Marco Ceccantini è il nuovo presidente di Uisp Firenze. E’ stato eletto al termine del XVIII congresso territoriale Uisp Firenze all’unanimità. Ceccantini succede a Mauro Dugheri, presidente per due mandati durante i quali la Uisp Firenze è cresciuta, arrivando a rappresentare oltre 700 società affiliate e circa 65mila tesserati in tutto il territorio fiorentino.
Molti i rappresentanti delle istituzioni che hanno portato il loro saluto in assemblea. Il ministro per lo Sport Luca Lotti ha inviato una lettera, in cui ha sottolineato come “estendere il diritto allo sport a tutti i cittadini sia l’impegno quotidiano di Uisp” e sottolineato il lavoro svolto da Uisp che rappresenta “un punto di riferimento soprattutto per le persone più deboli della società”.
Il congresso è stata l’occasione per fare il punto sulle prossime mosse di Uisp a Firenze. Al centro del dibattito “Lo sport che vorrei: dal pensiero individuale alle azioni collettive”. Tesserati e società hanno dato il loro contributo al dibattito in questi mesi attraverso un questionario e una serie di assemblee pre-congressuali che hanno toccato tutto il territorio fiorentino.
Il nuovo presidente Marco Ceccantini, partendo dall’indagine condotta tra gli associati nei mesi scorsi e dal dibattito, ha sottolineato l’importanza di “coinvolgere sempre più soggetti anche su temi diversi dallo sport come le tematiche ambientali, l’integrazione, le differenze sociali, per dare risposte per una migliore qualità della vita”.
Ceccantini ha concluso indicato la priorità per il suo mandato: “fare sport a tutti e per tutti mantenendo costi accettabili e un’offerta sportiva di alta qualità”. Una sfida e una missione per il futuro in cui temi come l’ambiente, la solidarietà, l’educazione e le regole, il benessere, la formazione saranno protagoniste.
Al termine dell’assemblea Luca Lanzoni è stato nominato presidente del Consiglio direttivo di Uisp Firenze.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.