"La bici rende liberi". Si parte dall'elogio di Alfredo Martini, indimenticabile CT della nazionale italiana di ciclismo, e mentre l'idea di candidare la bicicletta a premio Nobel per la pace è arrivata fino a Oslo, Firenze conferma tutta la sua voglia di affidarsi alle due ruote ed essere così sempre più vivibile.
Promosso da UISP Comitato di Firenze, VéloceClubFirenze e Sicrea srl, sostenuto con il patrocinio di Regione Toscana, Città Metropolitana e Comune di Firenze, il Festival propone per tre giorni una serie di iniziative per tutti, per tutte le fasce d'età, tutte le tendenze "ciclistiche, tutte le condizioni di forma, rivolto a sportivi, amatori, famiglie, ciclisti urbani, cicloturisti, appassionati e bikers. Evento clou sarà la Granfondo Firenze de Rosa, sempre più appuntamento di livello nazionale che porterà a correre sulle strade della provincia di Firenze oltre 3.000 atleti con partenza, per la prima volta, dal centro di Firenze. Ma ci sarà spazio anche per chi vive la bicicletta come puro intrattenimento con la Sunrise Bike Ride, un movimento che propone la scoperta delle città pedalando all'alba e che ha scelto Firenze per aprire una stagione che toccherà poi le principali città italiane. Percorsi protetti e tanta voglia di fare festa per i partecipanti al Cyclopride Day una delle associazioni più impegnate nela diffusione delle due ruote e che a Firenze porta il suo programma di attività e campagne. All'interno del Parco delle Cascine, con ingresso gratuito, sarà possibile assistere a esibizioni, provare i nuovi modelli, incontrare le più importanti aziende del settore ma anche pianificare le prossime vacanze in bicicletta o aderire alla campagna della Regione Toscana "In bici con il treno".
Ulteriori info su: www.fbf.bike
Quarta edizione anche per la Granfondo Firenze De Rosa, ormai stabilmente tra le prime manifestazioni del genere a livello nazionale. Per l'edizione di questo anno ancora più suggestivo il percorso con partenza dal centro storico tra Piazza Duomo e Piazza Signoria per portare poi i corridori sulle montagne del Mugello e concludere la gara sulla mitica salita dei Mondiali 2013 in via Salviati. Anno scorso i partecipanti sono stati 3.500. Assieme a Roma e Torino, Firenze fa parte del Giro delle Capitali, il circuito delle principali granfondo in Italia. Domenica 17 aprile 2016.
È la grande novità del 2016. Una grande opportunità per aziende e appassionati. Biciclette da corsa, Mountain bike, e-bike, cicilette da città, accessori, abbigliamento e molto altro ancora saranno a disposizione per una prova lungo i percorsi appositamente tracciati, segnalati e presidiati. Perchè la bicicletta è un'emozione, prima da provare e poi tutta da vivere...
UISP Comitato di Firenze in occasione del Florence Bike Festival 2016 sarà presente con esibizioni di Bike Trial e prove di BMX, percorsi e gimkane dove mettere in pratica le proprie abilità, attività per bambini, dibattiti e incontri sulla mobilità sostenibile e tante altre iniziative. Perchè andare in bici è salutare, divertente e rispettoso dell'ambiente.
Un giro in bicicletta a Firenze. Un giro in bicicletta a Firenze, lungo un percorso protetto e senza automobili per promuovere l'uso della bicicletta come mezzo di locomozione in città e nel tempo libero, e come sport. Due giorni di festa nel parco delle Cascine, ricchi di attività ludiche spettacolari, di laboratori educational per i più piccini con mostre e stand espositivi.
Sunrise Bike Ride è una pedalata non competitiva con partenza all'alba lungo un facile percorso della durata di circa un'ora, che valorizzerà la bellezza di Firenze, transitando davanti alla maggior parte dei luoghi di interesse storico e culturale, ad un orario magico, per poterne cogliere ogni sfumatura.
Un evento per tutte le generazioni, per i genitori che accompagnano i figli, per i bambini che coinvolgono gli adulti. Alba, Bici & Persone alla riscoperta della città: l'essenziale sarà ben visibile agli occhi.
Sabato 16 aprile Ritrovo ore 6.00, partenza ore 6.30 - Parco delle Cascine
Maggiori info: http://www.sunrisebikeride.it/wordpress/project/firenze-3/
Le aziende, i prodotti e le innovazioni del mondo della bici. Tramontata l'era delle fiere di settore oggi aziende e consumatori si incontrano nei grandi appuntamenti popolari come il Florence Bike Festival. Il contesto migliore per presentare agli appassionati i prodotti e le novità tecniche della gamma 2016.
Proposte e soluzioni per una nuova idea di vacanza
La bicicletta rappresenta un veicolo ideale per fare del buon turismo. Organizzare una vacanza "attiva" - anche fosse un breve weekend - vissuta all'insegna della propria passione per la bicicletta, beneficiando di precisi servizi sul territorio ed avendo la possibilità di conoscere nuovi e fantastici scenari ciclabili, rappresenta una straordinaria attrattiva per decine di migliaia di "nuovi" clienti turistici.
Ed è proprio per questi aspetti che Florence Bike Festival arricchisce quest'anno la propria offerta integrando nell'evento uno speciale momento espositivo finalizzato al contatto con il pubblico interamente orientato alla presentazione e alla conoscenza delle migliori destinazioni sia italiane che straniere per fare, nel corso della prossima stagione estiva 2016, del vero turismo in bici.
La Regione Toscana sarà presente con la promozione della campagna per incentivare la mobilità sostenibile nel trasporto pubblico locale e gli spostamenti integrati treno-bici dei pendolari.
Maggiori info: "In bici con il treno"
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.