La rassegna di danza Città in danza Como è giunta quest’anno alla sua quttordicesima edizione. Nata da una sinergia tra la lega danza Uisp e l’associazione AID&A negli anni novanta ,questa rassegna ha fatto molta strada ,sia per l’idea innovativa di far esibire gruppi di tutti i livelli su palcoscenici di prestigio, sia per la possibilità di far proseguire in un percorso più selettivo i gruppi meritevoli.
La rassegna Comasca inizia il suo cammino nell’anno 2001 ,ad opera di una piccola società UISP ”Sportinsieme” di Olgiate Comasco che si occupava prevalentemente di Ginnastica Artistica e Ritmica. Da un’incontro casuale fra il presidente dell’A.S.D. Sportinsieme,prof. Renato Ronga con il responsabile della Lega Danza UiSP Furio Bologni ,nasce la decisione di portare anche a Como la rassegna di Città in Danza che in embrione muoveva i primi passi. Dalla prima rassegna del 2001che si è svolta nel Teatro dell’Oratorio di Olgiate Comasco, di passi ne sono stati fatti. Infatti in solo due anni la manifestazione ha avuto un salto di qualità ed è stata portata al teatro sociale di Como con un enorme incremento dei partecipanti.
Si è passati da una decina di scuole di danza iniziali, alle trenta scuole attuali, con un numero di esibizioni coreografiche di 48 nell’ultima edizione.
Negli ultimi anni gli organizzatori hanno messo un tetto massimo al numero di esibizioni per evitare uno snaturamento dell’evento ,che deve essere leggero ,godibile ma di qualità.
L’impegno del comitato provinciale UISP negli ultimi anni è diventato più intenso e incisivo come pure l’attenzione del comitato Regionale UISP .La rassegna nel contesto provinciale è diventata una tappa attesa e prestigiosa.
Negli ultimi due anni abbiamo avuto il piacere di aprire la manifestazione con la presenza del Presidente Regionale UISP “Paolo Della Tommasa” e del Presidente del Comitato di Como Concetta Sapienza.
L’ultima edizione ha visto la partecipazione di 29 scuole ,due non sono state ammesse perché fuori tempo di iscrizione.
Si sono esibiti sul palco del sociale 460 ballerini con 45 coreografi accompagnatori .
Hanno assistito all’ultima rassegna 685 spettatori .
La provenienza geografica è stata la seguente :
Lecco 2
Monza Brianza 5
Como 6
Varese 3
Lodi 3
Firenze 3
Brescia 1
Torino 1
Sondrio 1 Tot 29 gruppi partecipanti.
Si è cercato negli ultimi anni di dare più visibilità alla rassegna e di evidenziare le capacità organizzative della UISP e delle sue associazioni affiliate.
La Rassegna quest’anno è stata inserita nel cartellone di spettacoli offerti dal teatro sociale ,inoltre il presidente Regionale ,ha annunciato nella serata di rappresentazione del 2 Maggio ,che la rassegna comasca era la prima rappresentazione UISP dedicata all’EXPO 2015.
Bisogna evidenziare che organizzare una manifestazione con queste caratteristiche non è semplice ,sia per l’impegno organizzativo che per l’impegno economico .
L’ASD Sportinsieme tutti gli anni si impegna in un’operazione economica organizzativa molto delicata ,il teatro , i vigili del Fuoco , la SIAE ,i gadget , pass , manifesti ,programma di sala , service, maschere ,magliette ,compenso giudici ecc. hanno un costo che tutti gli anni lievita ,ed è costretta
a richiedere qualche contributo ai vari organismi UISP che negli ultimi due anni hanno sempre onorato le loro promesse.
Anche quest’anno si spera che venga elargito il contributo richiesto.
Per qualsiasi eventuali approfondimenti sulla rassegna si può richiedere al presidente dell’ASD Sportinsieme ulteriori informazioni.
Olgiate Comasco 10/07/2015
Cordiali saluti
Renato Ronga
AGLA sconti per tutti i Soci
ALGIDA sconti per le ASD/SSD
DUNLOP sconti per le ASD/SSD
ECOPLUS vantaggi per le ASD/SSD
FATTURA.ME vantaggi per le ASD/SSD
GALA sconti per le ASD/SSD
INTESA SAN PAOLO vantaggi per le ASD/SSD
.ITALO sconti per tutti i Soci
MARSH sconti per tutti i Soci
SAMMONTANA sconti per le ASD/SSD
SKY BUSINESS vantaggi per le ASD/SSD
UNIPOLSAI sconti per tutti i Soci