Comitato Territoriale

Firenze

Ma icchè giocano anche quelli? Il linguaggio di genere nello sport

Sabato 6 ottobre 2018 il Comune di Firenze con il Festival dei diritti, UISP Comitato Di Firenze, Rete Lenford e Accademia della Crusca organizzano un incontro aperto alla cittadinanza.


Il dibattito si svolge in occasione della quarta edizione del Florence International Soccer Tournament organizzato dalla Revolution Soccer Team ed è inserito all'interno del Festival dei diritti. Il Comune di Firenze con il Festival dei diritti, in collaborazione con UISP Comitato Di Firenze, Rete Lenford e l’Accademia della Crusca, organizzano un incontro aperto alla cittadinanza e in particolar modo alle Società Sportive dal titolo "MA ICCHÈ GIOCANO ANCHE QUELLI? Il linguaggio di genere nello sport".
Si tratterà di un momento per discutere e riflettere sugli stereotipi e le diseguaglianze di genere e come contrastarli a cui seguirà un torneo

L'evento si svolgerà presso l'Atletica Castello – Via Reginaldo Giuliani, 518 – Firenze a partire dalle ore 9.30.

Programma:

9.30
ACCREDITAMENTO

10.00
INZIO DIBATTITO
Intervengono:
Andrea Vannucci – Assessore allo Sport del Comune di Firenze
Luca Giacomelli – Rete Lenford Avvocatura per i Diritti LGBT
Prof.ssa Cecilia Robustelli – Accademia della Crusca
Manuela Claysset – Responsabile Nazionale Politiche di Genere UISP
Tullia Russo – Team Brigata della Pace
Bartolomeo Gentile – Psicoterapeuta
Claudio Cirri - Revolution Soccer Team 

DRESS CODE: è gradito l’abbigliamento sportivo 

Ore 13.00
Il Florence International Soccer Tournament¨, un torneo internazionale di calcio a 5 con numerose squadre gay and gay friendly italiane e straniere pronte a sfidarsi a Firenze si terrà  dalle 13 presso gli impianti sportivi dell’Atletica Castello in Via Reginaldo Giuliani¨ 518. Organizzato dall’ASD Revolution Soccer Team¨ squadra fiorentina gay e gay friendly¨ il torneo – che si svolgerà in mini partite di un solo tempo da 15 minuti – ospiterà formazioni in arrivo da tutta Italia e non solo. Il torneo che si avvale del Patrocinio e di un contributo del Comune di Firenze è alla sua quarta edizione, ma raccoglie l’eredità della Finocchiona Cup che con le sue quattro edizioni ha avuto tra i suoi padrini anche l’allora ct della Nazionale italiana di calcio Cesare Prandelli e l’assessore allo Sport di Palazzo Vecchio Andrea Vannucci. L’intento del torneo è quello di abbattere il pregiudizio omofobico che vede nel gay e nel calciatore due identità inconciliabil. I tornei sono occasioni di incontro che attraverso il linguaggio universale dello sport riescono a trasmettere un messaggio di resistenza a qualsiasi tipo di discriminazione. «Il significato di questo torneo – spiega Paolo Nieri, presidente di RST – è una spallata alle discriminazioni e ai luoghi comuni, ma anche un’occasione per divertirsi e stare insieme tra chi ama giocare a pallone».
Per informazioni:
Paolo Nieri 347 3382126
Claudio Cirri 348 3938199

Inoltre, il giorno 5 ottobre alle 21, all'interno del Florence Queer Festival, verrà proiettato in anteprima il documentario "Il calciatore invisibile", prodotto da Revolution Soccer Team insieme a Black Oaks per la regia di Matteo Tortora, che affronta il tema/tabù dell'omosessualità nel calcio.

Info su Revolution Soccer Team 
La Revolution Soccer Team è una squadra maschile di futsal (calcio a 5), dichiaratamente gay e gay-friendly. È composta da un gruppo auto-organizzato di persone che promuovono un’attività socio-sportiva continuativa e articolata. Nasce nel 2008 dall’idea di alcuni amici, nel tempo cresce ed aumenta il proprio effettivo fino all’attuale formazione in cui ruotano una ventina di persone. Nel 2011, il gruppo decide di organizzare un torneo di calcetto invitando squadre da tutta Italia: fino ad oggi, sono passate da Firenze formazioni provenienti da Roma, Milano, Bologna, Napoli, Genova, Torino, Bruxelles, Ljubljana.

AVVISI
  • UISP FIRENZE RICERCA ANIMATORI E ANIMATRICI PER I CENTRI ESTIVI 2025

    Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.

    I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.

    Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
    https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025 

    Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
    https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
     

    Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.

  • CERCHIAMO PERSONALE PER A.S.D GINNASTICA ARTISTICA SESTO 
    L'Associazione A.S.D GINNASTICA ARTISTICA SESTO seleziona, per ampliamento del proprio organico del settore femminile, tecnici e istruttrici di ginnastica artistica. Requisiti richiesti (a seconda del livello):
    - Esperienza nell'insegnamento della ginnastica artistica
    - Capacità di gestire gruppi di diverse età e livelli
    - Passione per la ginnastica e per l'insegnamento

    Rappresenta requisito preferenziale il possesso della qualifica di:
    - Tecnico Societario
    - Tecnico Regionale FGI
    Per candidarsi inviare curriculum alla seguente email:  asginnastica.sesto@gmail.com

    • Sede: Via Cimabue Sesto Fiorentino
  • CERCHIAMO COLLABORATORI  PER I NOSTRI CENTRI ESTIVI
    Se hai un diploma e hai voglia di metterti in gioco, potresti far parte della nostra squadra di educatori per i centri estivi UISP 2024!
    Compila il modulo di richiesta entro il 31 marzo 2024.
    È prevista la partecipazione ad un percorso di formazione, necessario per formare lo staff più adatto ad ogni progetto
    Modulo per candidatura :  https://forms.gle/mFP1AHSqYW6TMg1h6
 
  • 𝗖𝗘𝗥𝗖𝗔𝗦𝗜 𝗣𝗘𝗥𝗦𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 Palestra UISP di Scandicci
    - 𝗜𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝗼𝗿* 𝗣𝗜𝗟𝗔𝗧𝗘𝗦 in possesso di una laurea in Scienze Motorie, per inserimento in organico.
    - 𝗥𝗲𝗰𝗲𝗽𝘁𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁 per lavoro desk e segreteria orario mattina, 5 ore a settimana.
    𝗣𝗲𝗿 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗲 𝗖.𝗩. 👉 𝘀𝗰𝗮𝗻𝗱𝗶𝗰𝗰𝗶@𝘂𝗶𝘀𝗽𝗳𝗶𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲.𝗶𝘁
PIATTAFORMA SERVIZI ASSOCIAZIONI SPORTIVE

 

NEWSLETTER UISPORT

SCRIVICI PER INFORMAZIONI E SUGGERIMENTI

VANTAGGI PER I SOCI UISP

ASSICURAZIONE E DENUNCE SINISTRI

Assicurazione e Denunce sinistri

CERTIFICAZIONE MEDICA E SEDI CONVENZIONATE

Convenzioni visite medico sportive

FORMAZIONE E BANDI

formazione_bandi5

BIBLIOTECA DELLO SPORTPERTUTTI

biblioteca dello sportpertutti

UISPRESS AGENZIA DI INFORMAZIONE NAZIONALE

uispress agenzia di informazione nazionale

PAGINE UISP