico qualificato UISP.
Ce ne parla il Presidente della UISP di Cagliari, Pietro Casu: “Si tratta di un primo importante accordo con l’Università grazie al quale promuoveremo il coinvolgimento attivo di tirocinanti universitari nei progetti in cui la prevenzione, la cura e l’educazione alla salute passano per una pratica regolare dell’attività motoria come parte integrante di uno sano stile di vita.”
Gli fa eco Maura Corda, Supervisor del Tirocinio per UISP Cagliari APS, Dirigente UISP, Laureata in Scienze Motorie Preventive ed Adattate con Master in Gestione ed Organizzazione delle Motorie e Sportive Preventive ed Adattate nelle diverse fasce di età: “L’obbiettivo è quello di favorire da una parte lo sviluppo globale della persona, la conquista di una sempre più ampia autonomia, lo sviluppo di una relazione di crescita, l’integrazione, dall’altra quella di coinvolgere il tirocinante nelle varie fasi progettuali per la costruzione di un piano di attività adattato, nella sua conduzione e quindi realizzazione in un contesto guidato.”
La UISP non è solo Ente di Promozione Sportiva? “Dice bene” conferma la giovane dirigente cagliaritana “la UISP infatti è anche e soprattutto Associazione di Promozione Sociale attraverso lo sport. Lo sport rappresenta una particolare forma di linguaggio e di comunicazione, che avviene attraverso la mediazione corporea e contiene in sé livelli di integrazione motoria, percettiva, mentale e sociale. Di fatto, l’attività motoria e sportiva può mettere in evidenza molteplici fattori non solo e non esclusivamente correlati al giocare e alle abilità tecniche, ma anche le autonomie, la cura della persona, l’attendibilità e la concretezza in campo, ovvero quegli indicatori che fanno capire e conoscere i miglioramenti nella sfera delle autonomie sociali, che sono il parametro con il quale misuriamo la patologia e la sanità di mente. Nelle proposte intendiamo attuare un approccio all’attività in maniera multisettoriale e non agonistica, ma di valenza sociale e ludica, con l’obiettivo di ottenere il duplice risultato di benessere fisico ed integrazione sociale.”
UISP e Università è un accordo in prospettiva? Lo chiediamo al Presidente dell’Associazione? ”Innanzitutto ringrazio la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Cagliari, che ha firmato la Convenzione tra UISP e Università, nonché i Responsabili Tirocini dell’Università di Cagliari. La convenzione è a tempo ma rinnova per accordo tra le parti. Attraverso i nostri percorsi di formazione, nelle nostre varie sedi di attività, nei nostri uffici dove progettiamo e organizziamo l’attività e presso le ASD affiliate UISP” ci dice Pietro Casu “daremo la possibilità ai tirocinanti di coinvolgerli nella nostra attività professionale offrendo loro l’opportunità di acquisire sul campo, grazie alla coadiuvazione dei nostri dirigenti e dei nostri operatori sportivi qualificati, tutti gli strumenti formativi per il lavoro nell’ambito delle attività sportive.”
E quale migliore occasione di questa, per i tirocinanti, acquisire nella pratica gli strumenti per attivare e gestire corsi di attività ludico motoria per i bambini dai 3 ai 10 anni, corsi per l’attività motoria fisica integrata per gli Over 50, ginnastica dolce e total body, gestire le camminate sportive e le passeggiate della salute negli spazi verdi cittadini e periferici, partecipare alla gestione dei campionati di calcio, di tennis e delle grandi manifestazioni UISP di Atletica Leggera, Basket o discipline multisport.
Un servizio al passo coi tempi, un lavoro congiunto tra la Segreteria di UISP Cagliari e i soci e Associazioni Affiliate UISP.
Per i soli servizi di SEGRETERIA, per APPUNTAMENTI o per generiche INFO, aggiungete alla vostra rubrica il mobile di UISP Cagliari: +39 328 64 15 477 e mandateci un semplice SMS su Whatsapp.
Per le richieste di tesseramento, invece, prosegue il solito canale per email all'indirizzo tesseramento@uispcagliari.it.
Se invece volete raccontateci le vostre storie e mandateci foto o video testimonianza delle vostre attività sportive, dagli impianti sportivi, dalle palestre, dai luoghi aperti dove operate, usate sempre il numero +39 328 64 15 477 o l'email comunicazione@uispcagliari.it e diventate grazie a UISP Cagliari protagonisti della vostra notizia, possibile grazie alla potenza della informazione libera.
La Redazione Comunicazione e Media della UISP Cagliari valuterà di volta in volta interessanti news che parlano della vostre attività nel portale ufficiale dedicato alle società sportive affiliate UISP.
Scriveteci, vi aspettiamo numerosi su Whatsapp.
Indirizzo sede centrale: Viale Trieste, 69 - 09123 Cagliari (CA)
Indirizzo sede distaccata: Via Campania, 50 - 09013 Carbonia (SU)
Tel: 328/6415477
E-mail: cagliari@uisp.it
PEC: uisp.cagliari@pec.it
C.F.: 92012220924
P.IVA.: 01877310928
Codice Destinatario KRRH689