Comitato Territoriale

Firenze

Liberazione, le inizitive di Uisp Firenze, tra podismo e passeggiate sui sentieri della Resistenza

Il pensiero e la testimonanza di Gabriella Bruschi presidente Uisp Firenze


Conto alla rovescia verso il Giorno della Liberazione (quest’anno 80esima celebrazione) e le tradizionali iniziative sportive che ad esso sono collegate. Per Uisp Firenze torna la tradizione col podismo del Trofeo Oliviero Frosali (dedicato al noto antifascista tragicamente ucciso davanti agli occhi della figlia dopo un rastrellamento, figlia che poi è diventata la moglie di Siro Magni, fondatore del G.S. Ausonia, sodalizio che organizza la gara), giunto alla 51esima edizione, gara competitiva e non competi via di 14 km e ludico motoria di 5 km, partenza alle 9 da via Gramsci a Sesto Fiorentino per l’organizzazione del GS Ausonia con ritrovo presso il Circolo Rinascita di Sesto Fiorentino in via Matteotti 18.
Entro la giornata di oggi, 23 aprile, alle 23 chiudono le pre-iscrizioni. Vanno inviate via mail esclusivamente a servizio.iscrizioni@gmail.com. La gara, oltre che 11esimo trofeo Siro Magni, è anche Trofeo  Fratres. Per parteciparvi bisogna indicare al momento dell’iscrizione chi è  donatore di sangue.  Saranno premiati i primi 3 donatori e le prime 3 donatrici. Prima del via sarà fatto osservare un minuto di silenzio dopo il quale seguirà l’applauso in memoria di Papa Francesco.
Il giorno dopo, il 26 aprile, le Passeggiate della Salute toccheranno i sentieri delle colline che sovrastano Firenze che furono protagonisti di episodi da tramandare.

“Quest’anno – le parole di Gabriella Bruschi, presidente di Uisp Firenze - si celebra l’80° anniversario della Liberazione d’Italia dall’occupazione nazista e dal fascismo. Una data importante dove si ricorda la Resistenza, il valore e il sacrificio dei partigiani che con la loro vita contribuirono alla liberazione. La violenza nazifascista colpì moltissimi civili, la Toscana fu una delle regioni più colpite, basta ricordare la strage di Sant’Anna di Stazzema dove furono uccise 560 persone inclusi bambini, ma da aprile ad agosto del 1944 ci furono più di 4500 civili uccisi in 280 attentati che coinvolsero 83 Comuni. Ormai non rimane in vita quasi alcun testimone diretto che possa raccontare quel periodo, dobbiamo essere noi che abbiamo avuto la fortuna e l’onore di ascoltare queste testimonianze a tramandare la storia per cercare di bloccare qualunque tentativo di mistificazione o revisionismo storico. Quest’anno saremo a Sesto Fiorentino dove si corre il 51° Trofeo Frosali organizzato dal Club Ausonia in ricordo di Oliviero Frosali, il primo caduto di Sesto nella guerra di Liberazione: fu prima incarcerato per il suo antifascismo e poi ucciso vicino casa all’inizio del 1944 nel corso di un rastrellamento. E per le passeggiate della salute organizzate con la società della salute il giorno 26 aprile andremo sui sentieri che ricordano i caduti di Radio Cora. Radio Cora era un’emittente clandestina che dal gennaio ‘44 manteneva i contatti tra la resistenza toscana e gli alleati. Furono catturati nella sede in Piazza D’Azeglio. Il capitano dell’Aeronautica insieme ad alcuni soldati alleati furono trasferiti a Cercina e fucilati insieme ad una partigiana, Anna Maria Enriques Agnoletti. Ci piace ricordare anche le donne che hanno avuto un ruolo fondamentale nella resistenza ma che troppo spesso passano in secondo piano.

