Comitato Territoriale

Firenze

Progetto "Go Out"

Al via "Go Out - Incontri di outdoor training", progetto di formazione esperienziale dell'Area Formazione rivolto a gruppi di persone e che coinvolge le società sportive del territorio.

COS’È L’OUTDOOR TRAINING? 

L’Outdoor Training è un tipo di attività esperienziale che punta all’acquisizione di competenze trasversali spendibili sia in ambito lavorativo che personale; pertanto gruppi sportivi o aziende vi partecipano per sperimentare, fuori dalla loro realtà quotidiana, una serie di attività che conducano a pensare e ad agire uscendo dagli abituali schemi mentali. 

Il fine didattico dell’attività Outdoor è sviluppare determinati comportamenti e competenze, coinvolgendo i partecipanti sul piano fisico, cognitivo (stimolando memoria, apprendimento e pensiero divergente) ed emotivo. L’aspetto motorio di questa metodologia permette l’apprendimento immediato delle competenze, mentre quello ludico stimola il mettersi alla prova aumentando la probabilità di assumersi dei rischi in quanto l’agire in e con il gruppo riduce la percezione di responsabilità individuale. 

La metodologia dell’outdoor training è utile a: 

• stimolare la crescita personale attraverso il confronto con i propri limiti e risorse 

• sviluppare il pensiero critico e la creatività 

• aumentare la consapevolezza del senso di appartenenza al gruppo 

• aumentare la capacità di comunicazione e ascolto inter – intragruppo 

• migliorare le capacità di risoluzione dei problemi, di autocontrollo e gestione dello stress 

• imparare ad utilizzare le divergenze come risorsa per il gruppo

COME FUNZIONA? 

Ogni incontro di outdoor training avrà una durata minima di 4 ore fino ad un massimo di 3 giorni, salvo eventuali richieste particolari. 

Sono previste due fasi: la prima riguardante attività di gruppo incentrate sul gioco e sulla natura grazie alla presenza di un operatore esperto; la seconda, è strettamente connessa con la disciplina sportiva scelta. 

In conclusione delle due fasi, è previsto un momento di riflessione dove il gruppo rielabora l’esperienza appena svolta, esaminando dinamiche, ostacoli, ruoli e strategie intraprese. 

L’incontro si svolgerà in ambiente naturale, strutture ed impianti sportivi, individuati da Uisp.

ESEMPIO DI UNA SESSIONE DI OUTDOOR TRAINING: 

Numero ore: 8
Numero partecipanti: 10
Obiettivo generale: incrementare la coesione del gruppo
Attività selezionata: basket
Percorso outdoor: 

• Accoglienza, sintonizzazione con se stessi e con l’ambiente, conoscenza del gruppo 

• Esercizi di cooperazione semplice 

• Attività basate sulla fiducia reciproca 

PAUSA PRANZO 

• Giochi sulla comunicazione 

• Attività sportiva selezionata (basket): 

esperienza teorico-pratica di gruppo 

• Attività di cooperazione avanzata 

• Rielaborazione di gruppo dell’esperienza svolta e gioco conclusivo. 

COSTO TOTALE: € 590,00 + iva

A CHI È RIVOLTO? 

• associazioni e società sportive 

• aziende e gruppi di lavoro 

• scuole (secondaria di I e II grado) 

• privati 

Ogni sessione di outdoor training richiede un minimo di 6 partecipanti fino ad un massimo di 14. 

Oltre 14 persone è previsto l’impiego di due operatori outdoor e due operatori sportivi.

ALCUNE DELLE DISCIPLINE /ATTIVITÀ A DISPOSIZIONE 

Yoga – Immersioni subacquee – Pesca a mosca – Corsa – Camminata – Mountain Bike – Equitazione – Pattinaggio – Pattinaggio artistico – Onoterapia – Tai Chi – Tai Chi Chuan – Arti marziali cinesi – Kung Fu – Wushu – Qi Gong – Ginnastica Calinestic – Longskateboarding – Tennis – Basket – Calcio a 5 – Meditazione – Cinofilia – Judo.

PER INFORMAZIONI 

Se siete un GRUPPO di persone interessate a sviluppare capacità e competenze utili sia sul lavoro che nella vita quotidiana, o semplicemente vi piacerebbe METTERVI ALLA PROVA potete chiedere maggiori informazioni ed un preventivo compilando il seguente modulo online o contattando: 

Alessia Magnelli 
Tel. 333 48 29 687
email: magnelli10@gmail.com

Annalisa Saviozzi 
Tel. 055.65 83 512
email: asaviozzi@uispfirenze.it

AVVISI
  • UISP FIRENZE RICERCA ANIMATORI E ANIMATRICI PER I CENTRI ESTIVI 2025

    Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.

    I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.

    Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
    https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025 

    Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
    https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
     

    Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.

  • CERCHIAMO PERSONALE PER A.S.D GINNASTICA ARTISTICA SESTO 
    L'Associazione A.S.D GINNASTICA ARTISTICA SESTO seleziona, per ampliamento del proprio organico del settore femminile, tecnici e istruttrici di ginnastica artistica. Requisiti richiesti (a seconda del livello):
    - Esperienza nell'insegnamento della ginnastica artistica
    - Capacità di gestire gruppi di diverse età e livelli
    - Passione per la ginnastica e per l'insegnamento

    Rappresenta requisito preferenziale il possesso della qualifica di:
    - Tecnico Societario
    - Tecnico Regionale FGI
    Per candidarsi inviare curriculum alla seguente email:  asginnastica.sesto@gmail.com

    • Sede: Via Cimabue Sesto Fiorentino
  • CERCHIAMO COLLABORATORI  PER I NOSTRI CENTRI ESTIVI
    Se hai un diploma e hai voglia di metterti in gioco, potresti far parte della nostra squadra di educatori per i centri estivi UISP 2024!
    Compila il modulo di richiesta entro il 31 marzo 2024.
    È prevista la partecipazione ad un percorso di formazione, necessario per formare lo staff più adatto ad ogni progetto
    Modulo per candidatura :  https://forms.gle/mFP1AHSqYW6TMg1h6
 
  • 𝗖𝗘𝗥𝗖𝗔𝗦𝗜 𝗣𝗘𝗥𝗦𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 Palestra UISP di Scandicci
    - 𝗜𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝗼𝗿* 𝗣𝗜𝗟𝗔𝗧𝗘𝗦 in possesso di una laurea in Scienze Motorie, per inserimento in organico.
    - 𝗥𝗲𝗰𝗲𝗽𝘁𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁 per lavoro desk e segreteria orario mattina, 5 ore a settimana.
    𝗣𝗲𝗿 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗲 𝗖.𝗩. 👉 𝘀𝗰𝗮𝗻𝗱𝗶𝗰𝗰𝗶@𝘂𝗶𝘀𝗽𝗳𝗶𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲.𝗶𝘁
PIATTAFORMA SERVIZI ASSOCIAZIONI SPORTIVE

 

NEWSLETTER UISPORT

SCRIVICI PER INFORMAZIONI E SUGGERIMENTI

VANTAGGI PER I SOCI UISP

ASSICURAZIONE E DENUNCE SINISTRI

Assicurazione e Denunce sinistri

CERTIFICAZIONE MEDICA E SEDI CONVENZIONATE

Convenzioni visite medico sportive

FORMAZIONE E BANDI

formazione_bandi5

BIBLIOTECA DELLO SPORTPERTUTTI

biblioteca dello sportpertutti

UISPRESS AGENZIA DI INFORMAZIONE NAZIONALE

uispress agenzia di informazione nazionale

PAGINE UISP