Il corso viene organizzato da UISP Comitato regionale Toscana APS e nasce dall’esigenza di fornire competenze specifiche nella programmazione e nello svolgimento di attività ludico-motorie rivolte alla fascia d’età tra i 6 e i 14 anni all’interno di contesti sportivi e ricreativi come i centri estivi.
Attraverso esercitazioni e laboratori pratici, a sostegno di un quadro metodologico teorico, verranno posti i seguenti obiettivi:
- Programmare e progettare attività in contesti sportivi e ricreativi
- Proporre attività ludico-motorie diversificate in base all’età
- Favorire i processi educativi attraverso il gioco e lo sport
- Gestire dinamiche e relazioni di gruppo tra i ragazzi
Requisiti:
Essere maggiorenni
Avere la tessera UISP in corso di validità (2023-24)
Costi:
Il corso è gratuito per i soci UISP
LUNEDI‘ 6 MAGGIO ore 21.00 – 23.00 ONLINE
Anatomia e fisiologia
MERCOLEDI’ 8 MAGGIO ore 20.00 – 23.00 ONLINE
Il ruolo e gli strumenti dell'educatore sportivo Elementi di base della comunicazione
LUNEDI' 13 MAGGIO ore 20.00 - 23.00 ONLINE
Tecniche di animazione e conduzione di gruppi
MERCOLEDI’ 15 MAGGIO ore 20.30 – 22.30 ONLINE
Pedagogia: le tappe dello sviluppo evolutivo da 6 a 14 anni
DOMENICA 19 MAGGIO ore 9.00 – 13.00 / 14.00 – 18.00 PALESTRA DON MINZONI, via Reginaldo Giuliani 180, Firenze
Giochi motori, schema corporeo, schemi motori, capacità motorie, approccio ludico dell'attività. Dal gioco tradizionale al gioco sportivo: didattica
LUNEDI’ 20 MAGGIO ore 20.30 – 22.30 ONLINE
Pedagogia: le tappe dello sviluppo evolutivo da 6 a 14 anni
MERCOLEDI’ 22 MAGGIO ore 20.30 – 22.30 ONLINE
Pianificare, progettare e programmare le attività sportive al chiuso, all'aperto e in acqua
DOMENICA 26 MAGGIO ore 9.00 – 18.00 PALESTRA DON MINZONI, via Reginaldo Giuliani 180, Firenze
Metodologia e didattica delle discipline sportive: propedeutica, elementi e giochi di base delle seguenti discipline: atletica, pallavolo, pallacanestro, calcio, pallamano, nuoto, rugby... Pianificare, progettare e programmare le
attività sportive al chiuso, all'aperto e in acqua
LUNEDI' 27 MAGGIO ore 20.30 – 22.30 ONLINE
Attività sportiva in ambiente naturale
A SEGUIRE: Esame finale e svolgimento del tirocinio di 20 ore presso un centro estivo multisport
QUALIFICA:
Per ricevere l’attestato UISP Nazionale di educatore multisport 6-14 anni occorre:
PER ISCRIZIONI E INFORMAZIONI:
Per iscriversi occorre compilare il modulo online entro il 2 maggio o fino ad esaurimento posti disponibili. Per informazioni scrivere a formazione.toscana@uisp.it
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.