Comitato Territoriale

Lariano

PIATTAFORMA SERVIZI ASSICURATIVI MARSH - UISP

La piattaforma Marsh-UISP http://www.marshaffinity.it/uisp rappresenta il punto di riferimento per le esigenze assicurative di associazioni, società, circoli sportivi, ma anche di singoli associati, per la tutela di iscritti, tesserati, partecipanti e accompagnatori.

Sulla piattaforma Marsh-UISP è possibile consultare le informazioni relative alle polizze, scaricare i testi di polizza

integrali e le eventuali dichiarazioni usualmente richieste dalle amministrazioni locali.

La piattaforma Marsh-Uisp offre anche una serie di prodotti che risponde adeguatamente alle molteplici esigenze derivanti dalla vita privata come la Polizza Viaggi, la Polizza Sanitaria, la Polizza Casa, la Polizza Tutela Legale, la Polizza Auto e la Polizza Moto.

Registrati e scopri di più: dalla homepage della piattaforma www.marshaffinity.it/uisp clicca su “Informazioni assicurative e denunce sinistri” per avere maggiori dettagli.

La piattaforma Marsh-UISP fornisce quindi diversi servizi, offrendo numerosi vantaggi:

  • è online, accessibile in qualsiasi momento attraverso una connessione a Internet (basta avere un PC, uno smartphone o un tablet);
  • è possibile acquistare le polizze direttamente online, accedendo all’area dedicata e selezionando il prodotto desiderato, tramite pagamento bancomat, carta di credito o bonifico bancario;
  • è disponibile un servizio clienti a supporto, dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 18.00.

 

COPERTURE ASSICURATIVE PERSONALE NON TESSERATO, PARTECIPANTI A MANIFESTAZIONI

 Le garanzie invalidità permanente, morte, RCT, previste dalle Tessere A e G possono essere estese a:

  • personale non tesserato addetto a gare e/o manifestazioni;
  • partecipanti a manifestazioni organizzate dai Comitati Uisp, dalle Associazioni, società sportive;

attraverso attivazione della copertura assicurativa, almeno 48 ore prima della manifestazione, mediante la piattaforma web UISP all’indirizzo www.marshaffinity.it/uisp, entrando nell’Area dedicata ai Comitati, Associazioni e Società Sportive, scegliendo il Prodotto “Manifestazioni e Gare”, seguendo e completando integralmente la procedura d’acquisto. Per eventuale assistenza è disponibile il contact center al numero telefonico indicato sulla piattaforma web sopraindicata.


DENUNCIA INFORTUNI, APERTURA RCT

Per gestire in modo efficace gli eventuali sinistri, Marsh mette a disposizione degli affiliati UISP una pagina online dedicata, dove, accedendo alla propria area personale, è possibile inoltrare direttamente la documentazione relativa alla denuncia di un sinistro e verificarne in autonomia lo stato di avanzamento.

In caso di sinistro, per la denuncia di un infortunio o l’apertura di una pratica di RCT, l’infortunato o il danneggiante deve fare riferimento alla piattaforma internet http://www.marshaffinity.it/uisp ed entrando nell’Area dedicata ai Sinistri seguire scrupolosamente le procedure on line indicate.

 

LE SOLUZIONI ASSICURATIVE MARSH E UISP PER IL MONDO SPORTIVO

Come tutte le organizzazioni, anche le associazioni e le società sportive devono tutelarsi contro una serie di rischi: dai danni agli impianti causati da furto o incendio, alla responsabilità civile per iscritti, tesserati e accompagnatori, fino alle manifestazioni sportive aperte a tutti e alle gare auto/moto.

Per questo Marsh e UISP propongono soluzioni assicurative studiate in modo specifico per le associazioni e società sportive affiliate, che consentono loro di gestire i rischi legati alle attività ordinarie (manutenzione e agibilità degli impianti,) e straordinarie (organizzazione di eventi, gare e manifestazioni), tutelandosi così da eventuali perdite economiche.

