Tutte le foto e i video riguardanti l'attività della Lega Calcio della Uisp Emilia-Romagna.
Alcune immagini del torneo "La palla dell'integrazione" organizzato da Uisp Emilia-Romagna e Terra di Tutti Film Festival, al centro sportivo Pizzoli.
20 ottobre 2016
"Liberi di giocare", il progetto della Uisp Emilia-Romagna volto a facilitare l'inclusione di rifugiati attraverso lo sport, coinvolge quattro province, tra cui quella di Bologna. A Monghidoro, la comunità per minori Villa Augusta ospita 15 ragazzi non accompagnati provenienti per lo più dall'Africa sub sahariana. Le attività, gestite dalla cooperativa sociale Camelot, vanno dalla cucina alle visite guidate passando per la cura di un orto, le lezioni di italiano e i corsi professionalizzanti. A queste si aggiunge lo sport, e in particolare il calcio, grazie alla collaborazione di Uisp e Asd Valsambro.
28 maggio 2016
Le immagini della partita giocata il 23 marzo 2016, a Bologna, tra gli Hic Sunt Leones e il Caorso Auto Lazeta per il campionato regionale dilettanti Uisp Emilia-Romagna
4 aprile 2016
"Gol - Genere oltre il limite" è la nostra campagna per la promozione del calcio femminile. L'abbiamo organizzata insieme all'Associazione italiana calciatori e all'Associazione italiana allenatori calcio. Giriamo le piazze e le scuole dell'Emilia-Romagna per far vedere che le donne sanno giocare a calcio, e che i pregiudizi su questo sport al femminile non hanno senso (e chissà mai perché da noi ancora resistono). Qui il difensore del Bologna FC ne parla, insieme a Chiara Gallo (organizzatrice della campagna) nel servizio di Rita Mandini per Sportoday di E' Tv.
21 dicembre 2015
"Gol - Genere oltre il limite" è la nostra campagna per la promozione del calcio femminile. L'abbiamo organizzata insieme all'Associazione italiana calciatori e all'Associazione italiana allenatori calcio. Giriamo le piazze e le scuole dell'Emilia-Romagna per far vedere che le donne sanno giocare a calcio, e che i pregiudizi su questo sport al femminile non hanno senso (e chissà mai perché da noi ancora resistono). E i bambini sembrano capirlo al volo questo, meglio di altri. Noi ci abbiamo scherzato su, riprendendo Katia Serra - ex calciatrice professionista e dirigente Aic - mentre giocava nella gabbia con un gruppo di bambini presenti all'ultima tappa di Gol, il 12 dicembre a Bologna, in piazza dell'Unità. a cura dell'ufficio stampa e comunicazione Uisp Emilia-Romagna
21 dicembre 2015
15 novembre 2015: dall'Inghilterra il calcio camminato sbarca in Italia. Per la prima volta con la Uisp Bologna le regole del calcio cambiano, per andare incontro a chi ha qualche anno in più o a chi per problemi di salute non può più correre. Quindi pallone a rimbalzo controllato sotto i 150 cm, niente scivolate e vietato correre. Questo è il wlaking football. Ecco com'è andata. servizio di Giulia Dalmonte riprese, musiche e montaggio di Roberto Cannavò a cura della redazione Uisp Emilia-Romagna
19 novembre 2015
Domenica 11 ottobre 2015: prima tappa della campagna "Gol - Genere oltre il limite", organizzata dalla Uisp insieme all'Associazione italiana calciatori, all'Associazione italiana allenatori calcio e alla rete Fare per la promozione del calcio femminile. Un primo passo in vista della finale femminile di Champions League in programma proprio a Reggio nel maggio 2016. servizio, riprese e montaggio di Roberto Cannavò a cura della redazione Uisp Emilia-Romagna
21 ottobre 2015
Le immagini della prima tappa della campagna Uisp, Aic e rete Fare per la promozione del calcio femminile di domenica 11 ottobre 2015 a Reggio Emilia
21 ottobre 2015
Senza il fuoriclasse la drammaturgia del calcio sarebbe di una noia mortale. Ma può il fuoriclasse vivere armonicamente in una società, e semmai migliorarla? Conversazione a puntate con il critico letterario Massimo Raffaeli. In questo primo episodio si parla di sport e letteratura e dell'assenza di un grande romanzo epico sul calcio in Italia. servizio e riprese di Nicola Alessandrini, Vittorio Martone e Fabrizio Pompei montaggio di Vittorio Martone a cura della redazione Uisp Emilia-Romagna musica: Osvaldo Pugliese, Rondando tu esquina (dall'album Recuerdo)
21 ottobre 2015
Il 29 giugno, a Rimini, si è disputata la finale del campionato nazionale di calcio dell'Unione Italiana Sport Per tutti. In campo la F. Polacci 1981 di Viareggio ha battuto per 1-0 il Cascarano di Taranto
17 luglio 2014