In questo momento dove ci sono guerre in ogni parte del mondo con indicibili sofferenze da parte dei civili, dei bambini e delle donne che sono sempre le persone più colpite durante un conflitto, è importante ricordare quegli uomini e quelle donne che hanno lottato per la Libertà di tutti e per tutti, che non si sono voltati dall’altra parte, perche è dalla loro resistenza e dal contributo che ognuno di loro ha dato per la liberazione dal nazifascismo che nasce la Costituzione italiana. Oggi più che mai dobbiamo celebrare il 25 aprile per riaffermare i valori fondamentali della Democrazia e dei Diritti, una giornata di impegno e di riflessione, perchè “senza memoria non c’è futuro”.



La presentazione del Trofeo Frosali da parte de La Nazione https://www.lanazione.it/firenze/sport/a-sesto-fiorentino-il-51-trofeo-oliviero-frosali-e-l11-memorial-sirio-magni-hcy36z0f

AVVISI
  • UISP FIRENZE RICERCA ANIMATORI E ANIMATRICI PER I CENTRI ESTIVI 2025

    Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.

    I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.

    Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
    https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025 

    Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
    https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
     

    Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.

  • CERCHIAMO PERSONALE PER A.S.D GINNASTICA ARTISTICA SESTO 
    L'Associazione A.S.D GINNASTICA ARTISTICA SESTO seleziona, per ampliamento del proprio organico del settore femminile, tecnici e istruttrici di ginnastica artistica. Requisiti richiesti (a seconda del livello):
    - Esperienza nell'insegnamento della ginnastica artistica
    - Capacità di gestire gruppi di diverse età e livelli
    - Passione per la ginnastica e per l'insegnamento

    Rappresenta requisito preferenziale il possesso della qualifica di:
    - Tecnico Societario
    - Tecnico Regionale FGI
    Per candidarsi inviare curriculum alla seguente email:  asginnastica.sesto@gmail.com

    • Sede: Via Cimabue Sesto Fiorentino
  • CERCHIAMO COLLABORATORI  PER I NOSTRI CENTRI ESTIVI
    Se hai un diploma e hai voglia di metterti in gioco, potresti far parte della nostra squadra di educatori per i centri estivi UISP 2024!
    Compila il modulo di richiesta entro il 31 marzo 2024.
    È prevista la partecipazione ad un percorso di formazione, necessario per formare lo staff più adatto ad ogni progetto
    Modulo per candidatura :  https://forms.gle/mFP1AHSqYW6TMg1h6
 
  • 𝗖𝗘𝗥𝗖𝗔𝗦𝗜 𝗣𝗘𝗥𝗦𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 Palestra UISP di Scandicci
    - 𝗜𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝗼𝗿* 𝗣𝗜𝗟𝗔𝗧𝗘𝗦 in possesso di una laurea in Scienze Motorie, per inserimento in organico.
    - 𝗥𝗲𝗰𝗲𝗽𝘁𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁 per lavoro desk e segreteria orario mattina, 5 ore a settimana.
    𝗣𝗲𝗿 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗲 𝗖.𝗩. 👉 𝘀𝗰𝗮𝗻𝗱𝗶𝗰𝗰𝗶@𝘂𝗶𝘀𝗽𝗳𝗶𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲.𝗶𝘁
PIATTAFORMA SERVIZI ASSOCIAZIONI SPORTIVE

 

NEWSLETTER UISPORT

SCRIVICI PER INFORMAZIONI E SUGGERIMENTI

VANTAGGI PER I SOCI UISP

ASSICURAZIONE E DENUNCE SINISTRI

Assicurazione e Denunce sinistri

CERTIFICAZIONE MEDICA E SEDI CONVENZIONATE

Convenzioni visite medico sportive

FORMAZIONE E BANDI

formazione_bandi5

BIBLIOTECA DELLO SPORTPERTUTTI

biblioteca dello sportpertutti

UISPRESS AGENZIA DI INFORMAZIONE NAZIONALE

uispress agenzia di informazione nazionale

PAGINE UISP