Comitato Territoriale

Lariano

Vela inclusiva a Caorle (Ve) con l’Uisp e l'UICI-Unione ciechi e ipovedenti

Tre giorni di formazione, teorica e pratica, per gli istruttori Uisp con equipaggi composti in parte da persone non vedenti o ipovedenti

Dal Protocollo di collaborazione siglato dall’Uisp con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti è nato l’Uisp Blind Sailing Project, in collaborazione con la Struttura di Attività Vela. Partendo dalle linee guida teoriche del progetto per dare concretezza all’attività, nei giorni dal 7 al 9 giugno partirà a Caorle (Ve) il primo Seminario sul rapporto disabilità visiva/barca a vela/vedenti.

L’incontro si articolerà in tre parti: presentazioni e saluti, con la partecipazione di rappresentanti dell’UICI e dell’Uisp, del dottor Mario Carretta, curatore del progetto e di Monica Nolli, animatrice del progetto; lavoro in aula con la partecipazione attiva di istruttori nazionali dell’Uisp Vela e persone non vedenti; uscita in mare su barche a vela messe a disposizione da Vela Nord-Est A.s.d con istruttori appositamente formati per la specifica attività.

Attori principali del seminario saranno gli istruttori nazionali della Vela Uisp che lo frequenteranno come aggiornamento e le persone non vedenti, che fungeranno da tester durante le giornate del workshop. “Non formeremo un equipaggio esclusivamente di non vedenti – ha raccontato Monica Nolli durante l’intervista andata in diretta martedì 7 maggio su Slash Radio Web, la radio ufficiale dell’UICI - questo già si fa da decenni, vogliamo fare una cosa diversa, fonderemo in un'unica squadra persone non vedenti con altre normodotate, così da costruire un’equipe mista, con ruoli e competenze in barca ben definiti”. ASCOLTA L'AUDIO

Maurizio Giorgi, responsabile per il Lazio della Struttura di Attività Uisp Vela, partecipando all’intervista, ha detto: “E’ strabiliante come queste persone ipovedenti abbiano la capacità di condurre una barca senza zigzagare come facciamo di solito tutti noi, sviluppano delle capacità sensoriali molto raffinate; sentono l’aria sul viso, ascoltano il vento, perfino si accorgono di qualche cambiamento solamente dal rumore dei laccetti degli occhiali”.

Tutte le informazioni si possono trovare sulla pagina Facebook Vela Sensibile, i canali social Facebook, Twitter e Instagram Uisp Nazionale Vela, il sito della Struttura di Attività, mentre le adesioni volontarie possono essere inviate all’indirizzo mail: vela@uisp.it. (di Federico Finco, redazione Uisp Vela)

 

 

AGLA sconti per tutti i Soci

ALGIDA sconti per le ASD/SSD

DIGITAL PROMOTER

DUNLOP sconti per le ASD/SSD

ECOPLUS vantaggi per le ASD/SSD

FATTURA.ME vantaggi per le ASD/SSD

GALA sconti per le ASD/SSD

INTESA SAN PAOLO vantaggi per le ASD/SSD

.ITALO sconti per tutti i Soci

 MARCEGAGLIA 

MARSH sconti per tutti i Soci

SAMMONTANA sconti per le ASD/SSD

SKY BUSINESS vantaggi per le ASD/SSD

UNIPOLSAI sconti per tutti i Soci

ASSICURAZIONE MARSH-UISP DENUNCE SINISTRI

Progetto SIC!

Corso di yoga - Camnago Volta

Corso ginnastica per tutti - Regoledo

Ripresa attività lago - CV Annje Bonnje ASD

NUOVA CONVENZIONE VELA UISP

Dove siamo

Foto