Comitato Territoriale

Cagliari

Staffetta del Porto: 10° edizione

 

La UISP Comitato Territoriale di Cagliari APS organizza, nella giornata di domenica 27 luglio 2025, la 10° edizione della Staffetta del Porto; una manifestazione podistica competitiva a staffetta che prevede la partecipazione di squadre composte da tre staffettisti che, correndo ciascuno per 6300+2100 m, percorrono in totale 21 Km.
 
PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE
SABATO 26 LUGLIO
Ore 18.00-20.00 Distribuzione pettorali presso il Centro Commerciale La Plaia a Cagliari
 
DOMENICA 27 LUGLIO
Ore 15.00-17.45 Distribuzione pettorali presso il Centro Commerciale La Plaia a Cagliari
Ore 18.00 Ritrovo dei partecipanti presso Sezione Velica MM, molo Capitaneria di Porto (Cagliari)
Ore 18.30-20.30 Staffetta del Porto
Ore 20.30 Termine gare, premiazioni e ristoro finale
 
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
La quota di partecipazione è fissata in:
Euro 36,00 per squadra
 
SERVIZI COMPRESI NELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE
La quota di partecipazione include:
• assicurazione e assistenza medica;
• pettorale di gara;
• cronometraggio attraverso chip;
• pacco gara con maglia tecnica per tutti i partecipanti;
• ristori lungo il percorso;
• ristoro finale;
• premi.
 
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Alla manifestazione competitiva di 3x6300 + (1+1+1)x2100 metri, possono partecipare tutti gli atleti tesserati per la stagione 2024/25 alla UISP (sezione atletica leggera) e, in base alla convenzione in essere, alla stagione 2025 alla FIDAL (compresi i possessori di RUNCARD), in regola con le norme sulla tutela sanitaria, che siano nati nel 2009 o anni precedenti (dovrà essere consegnata, all’atto dell’iscrizione, una copia del certificato medico agonistico per la pratica dell’atletica leggera in corso di validità).
Possono altresì partecipare i non tesserati in possesso di regolare certificato medico agonistico effettuando il tesseramento individuale UISP presso il Comitato Territoriale di Cagliari, in viale Trieste 69 a Cagliari (tel. 3286415477), alla quota di 10 euro.
 
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO STAFFETTA
Il percorso di gara è un circuito di 2100 metri che ciascuna squadra dovrà ripetere per 10 volte per portare a compimento la sua prova di complessivi 21000 metri circa.
Le squadre potranno essere composte anche da concorrenti tesserati per società diverse e di diverso sesso.
Ogni componente di ciascuna squadra, a turno, dovrà compiere tre giri del percorso prima di passare il testimone (chip cronometraggio) al proprio compagno di squadra nell’apposita area di cambio. Gli staffettisti potranno accedere all’area di cambio solo previa autorizzazione dei giudici di gara quando il proprio compagno di squadra si trova a circa 200 metri dalla zona. Al transito del terzo staffettista al nono giro, tutti e tre i componenti dovranno effettuare insieme il decimo giro e tagliare il traguardo finale insieme (è indifferente chi dei tre tiene il testimone). Eventuali sprint con altre squadre verranno regolarizzate sull’arrivo del terzo staffettista del team. Eventuali deroghe all’effettuazione dell’ultimo giro con tutti e tre i componenti la squadra, saranno consentite per comprovati motivi, con l’aggiunta di una penalizzazione sul tempo finale.
 
PREMIAZIONI
Saranno premiate le tre squadre che avranno completato il percorso nel minor tempo di ciascuna delle seguenti categorie:
maschili; femminili; miste (indipendentemente dal numero di atleti maschi e femmine).
 
ISCRIZIONE
Il pagamento del contributo di partecipazione potrà essere effettuato fino alle 19.00 di venerdì 25 luglio 2025:
1. mediante la procedura con carta di credito attraverso www.endu.net
2. presso l’esercizio commerciale Deriu Sport, via P. della Francesca a Su Planu – Selargius
Ci si riserva di accettare iscrizioni sabato e domenica nella segreteria allestita presso il Centro Commerciale La Plaia a Cagliari fino al mancato raggiungimento del limite delle squadre ammesse a partecipare.
 
REGOLAMENTO
 
MODULO ISCRIZIONE
 
 

 

Un servizio al passo coi tempi, un lavoro congiunto tra la Segreteria di UISP Cagliari e i soci e Associazioni Affiliate UISP. 

Per i soli servizi di SEGRETERIA, per APPUNTAMENTI o per generiche INFO, aggiungete alla vostra rubrica il mobile di UISP Cagliari: +39 328 64 15 477 e mandateci un semplice SMS su Whatsapp.

Per le richieste di tesseramento, invece, prosegue il solito canale per email all'indirizzo tesseramento@uispcagliari.it.

Se invece volete raccontateci le vostre storie e mandateci foto o video testimonianza delle vostre attività sportive, dagli impianti sportivi, dalle palestre, dai luoghi aperti dove operate, usate sempre il numero +39 328 64 15 477 o l'email comunicazione@uispcagliari.it e diventate grazie a UISP Cagliari protagonisti della vostra notizia, possibile grazie alla potenza della informazione libera.

La Redazione Comunicazione e Media della UISP Cagliari valuterà di volta in volta interessanti news che parlano della vostre attività nel portale ufficiale dedicato alle società sportive affiliate UISP.

Scriveteci, vi aspettiamo numerosi su Whatsapp.

 

Per i fornitori :

UISP Comitato Territoriale Cagliari APS

Indirizzo sede centrale: Viale Trieste, 69 - 09123 Cagliari (CA)
Indirizzo sede distaccata: Via Campania, 50 - 09013 Carbonia (SU)
Tel: 328/6415477
E-mail: cagliari@uisp.it
PEC: uisp.cagliari@pec.it
C.F.: 92012220924
P.IVA.: 01877310928
Codice Destinatario KRRH6B9
Codice IBAN: IT 57 T030 6909 6061 0000 0015 524

 

Per il Comitato UISP:

 

Per il Comitato UISP e le ASD:

 

SAFEGUARDING POLICY

CONTATTI UISP CAGLIARI

LINK UTILI PER LE ASD / ASD
MARSH-UISP: SOLUZIONI ASSICURATIV/DENUNCE SINISTRI

CONI - REGISTRO 2.0

SPORT E SALUTE - REGISTRO NAZIONALE ASD/SSD

AREA RISERVATA UISP 2.0 - KIT SOPRAVVIVENZA ASD

PAGINE UISP

UISPRESS