Comitato Territoriale

La Spezia e Val di Magra

SUMMERBASKET 2013

Dal 20 al 23 giugno il campo da basket di Marola ospiterà la tappa spezzina del SUMMERBASKET, il più importante circuito estivo di pallacanestro “3contro3”. In una entusiasmante 4 giorni di “pallacanestro da strada” potranno sfidarsi atleti, amatori e , come detto, semplici appassionati consapevoli che “un’altra pallacanestro è possibile”. Nel nuovo scenario delll’Area Verde di Marola, che ringraziamo per la gentile ospitalità, nei giorni di giovedì 20, venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 giugno, tutti gli appassionati di basket potranno cimentarsi nel loro sport preferito, giocando all’aperto, in mezzo alla gente, con la affascinante formula del “basket da strada”, ovvero squadre di tre giocatori (più una eventuale riserva) che si sfidano in un campo con un solo canestro.

Dal 20 al 23 giugno il campo da basket di Marola ospiterà la tappa spezzina del SUMMERBASKET, il più importante circuito estivo di pallacanestro “3contro3”.

Il SUMMERBASKET, divenuto un appuntamento fisso per gli sportivi locali, promosso dalla Lega Nazionale Pallacanestro UISP e giunto alla ventesima edizione, è ormai protagonista indiscusso dell’estate in oltre 40 città italiane e vede ogni anno la partecipazione di migliaia di atleti di ogni età e genere. La veloce formula del torneo non richiede una specifica preparazione così che ad esso possono partecipare tutti gli amanti del canestro; anche il pubblico apprezza la velocità del gioco e il facile approccio allo stesso.

In una entusiasmante 4 giorni di “pallacanestro da strada” potranno sfidarsi atleti, amatori e , come detto, semplici appassionati consapevoli che “un’altra pallacanestro è possibile”.

Nel nuovo scenario delll’Area Verde di  Marola, che ringraziamo per la gentile ospitalità, nei giorni di giovedì 20, venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 giugno, tutti gli appassionati di basket potranno cimentarsi nel loro sport preferito, giocando all’aperto, in mezzo alla gente, con la affascinante formula del “basket da strada”, ovvero squadre di tre giocatori (più una eventuale riserva) che si sfidano in un campo con un solo canestro.

Sono sette i tornei previsti: OPEN MASCHILE e OPEN FEMMINILE aperto a tutti, tesserati e non, MISTO aperto a tutti con max 2 atleti per sesso per ogni squadra, UNDER 17 MASCHILE, UNDER 15 MASCHILE e UNDER 16 FEMMINILE.

Anche quest’anno, visto il successo dell’iniziativa, nella giornata di Sabato 22, in uno spazio dedicato, si svolgerà il torneo di MINIBASKET.

Nell’area della manifestazione saranno presenti i banchi gastronomici della famosa Sagra del Raviolo.

La quota di iscrizione è di € 40,00 a squadra, che ricordiamo deve essere composta da un minimo di 3 persone ad un massimo di 4. L’iscrizione al torneo di Minibasket è completamente gratuita. A tutte le squadre verranno donate le canotte ufficiali della manifestazione.

Saranno premiate le prime squadre classificate di ogni categoria.

Da non dimenticare che la tappa spezzina del SUMMERBASKET darà diritto alla squadra vincitrice della categoria OPEN di partecipare al Master finale, in programma dal 19 al 21 luglio 2012 a PESARO con trattamento alberghiero offerto dalla Lega Nazionale Pallacanestro UISP. Per tutte le altre squadre esiste comunque la possibilità di iscriversi al Master Finale sostenendo i costi del soggiorno.



PER LE ISCRIZIONI RIVOLGERSI:

Comitato Territoriale La Spezia
Via XXIV Maggio, 351
19125 La Spezia (SP)
Tel.: 0187/501056
Fax: 0187/501770
e-mail: basket.laspezia@uisp.it