Ventimila persone in 30 Città d'Italia hanno colorato le strade per la 37/a edizione di Vivicittà, la corsa sociale che quest'anno aveva come tema fondante la pace.
Da Cerkasy, una città grande quasi come l'area vasta dell'Hinterland di Cagliari, una giovane mamma ucraina scappa col figlio per "non fargli vedere le cose brutte che stavano succedendo, i morti per strada, le case bruciate ... " così ci racconta Tania, ai margini del Vivicittà a Cagliari, con gli occhi lucidi e il pensiero rivolto al marito, rimasto a casa a difendere il suo popolo, alla mamma e alla sorella. "Il bambino ... " chiude Tania " ... continua la scuola in call conference con la maestra e i compagnetti, a lui piace molto giocare a pallone."
VIVICITTA’ 2022 – PRIMI 10 UOMINI IN ITALIA
VIVICITTA’ 2022 – PRIME 10 DONNE IN ITALIA
Durante le premiazioni il Presidente del Comitato Territoriale UISP di Cagliari ha sottolineato "I valori dell'accoglienza tanto cara ai sardi, della solidarietà al popolo ucraino e della partecipazione sociale e alla pace. Noi adulti ..." ha continuato il dirigente cagliaritano "... non abbiamo imparato nulla dalla storia, a cosa è servito andare a scuola se poi non impariamo quello che essa ci ha insegnato ossia gli errori commessi dai nostri nonni in tante guerre inutili. Gli errori del passato servono per rendere migliore il futuro dei nostri bambini ed invece per egoismo e personalismi i bambini li massacriamo con guerre inutili".
Tania ringrazia e a tutti con profonda commozione dice "Grazie, perché dopo tanto tempo ho rivissuto un bellissimo giorno!".
Menzione particolare per Porcu Carlo dell'Atletica Selrgius, quasi 90 anni che ha chiuso il suo ennesimo Vivicittà col temnpo di 1.39.50, la sua presenza è un inno alla promozione dello sportpertutti.
L'appuntamento si rinnova anno per anno e l'auspicio è che il prossimo sia un anno diverso alla ricerca di altri valori importanti che non siamo quelli della pace da trasmettere attraverso lo sport. PercHè significherebbe che non ci sono guerre in atto. Lo sport ripudia la guerra, lo sport unisce.
Viva il Vivicittà !!!
[Photogallery in parte della redazione di Vivicittà e in parte di Francesca Cossu]
Un servizio al passo coi tempi, un lavoro congiunto tra la Segreteria di UISP Cagliari e i soci e Associazioni Affiliate UISP.
Per i soli servizi di SEGRETERIA, per APPUNTAMENTI o per generiche INFO, aggiungete alla vostra rubrica il mobile di UISP Cagliari: +39 328 64 15 477 e mandateci un semplice SMS su Whatsapp.
Per le richieste di tesseramento, invece, prosegue il solito canale per email all'indirizzo tesseramento@uispcagliari.it.
Se invece volete raccontateci le vostre storie e mandateci foto o video testimonianza delle vostre attività sportive, dagli impianti sportivi, dalle palestre, dai luoghi aperti dove operate, usate sempre il numero +39 328 64 15 477 o l'email comunicazione@uispcagliari.it e diventate grazie a UISP Cagliari protagonisti della vostra notizia, possibile grazie alla potenza della informazione libera.
La Redazione Comunicazione e Media della UISP Cagliari valuterà di volta in volta interessanti news che parlano della vostre attività nel portale ufficiale dedicato alle società sportive affiliate UISP.
Scriveteci, vi aspettiamo numerosi su Whatsapp.
Indirizzo sede centrale: Viale Trieste, 69 - 09123 Cagliari (CA)
Indirizzo sede distaccata: Via Campania, 50 - 09013 Carbonia (SU)
Tel: 328/6415477
E-mail: cagliari@uisp.it
PEC: uisp.cagliari@pec.it
C.F.: 92012220924
P.IVA.: 01877310928
Codice Destinatario KRRH6B9
Codice IBAN: IT 57 T030 6909 6061 0000 0015 524