La CVD - Commissione Vigilanza sul Doping del Ministero della Salute ha chiesto la collaborazione dell'UISP al fine di effettuare il protocollo di controlli clini ed ematologici per la tutela della salute degli atleti finalizzato alla sperimentazione del “passaporto biologico dell’atleta”.
La UISP di Padova collabora con il laboratorio di Medicina dello Sport dell'Azienda Ospedaliera Universitaria di Padova nella ricerca di atleti che vogliano aderire alla sperimentazione. UISP Padova ricerca per il mese di gennaio 2012 10 atleti che nel periodo di osservazione della durata di 18 mesi si sottopongano gratuitamente a:
1. visita medico-sportiva;
2. somministrazione di un questionario;
3. tre prelievi ematici.
Perchè aderire alla sperimentazione?
1. perché i controlli sono totalmente GRATUITI,
2. per la possibilità di poter eseguire dei controlli in centri specializzati,
3. per dare il proprio contributo alla costruzione del “Passaporto biologico dell’atleta”.
E' di particolare importanza per il nostro Ente aderire a questa iniziativa che rispecchia perfettamente le azioni, da noi intraprese da molti anni, alla lotta al doping e che afferma
sempre di più e meglio la nostra vocazione per uno sport pulito!
Chi fosse interessato e volesse avere maggiori informazioni su come aderire alla sperimentazione può contattare Fabio Allegrini allo 049-618058 (o al 377-2102988) oppure scrivere una mail all'indirizzo segreteria.padova@uisp.it lasciando un proprio recapito telefonico.
Per completezza di informazione, Uisp Comitato di Padova pubblica il testo integrale del Decreto Balduzzi dalla Gazzetta Ufficiale 169 del 20 luglio 2013 e il Decreto attuativo del 26 giugno 2017 che ne disciplina in modo definitivo l'effettiva entrata in vigore.
Nell' Allegato A la specifica delle discipline che rientrano nel Decreto.
• G.U. 169 20-07-2013 Decreto Balduzzi