Torna Kulunka Teatro, la compagnia basca - rivelazione della scorsa stagione – che dopo una lunga e trionfale tournée in mezzo mondo ripresenta a Rifredi il suo teatro vibrante, contemporaneo, impegnato ma accessibile al grande pubblico, un teatro in maschera che pur non utilizzando neanche una parola risulta altamente espressivo e toccante.
Solitudes
6 - 8 dicembre 2017
"Solitudes" affronta il tema delle "solitudini" e dell'incomunicabilità familiari attraverso l'ottica dell'umorismo e della poesia. Il protagonista si sente incompreso perchè, come quasi tutti gli anziani per i quali la vita è ormai un'attesa, si attacca alle piccole felicità quotidiane, cose talmente semplici che chi gli è intorno non arriva a valutarne la vera importanza. La cosa straordinaria della storia è che l'anziano - contrariamente da quello che ci si aspetterebbe da una persona la cui vita non ha molte aspettative – non si rassegna, non rinuncia ai suoi piccoli desideri e lotta per quelli con determinazione e dignità. Un viaggio nella quotidianetà che, mescolando il serio con il comico e passando dalla risata schietta al nodo alla gola, commuove, diverte, sorprende e invita alla riflessione.
André e Dorine
9 e 10 dicembre 2017
In un piccolo salotto, il frenetico ticchettio di una macchina da scrivere si mescola tutti i giorni con le note di un violoncello. Nella stanza ci sono André e Dorine, un'anziana coppia che, come tante altre, è caduta nell'indifferenza, nella routine, dimenticando così quello che un giorno la univa. Sulle pareti è appeso il loro passato incorniciato, come unico testimone di ciò che condivisero. Però un accadimento, la malattia che divora la memoria e l'identità stessa della persona, sarà il pretesto per togliere la polvere dalla loro relazione obbligandoli a ricordarsi chi furono, per riconciliarsi con chi sono. Ricordarsi di quanto si sono amati per continuare ad amarsi.
“André e Dorine” è una giostra di risate e lacrime, senza una parola, con il solo potere della maschera, un vortice tra dramma e commedia, tra la vita e la morte, l'amore e l'oblio. Uno spettacolo senza frontiere che a sei anni dalla creazione ha visitato più di venti paesi nel mondo.
Soci UISP 14,00 €
Biglietto intero 16,00 €
Biglietto ridotto tutti i giorni tranne il sabato (esclusi i diritti di prevendita).
I biglietti potranno essere acquistati:
Biglietteria del Teatro di Rifredi
dal lunedì al sabato ore 16-19
via Vittorio Emanuele II, 303 – 50134 Firenze
www.toscanateatro.it
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.