Comitato Regionale

Emilia-Romagna

Uisp Parma accoglie l'Avp501

Uisp Parma accoglie i corridori in arrivo dall'Avp501 a Berceto (PR): sabato 9 settembre è partito un trekking lungo il sentiero dell'arrivo, mentre un gruppo di hata yoga praticava in natura. Per i bambini invece i giochi della tradizione.
della redazione Uisp Emilia-Romagna

BOLOGNA – La memorabile impresa è terminata: i 501 chilometri lungo il crinale appenninico, tra valli e sentieri, sono stati percorsi in questi nove giorni dai trail runner, che ora possono smaltire la stanchezza in tranquillità. Nella giornata finale dell'Avp 501, domenica 9 settembre, la Uisp Parma ha organizzato una giornata di attività e trail running a Berceto, per salutare l'arrivo dei corridori partiti Pennabilli (RN). Ce ne parla Rocco Ghidini, dirigente Uisp:

"Il nostro comitato si è occupato di organizzare attività non competitive a contorno di questa grande manifestazione. Abbiamo proposto un trekking sul monte Valoria, per andare incontro a quelli dell'Avp501, lungo un sentiero che gli atleti avrebbero percorso in discesa. Il trekking era adatto a tutti e ha avuto la partecipazione di 33 persone. In simultanea era prevista una sessione di hata yoga in ambiente, dopo una camminata dal centro del paese di un chilometro. Durante il pomeriggio abbiamo organizzato delle postazioni per giochi tradizionali, i giochi di una volta da cortile, presso la casa della gioventù che ha ospitato circa 25-30 bambini. Come Uisp questo è il nostro ruolo, rivitalizzare lo sport grazie al nostro personale qualificato: per esempio, riguardo al trail running, ci occupiamo di formare tecnici educatori molto competenti. Inoltre lavoriamo per estendere il diritto al gioco in luoghi destrutturati, perché tante volte non servono impianti per fare attività motoria. Dove non c'è una palestra si può ricavare uno spazio protetto dal traffico in cui divertirsi".

Una competizione di queste dimensioni ha richiesto l'aiuto di tantissimi attori sociali e collaboratori indispensabili e ci teniamo a ringraziarli:

un ringraziamento va a tutti gli sponsorSauconyKironConad42k runningAlpstation ParmaMortadella di BolognaGironordicParmigiano Reggiano.

Un altro grazie lo dobbiamo alle associazioni/enti/organizzazioni che ci hanno aiutato: Lupi D'AppenninoUisp Emilia-RomagnaLeopodistica FaenzaStrafuso Trail RunningI-Help by BSO Servizi Sanitari, Cai Emilia Romagna, tutte le Pro Loco interessate dal tracciato e i Servizi Sanitari che hanno contribuito alla tutela dei corridori.

Menzione d'onore per i parchi che ci hanno ospitato, nel rispetto della natura che è la vera attrazione per questo sport: Parco Sasso Simone e SimoncelloParco Nazionale Foreste CasentinesiParco Vena del GessoCorno Alle ScaleParchi del DucatoParco Nazionale Appennino Tosco-EmilianoParco regionale dei laghi Suviana e Brasimone.

Un ringraziamento infine a tutti gli atleti, tecnici e dirigenti che si sono spesi in prima persona e hanno contribuito a realizzare questa gara così ambiziosa.

 

SERVIZIO CIVILE: Mettiti in gioco con Uisp!

 

UP! Uisp Podcast - Sport, politica e attualità

SPORT POINT - Consulenza accessibile per lo Sport

Differenze in Gioco - Sport libera tutt*

PartecipAzione: AssociAzioni in-formazione

Briciole di Pollicino: la formazione Uisp

Il calendario degli appuntamenti di formazione per istruttori Uisp

Forum Terzo Settore Emilia-Romagna

Il sito del Forum del Terzo Settore Emilia-Romagna