Comitato Regionale

Emilia-Romagna

Sport e vacanze nei centri estivi Uisp. Aperte le iscrizioni in Bassa Romagna

Si avvicina a grandi passi il momento dell'apertura di "Sport Estate", il Centro Ricreativo Estivo organizzato dall'Uisp Bassa Romagna.

Redazione Uisp Lugo


LUGO - Si avvicina a grandi passi il momento dell'apertura di "Sport Estate", il Centro Ricreativo Estivo organizzato dall'Uisp Bassa Romagna. La macchina organizzativa è già partita da tempo per definire orari, costi, iniziative e selezionare gli istruttori che dovranno seguire i bambini nel loro tempo libero per tutto il corso dell'estate.

I Centri Ricreativi Estivi partiranno da lunedì 8 giugno e come sempre saranno indirizzati a bambini e ragazzi dai 4 ai 15 anni. La novità quest'anno è rappresentata dagli spazi che ospiteranno tutti i Centri Uisp, ovvero l'impianto sportivo dello stadio comunale e della piscina di Lugo, il tutto in collaborazione con la Co.Pro.Sport.

I bambini verranno suddivisi in tre gruppi distinti a seconda dell'età ed ognuno di questi avrà un proprio spazio definito all'interno dell'impianto dove muoversi in assoluta sicurezza e sotto la supervisione di un nutrito gruppo di educatori preparati ed efficienti. Per i bambini dai 4 ai 7 anni verrà creato il gruppo definito "Mini", i giovani dagli 8 agli 11 anni saranno inseriti nel gruppo "Allievi", infine i più grandi, compresi dagli 11 ai 15 anni, verranno raggruppati sotto la denominazione "Junior".

Fino al 4 settembre, con un'unica interruzione prevista nella settimana dall'8 al 17 agosto, tutti i bambini saranno seguiti dagli istruttori Uisp dalle 7.45 alle 17.30, per chi sceglierà l’opzione del Tempo Pieno, nelle attività della "Scuola Nuoto" e in giochi nel parco tra cui beach-volley, beach-tennis e calcetto. Sono inoltre previste giornate alla pista lughese "Up & Down" per alcune ore di svago da dedicare al pattinaggio ed appositi momenti di relax, più che necessari nel periodo estivo. Il pranzo invece sarà fornito dal ristorante-osteria "Da Zia Pop" e verrà consumato negli spazi adiacenti realizzati proprio all'interno del Campo Sportivo Comunale, in modo tale da ridurre al massimo gli spostamenti dei gruppi e dunque qualsiasi eventuale complicazione.

"Sport Estate - spiega Rinaldo Carnevali, responsabile Uisp di questa attività - è nato nel 1999 ascoltando le richieste di genitori che avevano individuato come elemento di benessere per i loro figli lo stare insieme all'aria aperta, in ambiente protetto, praticando il nuoto, il tennis ed altre attività ludiche. L'iniziativa, svolta inizialmente durante le cinque settimane centrali dell'estate, ha riscosso ben presto molte adesioni e si è fatta forte l'esigenza di allargare lo spazio vivibile estendendo i Centri Ricreativi alle strutture dello stadio e della piscina comunale di Lugo. In tutte le edizioni abbiamo accolto anche persone disabili accompagnate dal loro educatore o assistente fisico, dietro specifici accordi con il servizio di assistenza sociale. Per questa stagione poi abbiamo avviato anche un'importante collaborazione con la Facoltà di Scienze Motorie dell’Università di Bologna. Il connubio sport e gioco - continua Carnevali - nella proposta del Camp Uisp non riproporrà il concetto di sport esasperato e selettivo, ricco di agonismo e competizione, per molti divertente e gratificante e per altri emarginante e frustrante. L'aspetto che verrà valorizzato sarà, invece, quello legato all'opportunità di vivere lo sport nei suoi principi base e come strumento di comunicazione, opportunità di conoscenza e fattore di benessere fisico e psichico".

Il prezzo per il Tempo Pieno è fissato a 38 euro settimanali, Tempo parziale a 25 euro e quota pranzo a 5,50 euro. Le prenotazioni a "Sport Estate" saranno aperte da lunedì 18 maggio presso gli uffici dell'Uisp Bassa Romagna di Lugo (tel. 0545 26924).