Domenica 13 marzo 2022 il centro giovani Gav in via Gran Bretagna 48, ospita l’evento “Femminile plurale”. Una festa per celebrare le donne organizzata da Uisp solidarietà con il sostegno del Cesvot. Tra le proposte la camminata “Il Poggio di Sorgane, una finestra su Firenze” (ore 9.30) che attraverserà il Quartiere 3 e “CamminAFA” (ore 10.30) movimento leggero tra attività aerobica ed esercizi sul perineo. Al centro GAV durante la giornata tante attività per tutte le età organizzate dalle Associazioni del territorio: la mattina yoga, pilates, mindfullness e oli essenziali. Nel pomeriggio laboratori, piccola mostra di infografiche e libri dedicata alle donne, letture musicali, gioco danza, degustazione contadina a km 0.
Per partecipare è richiesto un contributo volontario finalizzato alla raccolta fondi per l’Ambulatorio Solidale della Carità - San Luigi Guanella per l’acquisto di screening pap-test per donne bisognose.
PER PARTECIPARE ALLE ATTIVITÀ È NECESSARIA LA PRENOTAZIONE allo 0550203585 o via e-mail a info@centrogav.it FINO A ESAURIMENTO POSTI
GREEN PASS RAFFORZATO OBBLIGATORIO per le attività all’interno del CENTRO GAV.
In collaborazione con LILT, ASD VARUNA, Cristina Raddi, Centro Danza Rufina, UISP Firenze, Scuola di Musica GAV, Cambia Musica Firenze, Nani Pittori Libreria per Bambini, Il tango delle Civiltà, Alveare Firenze Sud, Maria Luisa Cervino, Intelligenza del corpo ASD.
PROGRAMMA MATTINA
9.30-10.30 YOGA SU MISURA
“IL TEMPO DELLE DONNE” a cura di asd Varuna
Introduzione alla ciclicità secondo il metodo Yoga su Misura. Adatto a donne di tutte le età praticanti di yoga e non.
9.30-12.00 CAMMINATA
“IL POGGIO DI SORGANE, UNA FINESTRA SU FIRENZE”
Percorso attraverso il Quartiere 3 in collaborazione con l’Associazione Insieme per Gavinana e LILT Firenze. Durante la passeggiata una professionista di LILT Firenze interverrà sui temi della prevenzione della salute. Percorso ad anello - Lunghezza circa 7 km con un breve tratto in salita. Ritrovo ore 9.15 presso Centro GAV - Partenza ore 9.30 (45 posti disponibili)
10.00-11.00 MINDFULLNESS E OLI ESSENZIALI
a cura di Maria Luisa Cerlino
Rilassante meditazione con pratiche leggere di yoga avvolti nella profumazione degli oli essenziali.
10.30-12.00 YOGA IN ROSA
Anukalana inspired per il benessere delle donna con Cristina Raddi
Breve introduzione alla disciplina e pratica adatta a tutte le donne (dalla pubertà alla menopausa) dove le posizioni yoga stimoleranno il sistema endocrino femminile.
10.30-12.00 ”CamminAFA” a cura di UISP FIRENZE
Breve passeggiata che alterna attività aerobica e sessioni di esercizi focalizzati sul perineo. Percorso pianeggiante (circa 1,5 km)
Ritrovo: ore 9.15 presso Centro GAV
11.00-12.00 SEMINARIO PILATES
a cura di Centro Danza Rufina
DIMOSTRAZIONI DURANTE TUTTA LA MATTINATA Taiji Quan e Qi Gong e karate Kanochi-ryu e spada giapponese a cura della scuola Shintai Eici
12.00 SALUTI ISTITUZIONALI
15.30 MUSICA con la Scuola di Musica GAV
Dalle 16.00 LABORATORI
“I SASSI DELL’ANCONELLA” con Cambia Musica Firenze
“FARMALIBRO“ CURARE PRESTANDO LIBRI
MAGO “BOLLE” FEDERICO
PICCOLA MOSTRA DI INFOGRAFICHE E LIBRI che raccontano storie di donne a cura di Nani Pittori
16.30 LETTURA MUSICALE dell’albo illustrato su Tu YouYou a cura di Nani Pittori Libreria
Voci di Letizia Cirri del Tango delle Civiltà e Valentino Receput
17.00 ESIBIZIONI GIOCO DANZA
a cura di Centro Danza Rufina
DEGUSTAZIONE CONTADINA A KM 0
a cura di Alveare Firenze Sud
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.