Comitato Regionale

Emilia-Romagna

Alla scoperta del daito-ryu

Due appuntamenti con quest'arte marziale: il 23 e 24 gennaio lo stage nazionale e il 30 aprile l'incontro con Katsuyuki Kondo, Maestro di questa disciplina

Locandina dello stage daito-ryudalla redazione Uisp Emilia-Romagna

 

MODENA – Uno stage nazionale aperto a tutti in attesa del Maestro Kondo. Il daito-ryu mostra i suoi 900 anni di storia a Modena il 23 e 24 gennaio. Sei ore di lezioni divise in due giorni nella palestra Corassori. E tra poco più di tre mesi, il 30 aprile, il Maestro Katsuyuki Kondo tornerà per la sesta volta in Italia per un incontro internazionale aperto agli appassionati di questa disciplina. L'evento di gennaio sarà diretto da Luca Canovi e Alex Muracchini, entrambi Sensei 3° Dan e istruttori dello Shodan di Reggio Emilia. Nel 2008 sono stati nominati referenti in Italia del daito-ryu proprio da Kondo e una volta all'anno volano in Giappone per allenarsi con lui. L'obiettivo dell'incontro di fine gennaio è divulgare quest'arte marziale: "un'occasione per coinvolgere nuovi membri, chi magari ne ha sentito ma non si è mai avvicinato", spiega Canovi. Si parte sabato, dalle 15.30 alle 18.30, e si prosegue domenica dalle 9.30 alle 12.30.

Lo stage è solo un assaggio, una preparazione, di quanto accadrà a fine aprile, con l'arrivo del Maestro Kondo in Italia per la sesta volta per dirigere un seminario internazionale. A ospitarlo sempre la polisportiva Corassori di Modena, che accoglierà anche esponenti di daito-ryu provenienti da tutto il mondo. Da tempo ormai Kondo viene in Europa una volta l'anno per incontrare gli appassionati che vivono lontano dal Giappone. Nel 2015 il luogo scelto è stato la Germania, ma, confessa Canovi, "il Maestro desiderava tornare in Italia".

Scarica la locandina