Nazionale

10-11 Luglio 2015 - Seminario di formazione stili di vita e salute a Bologna

A Bologna il 10 e 11 luglio, l'Uisp si è confrontata con i referenti delle Regioni per la salute, per proseguire il dibattito e la formazione iniziata in occasione del seminario svoltosi a marzo a Montecatini Terme.

Dieci regioni hanno aderito all’invito e si sono rese disponibili ad illustrare le loro strategie ai nostri dirigenti regionali, per scambiarsi prospettive e ipotesi di scenari, per illustrare come svilupperanno le strategie di intersettorialità e quali strumenti operativi metteranno in campo nella realizzazione dei piani di prevenzione.

I dirigenti regionali Uisp sono stati protagonisti della seconda giornata di seminario, un momento di riflessione sui progetti e le buone pratiche che l'Uisp ha proposto negli anni sul tema degli stili di vita e della salute.

Ci si è soffermati su obiettivi, azioni e metodologie, provando a rielaborarli sulla base del Piano di prevenzione nazionale e delle raccomandazioni dell’Unione europea, iniziando così un percorso di revisione che dovrebbe volgere all’elaborazione di nuove proposte progettuali.

I materiali presentati sono scaricabili in pdf ai link di seguito:

VENERDI’ 10 LUGLIO 2015

 

MARIA DONATA GIAIMO
Dirigente Servizio Prevenzione, sanità veterinaria e sicurezza alimentare della Regione Umbria

ELENA COFFANO
Regionale di documentazione per la promozione della salute DoRS, Regione Piemonte.

GIULIANO TAGLIAVENTO
Dirigente Area Prevenzione della Regione Marche

PIROUS FATEH-MOGHADAM
Dipartimento Salute e Solidarietà sociale della Provincia Autonoma di Trento.

ANNAROSA PETTENÒ
Sezione Attuazione Programmazione Sanitaria, Settore Promozione e Sviluppo Igiene e Sanita' Pubblica della Regione Veneto

ALBA CAROLA FINARELLI Responsabile Guadagnare Salute, Servizio Sanità Pubblica della Regione Emilia Romagna  E GIORGIO CHIARANDA Medico dello sport - Servizio sanità pubblica della Regione Emilia Romagna

LILIANA COPPOLA
Dirigente Struttura Tutela della persona, Promozione della Salute e Igiene degli Alimenti della Regione Lombardia

ANNAMARIA GIANNONI
Direzione generale Diritti di cittadinanza e coesione sociale della Regione Toscana

CLARA PINNA
Direzione centrale salute, integrazione socio sanitaria, politiche sociali e famiglia della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.

LILIA BISCAGLIA
Area Sanità pubblica, promozione della salute, sicurezza alimentare e screening della Regione Lazio

EMANUELA BEDESCHI
Coordinatrice definizione Piano di Prevenzione Regione Emilia Romagna 2015-2018, Direttore del Servizio di Igiene e Sanità pubblica e del Servizio di Medicina dello Sport dell'Ausl di Reggio Emilia

SABATO 11 LUGLIO 2015 

 

MARTA GIAMMARIA
Responsabile ufficio progetti nazionali Uisp

Progetto Intergrato

Pedibus Trieste

Walking football