La società, fondata otto anni fa ed affilata Uisp, è composta da una settantina di atleti: in squadra ci sono anche due nuotatori paralimpici oltre allo stesso allenatore Simone Ciulli. La squadra fiorentina ha collezionato da subito ottimi risultati nelle competizioni nazionali. Questo è il terzo anno consecutivo che vince il Campionato Italiano di Nuoto Master, oltre ad aver centrato nella stessa stagione anche la vittoria nel campionato italiano (dato dalla somma di tutti punteggi), nella classifica performance (ottenuta grazie alla somma dei punteggi delle migliori 20 prestazioni della tre giorni a Riccione), che nel Trofeo unità d'Italia (che somma i punteggi ottenuti durante le gare di tutta la stagione 2017/2018 in tutta Italia).
Inoltre gli atleti fiorentini hanno collezionato ben 10 record individuali e 3 record in staffetta durante la manifestazione di Riccione. Grande la soddisfazione per Simone Ciulli, atleta della nazionale di nuoto paralimpica e allenatore della squadra. “Il successo di Riccione ripaga del duro lavoro in vasca di questi anni –sottolinea l’allenatore- e mi fa piacere che a condividere i risultati tutti assieme ci siano anche due atleti paralimpici a dimostrazione che il nuoto è davvero uno sport per tutti”.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.