É aperto il bando Dote Sport (a.s. 2021/2022), caratterizzato da importanti novità in termini di semplificazione:
* famiglie con più di 3 figli minori o con un minore disabile)
Infine, la famiglia richiedente dovrà caricare già in fase di domanda il documento attestante la spesa per il corso sportivo e dovrà utilizzare esclusivamente il MODULO ATTESTAZIONE DI PAGAMENTO/FREQUENZA del corso sportivo, da compilare e firmare a cura del rappresentante legale della ASD/SSD.
Che cos'è?
La Dote Sport è un rimborso in denaro - integrale o parziale - delle spese sostenute dalle famiglie nell’anno sportivo 2021/2022 per l’attività sportiva dei propri figli minori (età compresa tra 6 anni e 17 anni compiuti o da compiere entro il 31 dicembre 2022), il cui valore potrà variare da un minimo di 50 euro a un massimo di 200 euro
Chi può partecipare?
Nuclei familiari:
Quando?
La domanda di Dote Sport deve essere presentata esclusivamente sulla piattaforma Bandi Online a partire dalle ore 10:00 del 15/02/2022 entro e non oltre le ore 16:00 del 15/03/2022
Può essere presentata da:
Per maggiori informazioni Vi invitiamo a consultare il seguente link.
.jpg)
AGLA sconti per tutti i Soci
ALGIDA sconti per le ASD/SSD
DUNLOP sconti per le ASD/SSD
ECOPLUS vantaggi per le ASD/SSD
GALA sconti per le ASD/SSD
INTESA SAN PAOLO vantaggi per le ASD/SSD
.ITALO sconti per tutti i Soci
MARSH sconti per tutti i Soci
SAMMONTANA sconti per le ASD/SSD
SKY BUSINESS vantaggi per le ASD/SSD
UNIPOLSAI sconti per tutti i Soci
WILSON sconti per tutti i Soci e ASD/SSD

Durata: 18 mesi: 24/06/2024 – 23/12/2025
Territorio di intervento: Il progetto ha valenza nazionale e si svolge in 17 città italiane
Proponente / Coordinatore: UISP APS
Partners: UNAR, Lega Calcio Serie A
Ente finanziatore: Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per lo Sport – Avviso EPS 2024
SINTESI:
Il progetto SIC! Sport, Integrazione, Coesione mira a valorizzare il ruolo sociale dello sport quale strumento di inclusione e coesione sociale, sostenendo la creazione di network e promuovendo lo sviluppo di buone pratiche al fine di favorire la coesione delle comunità locali prevedendo l’istituzione di 17 presidi territoriali volti a promuovere la pratica sportiva e fisica, attività di sensibilizzazione e diffusione della cultura e dei valori dello sport.
Per raggiungere tali obiettivi il progetto intende:
OBIETTIVI:
AZIONI PROGETTUALI:
ATTIVAZIONE NETWORK E RETE TERRITORIALE
FORMAZIONE
CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE E SENSIBLIZZAZIONE
CAPITALIZZAZIONE