Comitato Territoriale

Cremona

Campionato Mondiale WHPVA 2011

Si svolgerà in Italia, nello storico autodromo di Monza dal 10 al 12 giugno prossimi, il Campionato Mondiale WHPVA per Veicoli a Propulsione Umana sanciti dalla World Human Powered Vehicle Association (WHPVA), associazione che riunisce gruppi e associazioni nazionali di tutto il mondo. Ogni anno i campionati si svolgono in una nazione diversa:quest'anno essi saranno ospitati dal membro più recente dell'WHPVA, ASD Propulsione Umana, affiliata al Comitato UISP di Cremona.
L'evento rappresenta un'occasione storica dal punto di vista sportivo, tecnico, culturale e sociale, soprattutto alla luce della estrema importanza che il concetto di mobilità sostenibile ha ormai assunto nelle agende politiche locali, nazionali e comunitarie. Ovunque si parli di mobilità sostenibile si parla anche di biciclette, e di come promuoverne l'uso quotidiano. 
L'evento si svolge con la sponsorizzazione di Slyway Projects Srl (azienda italiana specializzata nel settore) e con il patrocinio del Politecnico di Torino e  dell'Università degli Studi di Milano. 
 

Associazione Propulsione Umana
 
L'associazione Propulsione Umana si è costituita con l'obiettivo di essere il punto di riferimento in Italia per appassionati, sportivi, ricercatori, e Università impegnati nello sviluppo e ricerca sui veicoli a propulsione umana, su terra (biciclette reclinate, trike, velomobili, handbike, e car-bike), in acqua (water-bike) e in aria (ultraleggeri a pedali).
Il mondo dei veicoli a propulsione umana (internazionalmente noti come HPV) si fonda sulla totale assenza di limitazioni tecniche e costruttive, al di là dei requisiti essenziali di sicurezza. Pensare in termini di veicoli a propulsione umana, permette di promuovere l'innovazione e la creatività nella progettazione, tenendo in maggior conto le caratteristiche fisiche e biomeccaniche degli utilizzatori, e di assicurare a questi il massimo comfort, velocità e
sicurezza, ma anche capacità di carico e protezione dalle intemperie.
Biciclette reclinate e trike sono gli HPV più diffusi a livello internazionale. Questi non sono solamente un modo nuovo, molto confortevole e più performante di pedalare, ma grazie alla posizione ergonomica, possono rappresentare una straordinaria soluzione per adulti, ragazzi e bambini che desiderano svolgere una regolare attività fisica anche in presenza di limitazioni motorie o disabilità, che impediscono l'uso della bicicletta tradizionale, realizzando in pratica
la missione di UISP "lo sport per tutti".

Propulsione Umana in Italia e nel Mondo

Fondata nel 2009, Propulsione Umana promuove l'utilizzo dell'energia muscolare, nonché l'uso e la creazione di veicoli efficienti ed innovativi, puntando a diffondere in Italia la cultura "Human Powered" già diffusa in Europa e nel mondo.

L'incarico dalla WHPVA per il Mondiale 2011 premia l'impegno e la passione dei Soci, già presenti da molti anni sulla scena internazionale.

 

Università e aziende italiane in prima fila

L'evento ha il patrocinio del Politecnico di Torino, dell'Università degli Studi di Milano, e la sponsorizzazione  di Slyway Projects Srl, azienda italiana specializzata nel settore Human Powered Vehicles.

A Torino il Dipartimento di Meccanica ospita un Team Studentesco dedicato alla progettazione e realizzazione di prototipi. Già presente all'edizione 2010 di Jersey (UK), il Team Policumbent sarà in pista a Monza e prepara una sfida al record dell'ora nel 2012. A Milano, presso la Facoltà di Medicina sono attive ricerche su fisiologia e biomeccanica della propulsione umana, naturale o assistita. A Monza il Prof. Minetti effettuerà test comparativi sull'efficienza dei veicoli in gara per evidenziarne punti di forza e miglioramenti possibili.

Siti utili:

www.monzaworldchampionship.it
www.propulsioneumana.it
www.slywayprojects.com

Ciclo di Conferenze "Human Powered Vehicles - L'evoluzione della Bicicletta"
 
Per promuovere la diffusione in Italia di questa nuova disciplina del ciclismo, Propulsione Umana organizza nel 2011 su tutto il territorio nazionale, un ciclo di conferenze dal titolo "Human Powered Vehicles - L'evoluzione della Bicicletta" con i seguenti obiettivi:
1)   promuovere anche in Italia la conoscenza dei veicoli a propulsione umana;
2)   offrire una alternativa alle biciclette tradizionale (quando non è possibile pedalare per motivi di salute o handicap);
3)   creare una rete nazionale di operatori competenti e appassionati (medici sportivi, biomeccanici, allenatori, rivenditori, meccanici);
4)   divulgare i risultati della ricerca medico-scientifica nel settore HPV realizzata in collaborazione con le Università e i centri di ricerca;
5)   attrarre nuovi soci per costituire nuove associazioni sportive locali, dedicate agli HPV. 

Associazione Sportiva Dilettantistica PROPULSIONE UMANA
Sede legale:  Via Ghinaglia 47 - 26100 Cremona
Tel +39.0372.195.1110 
www.propulsioneumana.it 

Delegazione di Crema

Martedì dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 17:00 alle 19:00

Mercoledì dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 17:00 alle 19:00

Giovedì dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 17:00 alle 19:00

 


Per informazioni: +393393464793

Palestra Ca' de Mari

Il Comitato Uisp di Cremona gestisce le attività della palestra di Ca' de Mari.
Per informazioni clicca sull'immagine

Defibrillatore