Comitato Territoriale

Padova

BEERBANTI CAMPIONI INTERPROVINCIALI DEL VOLLEY UISP

Successo nella categoria A1 per la squadra di Martellago contro il Fenix Marsango. Nelle altre categorie vittorie per Real Padova (A2) e Streep Volley (Open).

 

Un PalaUISP di nuovo impegnato a tempo pieno ha accolto domenica il “Finals day” del campionato interprovinciale di pallavolo mista, Seconda edizione nella modalità afferente al campionato nazionale, con venticinque squadre che si sono confrontate nelle tradizionali categorie dell’A1, A2 ed Open.

Dopo l’edizione ridotta dell’anno scorso, con il Settore di attività pallavolo del Comitato UISP di Padova che aveva comunque voluto far disputare, si è tornati ad un torneo strutturato con la domenica mattina che ha visto aprire i confronti sotto rete dalla gara che avrebbe assegnato il titolo “minore”, quella per il campionato Open, con la finale tra l’ADMO Volley, formazione entrata negli organici UISP a gennaio, e una delle due squadre del Trip volley, lo Streeep. Dopo parziali inizialmente a vantaggio dell’Admo, lo Streeep ha messo la freccia ed è andato a vincere al tie break (17-25, 25-17 25-27, 25-13, 15-10).

La formazione STREEEP: Sara Angeli, Luca Bin, Sofia Boschi, Tommaso Brentegani, Clizia De Mitri, Marina Franca, Arianna Giacomelli, Giorgia di Giacomo, Annachiara Libralon, Giuseppe Perri Tonino, Stefano Pinton (cap.), Francesca Tacente, Pawel Walkuski. Allenatori: Tommaso Brentegani ed Eleonora Martinati.

Le gare del mattino si sono concluse con la sfida che assegnava il terzo posto della serie A1, disputata da Corpo Libero e Polvallonto e vinta per 3-1 (parziali 25-13, 18-25, 25-21, 25-18) dai trevigiani, che raggiungevano il gradino più basso del podio dopo aver vinto il torneo dello scorso anno.

Nel pomeriggio finale della serie A2, con il Real Padova che è andato a chiudere in quattro set il confronto con il Beta Volley: in vantaggio per 2-0, lasciava agli avversari la terza frazione, ripartendo però nel quarto, ottenendo così il titolo (parziali: 25-16, 25-20, 21-25, 25-18).

Formazione Real Padova: Giulia Masiero, Fabio Bassan, Giorgia Vianello, Paola Carrara, Alessandro Busin (cap.), Clelia Ceccaroni, Erika Carrossa, Francesco Favretto, Matteo Gusso, Nicola Perin, Andrea Vedovato, Rosa Carrara, Silvio Cecchinello, Daniele Tessari. Allenatori: Matteo Gusso e Luciano Masiero.

La giornata si è quindi conclusa con la finalissima che ha assegnato il titolo, finito nella bacheca dei Beerbanti di Martellago, vittoriosi per 3-0 sul Fenix Marsango (25-18, 25-21, 25-08) che, dopo aver mancato di chiudere a proprio favore il secondo set, potenzialmente riaprendo la gara, ha pagato nella terza frazione, lasciando campo libero agli avversari.

La formazione dei Beerbanti Martellago: Luca Spolaore, Andrea Bezzon, Cristina Clarich, Linda Dorio, Davide Beccarello, Eleonora Barba, Mattia Rizzante, Gianni Bovo (cap.), Elena Franzoi, Davide Brugnaro, Francesca Bajardo, Giorgia Manarin, Giulio Danieli, Mauro Bedon. Allenatori Mattia Rizzante e Filippo Longo.

Il Settore di Attività Pallavolo della UIP Padova, coordinato da Gian Rodolfo Bazza ha attrezzato il PalaUISP secondo le disposizioni sanitarie vigenti, allargando il comfort alla disponibilità di un servizio ristoro, mentre le gare della giornata, come tutte quelle del campionato, sono state dirette da arbitri UISP, designati dal  responsabile Claudio Belluco. Nell’occasione del “Finals day” sono state assegnate terne arbitrali per ogni gara, che sono state dirette quindi da Enrico Varetto, Mariano Meneghetti, Michele Piva, Paolo Bilato, Dario Ranzato, Francesco Marin.

La parte comunicativa è stata seguita da Michele Compagnin, curatore anche del periodico TTT pubblicato sul sito del Comitato, mentre speaker della giornata è stato Alberto Giaccaglia, del settore pallavolo del Veneto.

Il ritorno ad una serie di campionati articolati in categorie ha riportato anche, oltre all’attribuzione di trofei per ognuna di esse, oltre a quello “storico” che raccoglie tutti i nomi delle squadre che si sono fregiate di un titolo UISP nel corso di quarant’anni, anche i premi individuali, declinati al maschile ed al femminile, per i giocatori che nel corso della stagione hanno dato maggiore apporto nello svolgimento delle rispettive gare.

Le premiazioni quindi, alla presenza del presidente del Comitato territoriale di Padova Claudio Boato, hanno visto attribuire i riconoscimenti, nella categoria Open, a Gianluca Bin e Sofia Boschi, entrambi appartenenti allo Streeep volley. Nella serie A2 il giocatore più rappresentativo è risultato Alessio Zago, del Beta volley, mentre la giocatrice è stata Rosa Carrara (Real Padova). Per finire, in serie A1, le nomination hanno decretato Carlo Gazzetta del Colombo volley e Francesca Bajardo dei Beerbanti Martellago.

 

SPORT POINT - Consulenza on line

Kira

ASSICURAZIONE UISP - DENUNCIA SINISTRI

 

 

DAE - NORMATIVA DECRETO BALDUZZI

DAE

 

Per completezza di informazione, Uisp Comitato di Padova pubblica il testo integrale del Decreto Balduzzi dalla Gazzetta Ufficiale 169 del 20 luglio 2013 e il Decreto attuativo del 26 giugno 2017 che ne disciplina in modo definitivo l'effettiva entrata in vigore.

Nell' Allegato A la specifica  delle discipline che rientrano nel Decreto.

• G.U. 169 20-07-2013 Decreto Balduzzi

• LINEE GUIDA - Decreto Balduzzi 26.06.2017

• allegato a