Comitato Regionale

Friuli Venezia Giulia

CORSI DI YOGA

Ricominciano i corsi di Yoga a Pagnacco e San Daniele, vediamo tutti i dettagli:

 

- Pagnacco, lunedì, con inizio 25 settembre, primo corso dalle 18:15 alle 20, secondo corso dalle
20:15  alle 22. Presso  ASSOCIAZIONE “ITALIA ORIENTE”, piazzale M. d. Foibe, 1 (di fronte all’Auditorium).

- Villanova di S. Daniele, martedì, con inizio 26 settembre,  corso dalle 18:15 alle 20,  secondo corso  dalle 20:15  alle 22. Presso AGRITURISMO  “FOREST GARDEN“ ,  via  AGARAT ,  14.

Ogni corso è costituito da nove incontri. In ogni sede, nelle  due fasce orarie serali, la pratica viene ripetuta uguale nelle due sedute. L'impostazione delle lezioni segue il percorso dello Yoga classico, del saggio Patanjali costituito da otto parti: Yama (osservanze), Nyama (purificazione), Asana (posizioni), Pranayama (tecniche di respirazione), Prathyahara (rilassamento, distacco), Dharana (concentrazione mentale), Dyana (meditazione), Samadhi (realizzazione). In ogni seduta, della durata di un'ora e 45 min ciascuna, si avrà l'interazione, sul piano teorico e pratico, delle otto parti costituenti lo Yoga classico indiano.

Ogni tre incontri, in cui si sviluppano determinati argomenti e pratiche, viene distribuito materiale fotocopiato di supporto all' attività personale.

Una volta iscritti, se una settimana non si potesse frequentare il corso prescelto, si può recuperare la seduta persa in un' altra fascia oraria o sede.

Si prega di inviare breve nota di conferma della propria adesione al corso prescelto.

LABORATORI  NEI  FINE  SETTIMANA  DI  YOGA,  MEDITAZIONE, MANTRA,
AYURVEDA,   TAOISMO   

Stages a tema  dell'associazione "Prana" (
www.associazioneprana.eventpages.org )   in collaborazione con
l'Agriturismo "Forest Garden" di Villanova di S. Daniele -UD- , via
Agarat,14   (  www.forestgarden.restaurantpages.net  ):

- Ogni venerdì,  con inizio il 6 ottobre,  dalle 17:45 alle 19:45, pratica  sui più importanti dei 108 Marma, collegati ai Chakra e alle Nadi, i punti energetici considerati nell'Ayurveda oltre che nello Yoga e nell' antica arte marziale Kalarippayat del sud India.
L'attivazione sui Marma, con incontri Yoga dedicati alle diverse parti del corpo, accresce le potenzialità psicofisiche per rivolgerle alla concentrazione mentale e  alla meditazione.


- Ogni sabato, con inizio il 7 ottobre, dalle 17:45 alle 19:45, sarà dedicato agli approfondimenti riguardanti gli otto stati di cui si compone lo Yoga classico indiano di Patanjali che porta a considerare la meditazione strumento primaro di salute e consapevolezza. Passi salienti dei saggi e dei testi Yoga più importanti saranno commentati dall'insegnante per fornire ai partecipanti strumenti di approfondimento. In sintonia con la pratica Yoga vi è lo studio degli effetti che il cibo ha sul corpo e mente alla luce delle tipologie ayurvediche; questo consente di fornire ai partecipanti nuovi strumenti per un'alimentazione più salutare ed equilibrata mediante l'utilizzo di cure e di prodotti naturali che promuovono la purificazione (Krya Yoga). 

I programmi delle giornate di venerdì e sabato vengono comunicati nelle palestre o si trovano anche consultando il sito dell'associazione "Prana",  www.associazioneprana.eventpages.org  .
Si prega di inviare breve nota di  conferma della propria adesione al laboratorio prescelto.

Dopo gli incontri per gli interessati  seguirà la cena nell'agriturismo "Forest Garden" di Claudio Masotto,  dal 1980 insegnate  Yoga  e gestore di azienda agricola a completa conduzione biologica.

Associazione Prana


masotto.claudio@gmail.com

Cell. 389 2789631

Cell. 347 7674475

www.associazioneprana.eventpages.org

 

 

Che cos'è l'Uisp

Che cosa fa l'Uisp

 Il sistema Uisp

Guida Associativa

  • La gestione delle associazioni e delle società sportive dilettantistiche (ARSEA)
  • Vivere lo sport in sicurezza: le soluzioni assicurative
  • I vantaggi per i soci Uisp