Nella giornata di oggi, martedì 30 aprile, presso la Sala Tassinari di Palazzo d’Accursio, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della StraBologna. Nicola Fornasari, Responsabile dell’Area Comunicazione UISP Bologna APS e del Comitato Organizzatore della StraBologna, ha svolto il ruolo di moderatore dell’incontro, al quale sono intervenuti:
-Roberta Li Calzi: Assessora dello Sport del Comune di Bologna;
-Mattia Santori: Consigliere del Comune di Bologna per i Grandi Eventi Sportivi;
-Paola Paltretti: Presidente UISP Bologna APS;
-Paolo Bordon: Direttore Generale Azienda USL di Bologna;
-Paolo Pandolfi: Direttore Dipartimento Sanità Pubblica Azienda USL di Bologna;
-Giorgia Golfari: Responsabile Relazioni Esterne Confartigianato Imprese Bologna Metropolitana;
-Simone Fabbri: Consigliere d'Amministrazione Coop Alleanza 3.0.;
-Sara Tassinati: Direttore Vendite RTL BENU Farmacie;
-Matteo Passini: Direttore Generale Emil Banca.
L’evento avrà una durata di tre giorni, da venerdì 10 a domenica 12 maggio, durante i quali in Piazza Maggiore e Piazza Nettuno sarà operativo e aperto a tutti il villaggio espositivo con gli stand dei partner, che dalle 10 alle 18 accoglieranno e intratterranno i passanti: per coloro che hanno effettuato l’iscrizione online sul sito strabologna.it sarà possibile ritirare il kit t-shirt e pettorale presso Palazzo d’Accursio, mentre sarà attivo uno stand dedicato a tutti quelli che decideranno di iscriversi in Piazza Maggiore.
Con l’iscrizione si ha diritto alla t-shirt ufficiale di questa edizione e al pettorale dell’evento, con i buoni sconto messi a disposizione da Coop Alleanza 3.0, LloydsFarmacia|BENU, EasyCoop, Mielizia, Amici di Casa Coop, GVM Care & Research e Il Resto del Carlino.
Come da tradizione, sabato 11 il Crescentone diventerà il palcoscenico per associazioni che si esibiranno gratuitamente per tutta la cittadinanza: balli di gruppo con UISP, ginnastica ritmica con Pontevecchio, dimostrazioni di nosework scent detection con Passion For Dogs, cheerleading con Jade Dragon, hip hop con Winning Club e tante altre attività!
Domenica 12 maggio StraBologna raggiungerà il suo culmine con la partenza da Via Rizzoli alle 10:30. I partecipanti potranno scegliere liberamente uno dei 3 percorsi proposti: mini da 5km, medio da 7,5km e maxi da 10km – per tutti sarà disponibile il ristoro all’arrivo in Piazza Maggiore, mentre un primo ristoro è previsto in Strada Maggiore per coloro che percorrono i tracciati medio e maxi.
Anno dopo anno la StraBologna è cresciuta e, nell’insegna dello sport per tutti, ha ampliato le modalità con cui è possibile partecipare.
StraBologna è la festa della città: un evento, sei modi per viverlo!
Inoltre, si sono tenute le prove di velocità con le fotocellule ed i più veloci si sono qualificati per partecipare alla finalissima che si svolgerà sabato 11 maggio davanti alla Basilica di San Petronio, per poi essere premiati sul palco di Piazza Maggiore. Le scuole, sulla base della partecipazione alle attività al Centro Sportivo Arcoveggio e delle iscrizioni alla StraBologna, hanno guadagnato punti e formato una classifica.
Emil Banca, main partner del progetto StraBologna Scuole, premierà le scuole più numerose con assegni in denaro per l’acquisto di materiale scolastico. StraBologna Scuole è organizzata grazie anche al sostegno di LloydsFarmacia-BENU, Coop Alleanza 3.0, King, Capitan Smile, Synlab, Terme di Castel San Pietro e Radio Bruno; ringraziamo inoltre il Parco La Quiete e Sound Management Corporation per aver intrattenuto il pubblico con musica e balli di gruppo.
Sempre grazie al pettorale dell’evento, a partire dalle ore 14:00 si potrà entrare gratuitamente in tutte le piscine Sogese di Bologna e provincia.
Ufficio Stampa Uisp Bologna