Un'iniziativa di solidarietà a sostegno delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali. La Lega del Filo d'Oro, associazione senza scopo di lucro, racconterà la propria storia e le proprie iniziative con un punto informativo presente venerdì 15 marzo dalle 15 alle 19.30 all’interno della Piscina Costolina.
"Assistere, educare, riabilitare e reinserire nella famiglia e nella società le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali”. E’ questa la mission della Lega del Filo d’Oro, un impegno costante che ha come finalità il miglioramento della qualità della vita delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali, attuato attraverso:
Tra le recenti campagne dela Lega del Filo d'Oro #EroiOgniGiorno che mira a sensibilizzare la società civile nei confronti dei bambini affetti da gravi disabilità che affrontano con coraggio, da veri eroi, l’impossibilità di vedere, sentire e muoversi.
Considerata la mission dell'associazione, l'UISP Firenze è lieta di ospitare il punto informativo della Lega del Filo Onlus nel nostro impianto.
Sito web: www.legadelfilodoro.it
Pagina Facebook: Legadelfilodoro
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.