MERCOLEDI' 1 MARZO - FIRENZE: La collina di Piazzale Michelangelo
Distanza: 9.00 km - Durata prevista 3 ore
Difficoltà: Facile, con 50 m. di dislivello. – strade secondarie asfaltate . Scarpe comode.
Partenza ore 9.00 - Piazza F. Ferrucci - bus Ataf n. 23
ITINERARIO: Piazza Ferrucci – Viale Michelangelo – Via dei Bastioni – P.zza Poggi - Via dell'Erta Canina – Abbazia di San Miniato al Monte – Viale Michelangelo – P.zza Ferrucci.
MERCOLEDI' 8 MARZO – FIRENZE: - Castello e le ville medicee
Distanza: 9 km - Durata prevista 3 ore.
Difficoltà: Facile, con 100 m. di dislivello – strade secondarie asfaltate - . Scarpe comode.
Partenza ore 9.00 – Ingresso Villa Reale di Castello (Bus n. 2/ 28 fermata sestese 2) - Rientro stesso bus.
ITINERARIO: Fermata Bus “Sestese 2” Via Bechi – Parcheggio Villa Reale di Castello – Via Di Castello- Via della Petraia - Via san Michele a Castello, Via del Gondo, Via di castello. Villa n Reale.
MERCOLEDI' 15 MARZO – MONTELUPO
Lunghezza 8 km – Durata prevista 3 ore
Difficoltà: Facile, con 50 m. di dislivello in salita e discesa – scarpe comode (si consigliano pedule da trekking)
Partenza ore 8.30 – Stazione di Montelupo - (treno da Fi SMN ore 8.10 Rientro Stazione Montelupo, ore 12.28 (Visita facoltativa al Museo della Ceramica)
ITINERARIO: Da definire
MERCOLEDI' 22 MARZO Le colline di Firenze – Monte Morello – Fonte dei Seppi – Ceppeto
Distanza: 8 km - Durata prevista 3 ore
Difficoltà: Facile, con 200 m. di dislivello. Sentieri. Scarpe comode. (si consigliano pedule da trekking)
Raduno ore 8.30 – Piazzale Ikea - Bus n. 29/30 – Partenza in auto per Fonte dei Seppi
ITINERARIO: Fonte dei Seppi – Scollini – Ceppeto – Fonte dei Seppi.
MERCOLEDI' 29 MARZO - GREVE IN CHIANTI – MONTEFIORALLE - GREVE IN CHIANTI
Distanza:10 km - Durata prevista 3,30 ore
Difficoltà: Facile, con 150 m. di dislivello in salita e discesa – strade secondarie asfaltate. Sentieri. Scarpe comode. (si consigliano pedule da trekking)
Raduno ore 8.45 – Comune di Greve. Bus (Sita) da Stazione S. Caterina da Siena ore 8.00 – Rientro ore 12.30
Facoltativo: Assaggi di salumi e formaggi locali
ITINERARIO: da definire
MERCOLEDI 5 APRILE - Mugello. Vicchio
Difficoltà: Facile, con 200 m. di dislivello. Asfalto e sentieri. Scarpe comode. (si consigliano pedule da trekking)
Raduno ore 9.00– Stazione di Vicchio Treno da Firenze ore 7.55 -Rientro Stazione di Vicchio 12.57
Facoltativo: Pranzo con tortellini Mugellani
ITINERARIO: Da definire
MERCOLEDI 12 APRILE Le colline di Scandicci – Parco di Poggio Valicaia
Lunghezza km 9 - Durata prevista 3 ore
Difficoltà: Facile, con 200 m. di dislivello . Asfalto e sentieri. Scarpe comode. (si consigliano pedule da trekking
Raduno ore – ore 9.00 – Piazzale Kennedy (Vingone) capolinea Bus Ataf n 27 – Rientro ore 12.30
ITINERARIO: da definire
MERCOLEDI 19 APRILE Andar su sabbia: Cecina -Vada
Lunghezza 14 km - Durata prevista 4 ore
Difficoltà: Facile, con assenza di dislivello – strade secondarie asfaltate, Spiaggia – Pineta. Scarpe comode.
Raduno ore 7.28 Treno da Santa M. Novella- Rientro Treno da Vada ore 15.17
Pranzo a sacco
ITINERARIO: Stazione di Cecina – Cecina Mare – La Mazzanta - Vada
Obbligatoria Tessera Uisp € 11.00 per l’intero anno sportivo 2016/17.
In caso di maltempo, l’escursione sarà rinviata in coda al programma
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.