Il Krav Maga è nato come programma di addestramento accelerato per i soldati dello stato di Israele. Ideato da Imirich Lictenfeld, il Krav Maga è una sintesi armonica di tecniche derivate dalle arti marziali, da sistemi di lotta a mani nude e dai metodi del Close Combat del Maggiore Firebairn.
Nell’intento di creare, sviluppare e codificare un metodo di combattimento semplice ed efficace, Imi, perfezionò tecniche di difesa contro coltello, armi da fuoco, fucile a baionetta e contro differenti attacchi e minacce.
Il Krav-Maga, come lo conosciamo oggi, si è sviluppato a partire da queste premesse arricchendosi grazie all’apporto di tecniche derivate da altre discipline di combattimento come la Thai-Boxe.
L’idea che permea l’elaborazione del krav maga è quella della misura e della rapidità dei movimenti. A differenza delle arti marziali che ritualizzano i gesti il Krav Maga è un sistema di combattimento pragmatico. Ogni gesto è essenziale, ogni colpo diretto verso un punto sensibile.
Orari e attività della Palestra di Scandicci.
Delegazione Uisp Scandicci
Via IV Novembre, 13
Orario di apertura:
Dal Lunedì al Venerdì 8.30 - 12.15 / 15.30 - 19.15
Tel. e Fax 055.2591089
E-mail: scandicci@uon.it
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.