Il festival prevede una serie di iniziative dedicate al movimento e alla scoperta del territorio che si svolgeranno dal 25 aprile al 19 maggio 2019.
SCARICA IL DEPLIANT CON IL PROGRAMMA COMPLETO
GIOVEDì 25 APRILE
Trekking a Valibona
Partecipazione alla cerimonia presso il Museo e Cippo dei Caduti, sosta per il pranzo a sacco o ai punti di ristoro situati presso l’area Botanica di Valibona. Possibilità di partecipare con due percorsi diversi.
VENERDì 26 APRILE
Salita alla scoperta del solum etrusco
SABATO 27 APRILE
Mangia la foglia - Passeggiata con raccolta di erbe ad uso alimentare
MERCOLEDì 1 MAGGIO
Passeggiata a Travalle aperta anche a persone non autonome
VENERDì 3 MAGGIO
Trekking urbano. Presentazione dell’attività dell’Ass.ne Atletica Calenzano
Presentazione e partenza trekking su due itinerari:
- percorso breve (3 km) Calenzano Alto
- percorso lungo (5 km) Travalle
SABATO 4 MAGGIO
Basta una camminata... per giocare con la natura!
Passeggiata/laboratorio per bambini da 7 a 11 anni.
Merenda a tutti i partecipanti offerta dall’Associazione
Sulle onde della Scienza.
Ingresso gratuito con prenotazione.
È richiesta la presenza di un adulto.
DOMENICA 5 MAGGIO
Passeggiata al Parco di Travalle
Ritrovo: ore 9 Casa del popolo di Calenzano
Itinerario: Calenzano - Ponte delle Bartoline - Travalle - La Chiusa - Valigari - Travalle – Calenzano
A cura: Ass.ne Assieme - Info: tel. 334.7033.285
LUNEDì 6 MAGGIO
Camminiamo insieme. Attività motoria: quali benefici e quali rischi?
Incontro a cura della Prof.ssa Raimonda Ottaviani, medico chirurgo già patologo clinico presso l’ospedale San Giovanni di Dio di Torregalli.
Ore 17 Biblioteca CiviCa - Sala Polivalente
Info: biblioteca@comune.calenzano.fi.it
MARTEDì 7 MAGGIO
Presentazione del gruppo Corriamo Calenzano
ore 18 Biblioteca CiviCa - Sala Polivalente
Per le vie di Calenzano, camminata o corsa insieme al Gruppo Corriamo Calenzano
Ritrovo: ore 18.30 CiviCa
A cura: Gruppo Corriamo Calenzano - Info: tel. 333.605.4537
MERCOLEDì 8 MAGGIO
Presentazione del libro “Il Balconorto” di Tommaso Turchi
ore 17 Biblioteca CiviCa - Sala Polivalente
L’autore ci guida all’auto-produzione di verdura, anche su superfici limitate: “una volta imparato a conoscere le piante giuste poche sono le regole da seguire mentre immensa è la soddisfazione di mangiare qualcosa di sano e da noi prodotto”.
Info: biblioteca@comune.calenzano.fi.it
DAL 10 AL 12 MAGGIO 2019
Il cammino di Don Lorenzo Milani “La parola rende liberi”
Camminiamo insieme da San Donato (Calenzano) a Barbiana, incontrando gli allievi di Don Lorenzo Milani.
Conferma prenotazione: con acconto di € 50,00 entro il 25 aprile 2019.
Info:
Viviana Ballini tel. 347.389.4504 vivi.ballini@gmail.com
Lorenza Melli tel. 335.6911.784 lorenza@lorenzamelli.it
SABATO 11 MAGGIO
Lungo le antiche vie di Calvana
Passeggiata nell’Anello del Rinascimento sul Sentiero n.2
Info: gbracci@hotmail.com
Una piazza in gioco. Ludobus di Ingegneria del buon sollazzo
ore 15.30 Parco del Neto - ingresso principale
Ingresso libero e gratuito.
Info: tel. 055.8833.245 sport@comune.calenzano.fi.it
DOMENICA 12 MAGGIO
Il teatro di Pirandello a Villa Peragallo
Letture itineranti nel giardino della Villa a cura della Compagnia delle seggiole.
Ingresso libero e gratuito.
Info: tel. 055.8833.245 sport@comune.calenzano.fi.it
MARTEDì 14 MAGGIO
Nei boschi come in città parole in cammino
Incontro con Paolo Ciampi autore di “Tre uomini a piedi” e “Gli occhi di Firenze”
Info: biblioteca@comune.calenzano.fi.it
GIOVEDì 16 MAGGIO
Canzoni dalla Terra alla Luna. Quando la musica incontra la natura
Concerto di EviolinS
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
Info: 348.007.4495
VENERDì 17 MAGGIO
Per pulire l’arcipelago partiamo dall’entroterra.
A cura di Legambiente
ore 18 Biblioteca CiviCa - Sala Polivalente
Incontro di sensibilizzazione sul tema dell’uso della plastica e della tutela dell’ambiente: Legambiente promuove il progetto Pelagos plastic free il cui obiettivo è ridurre la plastica nel Santuario Pelagos, uno scrigno di biodiversità unico e riconosciuto a livello internazionale, oggi fortemente minacciato dai frammenti di plastica che galleggiano in superficie.
Aperitivo offerto dalla sezione Soci Coop di Calenzano e Sesto Fiorentino.
SABATO 18 MAGGIO
Plastica: delizia per gli uomini, croce per l’ambiente.
A cura di Legambiente
Ingresso libero e gratuito.
Info: tel. 055.8833.245
E-mail: sport@comune.calenzano.fi.it
SABATO 18 MAGGIO
Cercando l’erbavoglio escursione alla ricerca delle piante officinali
Info: malesciroberto@gmail.com
DAL 18 AL 19 MAGGIO Viviamo la Calvana!
Un weekend alla scoperta dell’ANPIL “Monti della Calvana”
Sabato 18 maggio
Trekking verso Valibona
Domenica 19 maggio
Trekking: Esploriamo la Calvana!
Tel. 055.8833.245 - 055.8833.323
E-mail: sport@comune.calenzano.fi.it
Sito web: http://web.comune.calenzano.fi.it
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.