Grazie alla convenzione con il Teatro di Rifredi, i soci UISP usufruiscono dei biglietti a PREZZO RIDOTTO a 14,00€ invece del biglietto intero a 16,00€ (tutti i giorni tranne il sabato). Per usufruire dello sconto è sufficiente presentare la tessera UISP in corso di validità.
Attraverso il servizio di prevendita presso la biglietteria del Teatro di Rifredi dal lunedì al sabato ore 16– 19 (prezzo ridotto € 15,00, prezzo intero € 17,00);
Alla cassa, aperta 45 minuti prima dell'inizio dello spettacolo, salvo esaurimento dei posti disponibili (prezzo ridotto € 14,00).
da giovedì 14 a domenica 17 ottobre
feriali ore 21 – domenica ore 16.30
Alessandro Paci e Diletta Oculisti
MATRIMONIO PER CASO
di Andrea Bruno Savelli e Alessandro Paci
ven 22, sab 23 e dom 24 ottobre
feriali ore 21 – domenica ore 16.30
Antonella Questa
AFFARI DI FAMIGLIA
uno spettacolo di Antonella Questa
gio 28, ven 29, sab 30 ottobre ore 21
Emma Dante
MISERICORDIA
scritto e diretto da Emma Dante
ven 5 e sab 6 novembre ore 21
Ciro Masella
IL FUNAMBOLO DELLA LUCE Nikola Tesla, ovvero l’uomo che illuminò il mondo
uno spettacolo di Ciro Masella
da gio 11 a dom 14 novembre
feriali ore 21 – domenica ore 16.30
ENEIDE La rotta mediterranea
di Angelo Savelli da Virgilio adattamento e regia Edoardo Zucchetti
ven 19, sab 20, dom 21 novembre
feriali ore 21 – domenica ore 16.30
Lorenzo Baglioni
CANZONI A TEATRO
di Lorenzo Baglioni e Michele Baglioni
da mar 23 a dom 28 novembre
feriali ore 21 – domenica ore 16.30
Alessandro Riccio
LE MILLE E UNA BRUNA
con Alessandro Riccio e Alberto Becucci
da gio 2 a dom 5 dicembre
feriali ore 21 – domenica ore 16:30
Yllana e e Primital Brothers (Spagna)
THE PRIMITALS
regia Joe O ́Curneen
da merc 8 a sab 11 dicembre ore 21
mercoledì 8 dic ore 16:30 - feriali ore 21
Federico Calistri, Olmo De Martino, Antonio Lanza, Fabio Magnani, Simone Marzola, Diletta Oculisti, Elisa Vitiello
I PROMESSI SPOSi
di Angelo Savelli da Alessandro Manzoni regia Angelo Savelli e Ciro Masella
gio 16 e ven 17 dicembre ore 21
COB Compagnia Opus Ballet
direzione artistica Rosanna Brocanello IL LABIRINTO
IL MITO DI ARIANNA E IL MINOTAURO
coreografie Arianna Benedetti, musiche a cura di Massimo Buffetti con citazioni da Claudio Monteverdi e Oake drammaturgia Edoardo Bacchelli direzione artistica Rosanna Brocanello maître de ballet Christophe Ferrari
da dom 26 a ven 31 dicembre
feriali ore 21 – domenica ore 16.30 ven 31 dic ore 22:30
Alessandro Riccio e Gaia Nanni
LA MECCANICA DELL’AMORE
testo e regia Alessandro Riccio
-----
Domenica, Famiglie a Teatro con Il Paracadute di Icaro
intero € 10,00 – ridotto bambini € 8,00
domenica 7 novembre ore 16.30
LA CASA DEI GATTI
Età consigliata: 3 – 10 anni
domenica 19 dicembre ore 16:30
LA FABBRICA DEI SOGNI
Età consigliata: 6 – 13 anni
Teatro di Rifredi
Dal lunedì al sabato ore 16-19
via Vittorio Emanuele II, 303 – 50134 Firenze
Tel 055.4220361
E-mail: biglietteria@toscanateatro.it
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.