Le camminate sono accessibili a tutti e hanno lo scopo di valorizzare i benefici di una attività che può essere svolta qualsiasi sia la propria preparazione atletica, e incoraggiano i partecipanti a condividerne l'aspetto socializzante.
La partecipazione alle passeggiate è libera e gratuita. Si tratta di camminate accessibili e adatte ad ogni ritmo. Le passeggiate prevedono una camminata nelle strade della città e lo svolgimento di eventuali attività proposte da partner (es. visite a luoghi particolari, incontri, ecc.).
Le passeggiate si svolgono nel rispetto della normativa anti contagio in vigore.
PROGRAMMA PASSEGGIATE DELLA SALUTE APRILE 2022
Sabato 2 aprile 2022 – Q1
“CARTOLINE DI FIRENZE”: PIAZZA DUOMO E DINTORNI
Percorso pianeggiante e facile (circa 3,5 km)
Ritrovo e partenza: ore 9,30 Piazza del Duomo (davanti alla Misericordia di Firenze)
Percorso: Piazza Duomo, San Lorenzo, via Cavour, San Marco, Santissima Annunziata, Piazza Brunelleschi, rientro verso Piazza Duomo
Sabato 9 aprile 2022 – Q2
IL PARCO DEL MENSOLA E IL LABORATORIO URBANO LUMEN
Percorso facile misto asfalto e sterrato (circa 5,5 km)
Ritrovo e partenza: ore 9,30 Viale Verga (capolinea ATAF nr 17)
Percorso: viale Verga, via del Gignoro, vai del Rondinino, via del Guarlone, Associazione Lumen, Parco del Mensola, Via De Robertis, Viale Verga
Sabato 9 aprile 2022 - Q4
LUNGO I CORSI D’ACQUA DEL VINGONE E DELLA GREVE A SCANDICCI
Percorso con dislivello di 80 mt (circa 7,2 km)
Ritrovo e partenza: ore 9,30 Villa Vogel – via delle Torri 23 (sede Quartiere 4)
Percorso: con la tramvia dalla fermata “Foggini Federica” in direzione Scandicci, dove scenderemo al capolinea in Via delle Sette Regole. Percorreremo l’argine del Vingone; poco dopo la piazza di Vingone saliremo sulla collina di Scandicci Alto. Scendendo, prenderemo a camminare lungo l’argine della Greve fino a riprendere la tramvia alla fermata “Torregalli” per rientrare
Sabato 23 aprile 2022 - Q5
LA VILLA MEDICEA DELLA PETRAIA
Percorso con pendenze elevate, difficoltà medio bassa (circa 6 km)
Ritrovo e partenza: ore 9,30 - Villa Reale di Castello (all’andata 450 m. dalla fermata “Sestese Crocetta”, al ritorno 250 m. da “Sestese Bechi” delle linee 2 e 28)
Percorso: via di Castello, via della Petraia, Parco Villa della Petraia, via di San Michele a Castello, via della Castellina, via del Cimitero di Quinto, via di Castello, viuzzo delle Brache, via Giovanni da San Giovanni, via di Castello
Sabato 30 aprile 2022 – FESTIVAL DEGLI STILI DI VITA
VERSO VILLA STROZZI – IL BOSCHETTO (DOVE SI TERRA’ LA FESTA ORGANIZZATA DAL COMUNE DI FIRENZE)
Cinque percorsi facili, che da ogni quartiere convergeranno verso Villa Strozzi. Ecco i punti di ritrovo di ciascun gruppo:
Ritrovo e partenza:
Ogni passeggiata è riservata ad un massimo di 45 persone. Prenotazione obbligatoria da effettuarsi entro le ore 12.00 del venerdì precedente l’evento (salvo disponibilità posti) contattando il numero di telefono 0556583561 (Lun/Ven 9.30-12.30) o scrivendo una mail a camminare@uispfirenze.it indicando PASSEGGIATA SCELTA - NOME -COGNOME - N.TELEFONO.
UISP Comitato di Firenze
Tel. 0556583561
E-mail: camminare@uispfirenze.it
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.