Comitato Regionale

Emilia-Romagna

La Marcia per la pace sbarca a Bologna. La città in festa prima della ripartenza

Il 10 novembre sono in programma numerose iniziative su tutto il territorio cittadino prima del grande concerto serale che vedrà sul palco i Modena City Ramblers.

La locandina di celebrazione dell'arrivo a Bologna della MarciaBOLOGNA - L'Uisp Emilia Romagna, in qualità membro del Coordinamento emiliano-romagnolo per la realizzazione della Marcia mondiale per la pace e la nonviolenza, si associa all'invito dei promotori di quest'iniziativa a riservare la migliore accoglienza ai partecipanti alla Marcia, che passerà da Bologna il 10 novembre 2009. In questa occasione il capoluogo emiliano sarà teatro di numerosi eventi volti a celebrare questa importante iniziativa ed a trasmettere al mondo la richiesta dell'Italia e di Bologna per un mondo senza violenza.

 

Di seguito il programma completo delle iniziative:

 

7-13 novembre

Inaugurazione della mostra "Camminare per la pace - Marce e cammini per la pace e la nonviolenza", a cura del CDMPI di Casalecchio di Reno presso il Circolo Dozza ATC (Via San Felice 11, Bologna).
Per informazioni:
Vittorio 051/584513 - Renzo 051/229894

8 novembre

Escursione nel parco storico regionale di Monte Sole dove ha sede la Scuola di Pace, luogo d'incontro e di educazione alla pace di livello internazionale. Partenza prevista al mattino con ritrovo alle ore 8,45 nell'atrio della stazione di Bologna.
Per informazioni e iscrizioni:
Bologna Trekking Italia 051/222788 (lun-ven dalle 16,30 alle 19,30 da lunedì a venerdì)
bologna@trekkingitalia.org

10 novembre

Ore 17.00: Raduno in Piazza Verdi ed accoglienza ai marciatori

Ore 18.00: Partenza Marcia per la Pace e la Nonviolenza verso Piazza Nettuno con la partecipazione di:
- Accademia do Ritmo Afroeira
- Pupazzi da legare ed altro ancora (a cura dell'associazione Oltre)
- Podisti e ciclisti dell'Uisp e del coordinamento "Podisti per non dimenticare il 2 agosto 1980"

Ore 18.30: arrivo in Piazza Nettuno e festa con musica, spettacoli, e testimonianze per la pace.

Ore 21.00: al tendone Estragon (via Stalingrado 83) si festeggerà gratuitamente per tutta la notte con:
- I vandali nonni con Ze Duardo Martins e la Rock Blues Macumba Band
- Train de Vie (band rock-folk)
- Light Soljah (reggae)
- Modena City Ramblers

Durante la serata ci saranno proiezioni sulla Marcia Mondiale "on the road", interventi dell'equipe internazionale dei marciatori e l'intervento del portavoce della Marcia per l'Emilia Romagna.

11 novembre

Ore 11.30: ricevimento dei marciatori nella sede della Provincia di Bologna presso Palazzo Malvezzi con la presenza dei rappresentanti delle istituzioni. A seguire partenza dei marciatori verso Attigliano.