Da venerdì 28 a domenica 30 settembre Barberino Val d'Elsa, San Casciano in Val di Pesa e Tavarnelle Val di Pesa ospitano la Festa del gioco e dello sport - Crescere insieme nelle diversità. L'evento è organizzato da Provincia di Firenze, Unione comunale di Barberino Val d'Elsa, San Casciano in Val di Pesa, Tavarnelle Val di Pesa, Comune di Vinci, Lions Club Barberino Montelibertas, Lions Club Firenze Impruneta San Casciano, Lions Club Medio Valdarno Galileo Galilei, Lions Club Vinci, Lions Club Certaldo Boccaccio, Distretto Leo 108 LA con il coordinamento dell'Uisp.
Venerdì 28 settembre - BARBERINO VAL D’ELSA
ore 18.00 Passeggiata da Barberino a Tavarnelle con il Gruppo Trekking di Tavarnelle. Partenza: Pineta di Barberino Arrivo: Parco del Mocale Tavarnelle
ore 19.00 Arrivo al Parco del Mocale e accoglienza a cura della Filarmonica “G. Verdi” di Marcialla
ore 19.15 Laboratori a cura dell'Associazione “Il Giardino Sotto Vico” al Parco del Mocale di Tavarnelle
ore 20.00 Buffet a cura della Unione Polisportiva Tavarnelle. Ingresso libero
ore 21.00 Incontro “Sport, Inclusione e Paraolimpiadi”. Intervengono Sonia Spacchini – Assessore allo Sport Provincia di Firenze, Marco Innocenti, Filippo Bianchi, Vittorio Bartoli, Marco Becattini. Coordina Alessio Focardi.
Sabato 29 settembre - TAVARNELLE VAL DI PESA
ore 10.30 Giochi con i ragazzi dell’Istituto Comprensivo “Don Milani” di Tavarnelle e Barberino presso la palestra “L. Biagi”: Torbal e Showdown a cura dell'Associazione Silvano Dani
dalle ore 15.00 Giochi e sport presso il Parco del Mocale: pallavolo, pallamano, basket, karate, ginnastica artistica, judo adattato, giochi con Adriano Scoccati
ore 19.00 Esibizione di danza in carrozzina a cura dell'Associazione Weelchair Sport Firenze
ore 19.30 Aperitivo a cura della Scuola di Musica di Tavarnelle e Barberino e concerto del Coro Voci Bianche Colli Fiorentini
ore 20.00 Cena a cura della Polisportiva Tavarnelle con la collaborazione dell'Associazione Trisomia 21 di Firenze (Costo € 15,00 – Prenotazioni Tel. 055 8050837).
Domenica 30 settembre - SAN CASCIANO VAL DI PESA
ore 10.00 Passeggiata con le carrozze dal Ponte Nuovo alla Botte in collaborazione con “La Criniera” e il “Centro Ippico Casanova”
ore 10.00 Camminata guidata alla scoperta del fiume lungo il percorso ciclabile presso Parco la Botte
ore 10.30 – 12.30 Hokey amichevole tra la Nazionale Italiana ed i Lupi Toscani Rubor Scandicci
ore 11.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00 Passeggiate in carrozza al Parco della Botte
ore 11.30 e dalle 14.00 alle 17.30 Baseball con le Associazioni Cosmos baseball e Fiorentina Bxc
ore 12.30 punto ristoro (ristorante la Botte ) aperto per l’intera giornata - possibilità di acquistare pranzo a sacco su prenotazione (tel. 055 8249029 da effettuare entro le ore 12)
costo max € 10,00
ore 15.00 - 18.00 tennis con la partecipazione del campione
Marco Innocenti
ore 15.00 – 18.00 Basket
ore 15.00 – 18.00 Ritmica sportiva
ore 16.00 - 18.00 Pallavolo
ore 15.30 – 16.30 Judo adattato
ore 16.30 – 17.30 Karate
ore 14.30 – 19.00 Percorsi a cura della Podistica Valdipesa
ore 16.30 – 18.00 Biciclettata in mountain bike lungo la pista ciclabile
Domenica 7 ottobre - TAVARNELLE VAL DI PESA
Pranzo di raccolta fondi presso il Parco del Mocale a Tavarnelle Val di Pesa e presentazione del libro “Vedere di corsa e sentirci ancora meno” di Marco Frattini. Saranno presenti l'autore e i campioni paralimpici Marco Innocenti, Vittorio Bartoli e Andrea Marcaccini.
(Costo € 15,00 – Prenotazioni Tel. 055 8050837)
Ufficio Sport dell'Unione Comunale
055 8050837 – 055 8256257
www.barberinovaldelsa.net
www.sancascianovp.net
www.tavarnellevp.it
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.