Comitato Territoriale

Cagliari

Vivicittà 2025: accordo Corepla-UISP

Sostenibilità e raccolta differenziata con Corepla e UISP. Anche a Cagliari con Bari, Palermo e Torino sono previste attività di raccolta differenziata e di corretto smaltimento della plastica.

 

Cagliari, 29 marzo 2025 

Vivicittà 2025: Sostenibilità e Raccolta Differenziata con Corepla e UISP

Per l'edizione 2025 di Vivicittà, il Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Plastica (Corepla) affiancherà UISP (Unione Italiana Sport Per tutti) per integrare un forte messaggio di sostenibilità all'interno della manifestazione, attraverso attività di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata e il riciclo della plastica.

Vivicittà 2025 vedrà la collaborazione – in alcune città – di Corepla, il Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Plastica. La collaborazione tra Corepla e Uisp rappresenta un impegno condiviso per valorizzare lo sport come diritto fondamentale per tutti e come potente strumento di trasformazione sociale. Promuovere lo sport come leva per il cambiamento è fondamentale per costruire una società più equa, sana e sostenibile. A Bari, CAGLIARI, Palermo e Torino, infatti, Corepla sarà presente per supportare Uisp nelle attività di raccolta differenziata e di corretto smaltimento della plastica, e nell’attività di sensibilizzazione verso i partecipanti.

Questa collaborazione nasce con l'obiettivo di ridurre ulteriormente l’impatto ambientale di Vivicittà e coinvolgere attivamente i partecipanti su temi cruciali per la tutela dell’ambiente. Corepla e UISP puntano a sensibilizzare il pubblico e i partecipanti sull’importanza di adottare comportamenti ecologici, come la raccolta differenziata, e sull’utilizzo responsabile delle risorse naturali.

Obiettivi dell'iniziativa:

  1. Sensibilizzare i partecipanti e il pubblico sull'importanza della raccolta differenziata.

  2. Ridurre l’impatto ambientale della manifestazione attraverso una gestione consapevole dei rifiuti.

  3. Integrare la sostenibilità come valore centrale di Vivicittà, rafforzando il messaggio di sport e impegno sociale.

Le attività previste: durante Vivicittà, i volontari UISP, equipaggiati con zaini per la raccolta della plastica, si muoveranno lungo il percorso dell’evento invitando i partecipanti a conferire le bottigliette di plastica usate direttamente nei contenitori. Questi zaini, forniti da Corepla, saranno recuperati al termine della manifestazione, contribuendo così a una corretta gestione dei rifiuti.

Inoltre, una persona di Corepla sarà presente nella zona di partenza o arrivo dell’evento, intrattenendo il pubblico con un gioco educativo sulla raccolta differenziata. Questo gioco sarà realizzato tramite un tablet, e offrirà ai partecipanti l’opportunità di interagire con informazioni importanti sul corretto smaltimento della plastica, ricevendo in cambio gadget ecosostenibili.

Queste iniziative hanno lo scopo di diffondere buone pratiche ambientali e di incentivare i partecipanti a prendere parte attivamente alla protezione dell'ambiente, attraverso azioni quotidiane che riducono l’impatto della plastica nel nostro ecosistema.

Siamo certi che queste attività arricchiranno l’edizione 2025 di Vivicittà, integrando lo sport con la sostenibilità, e contribuiranno a trasmettere un messaggio positivo e consapevole a tutti i partecipanti.

 [Fonte UISP Nazionale]

 

 

Un servizio al passo coi tempi, un lavoro congiunto tra la Segreteria di UISP Cagliari e i soci e Associazioni Affiliate UISP. 

Per i soli servizi di SEGRETERIA, per APPUNTAMENTI o per generiche INFO, aggiungete alla vostra rubrica il mobile di UISP Cagliari: +39 328 64 15 477 e mandateci un semplice SMS su Whatsapp.

Per le richieste di tesseramento, invece, prosegue il solito canale per email all'indirizzo tesseramento@uispcagliari.it.

Se invece volete raccontateci le vostre storie e mandateci foto o video testimonianza delle vostre attività sportive, dagli impianti sportivi, dalle palestre, dai luoghi aperti dove operate, usate sempre il numero +39 328 64 15 477 o l'email comunicazione@uispcagliari.it e diventate grazie a UISP Cagliari protagonisti della vostra notizia, possibile grazie alla potenza della informazione libera.

La Redazione Comunicazione e Media della UISP Cagliari valuterà di volta in volta interessanti news che parlano della vostre attività nel portale ufficiale dedicato alle società sportive affiliate UISP.

Scriveteci, vi aspettiamo numerosi su Whatsapp.

 

Per i fornitori :

UISP Comitato Territoriale Cagliari APS

Indirizzo sede centrale: Viale Trieste, 69 - 09123 Cagliari (CA)
Indirizzo sede distaccata: Via Campania, 50 - 09013 Carbonia (SU)
Tel: 328/6415477
E-mail: cagliari@uisp.it
PEC: uisp.cagliari@pec.it
C.F.: 92012220924
P.IVA.: 01877310928
Codice Destinatario KRRH6B9
Codice IBAN: IT 57 T030 6909 6061 0000 0015 524

 

Per il Comitato UISP:

 

Per il Comitato UISP e le ASD:

 

SAFEGUARDING POLICY

CONTATTI UISP CAGLIARI

LINK UTILI PER LE ASD / ASD
MARSH-UISP: SOLUZIONI ASSICURATIV/DENUNCE SINISTRI

CONI - REGISTRO 2.0

SPORT E SALUTE - REGISTRO NAZIONALE ASD/SSD

AREA RISERVATA UISP 2.0 - KIT SOPRAVVIVENZA ASD

PAGINE UISP

UISPRESS