Sulla piattaforma Marsh-UISP www.marshaffinity.it/uisp è possibile richiedere gratuitamente un preventivo e in seguito acquistare le seguenti coperture assicurative:

  • Impianti e Circoli Sportivi UISP

La copertura multirischi permette proteggere gli impianti sportivi (palestre, polisportive, piscine, centri ippici, etc.) in caso di danni dovuti a: Incendio – Furto - Responsabilità Civile Terzi - Responsabilità Civile Patrimoniale.

Per i Centri Ippici è prevista inoltre un’estensione delle garanzie Incendio e RCT per i cavalli in esso presenti.

  • Manifestazioni e gare (vedi paragrafo COPERTURE ASSICURATIVE PERSONALE NON TESERATO)

Questa copertura assicurativa prevede un’estensione delle garanzie Lesioni e Responsabilità Civile delle tessere "A" ATLETA e "G" GIOVANE anche a personale non tesserato, addetto e/o partecipante a Gare o Manifestazioni (da attivarsi almeno 48 ore prima della manifestazione).

  • Gare moto e auto

Nel caso di gare/manifestazioni automobilistiche e motociclistiche, è importante avere la corretta copertura assicurativa RCT (Responsabilità Civile Terzi), in linea con gli standard normativi.

  • Centri Estivi

La polizza Infortuni Centri Estivi offre alle Associazioni Sportive affiliate alla UISP la possibilità di tutelare tutti i partecipanti dei Centri Estivi in caso di infortunio.

  • Polizza neve

Dedicata a chi subisce un infortunio durante l'attività sciistica per richiedere trasporto sanitario, primo soccorso sugli sci, informazioni sanitarie telefoniche. È inoltre possibile usufruire della garanzia per il rimborso dello Ski-pass e delle spese di iscrizione alla scuola di sci.

  • D&O RC Amministratori

La copertura assicurativa D&O (RC Amministratori) protegge amministratori, presidenti e consiglieri, dai rischi legati al loro operato durante l’esercizio dei propri incarichi.

 

 

AGLA sconti per tutti i Soci

ALGIDA sconti per le ASD/SSD

DIGITAL PROMOTER

DUNLOP sconti per le ASD/SSD

ECOPLUS vantaggi per le ASD/SSD

GALA sconti per le ASD/SSD

INTESA SAN PAOLO vantaggi per le ASD/SSD

.ITALO sconti per tutti i Soci

 MARCEGAGLIA 

MARSH sconti per tutti i Soci

SAMMONTANA sconti per le ASD/SSD

SKY BUSINESS vantaggi per le ASD/SSD

UNIPOLSAI sconti per tutti i Soci

WILSON sconti per tutti i Soci e ASD/SSD

SIC!

Sport, Integrazione, Coesione

 

 

Durata: 18  mesi: 24/06/2024 – 23/12/2025

Territorio di intervento: Il progetto ha valenza nazionale e si svolge in 17 città italiane

 

Proponente / Coordinatore: UISP APS

 

Partners: UNAR, Lega Calcio Serie A

 

Ente finanziatore: Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per lo Sport – Avviso EPS 2024

 

SINTESI:

Il progetto SIC! Sport, Integrazione, Coesione mira a valorizzare il ruolo sociale dello sport quale strumento di inclusione e coesione sociale, sostenendo la creazione di network e promuovendo lo sviluppo di buone pratiche al fine di favorire la coesione delle comunità locali prevedendo l’istituzione di 17 presidi territoriali volti a promuovere la pratica sportiva e fisica, attività di sensibilizzazione e diffusione della cultura e dei valori dello sport.

Per raggiungere tali obiettivi il progetto intende:

  • Realizzare una campagna di comunicazione/sensibilizzazione rivolta alla cittadinanza, alle famiglie, ai giovani e al mondo dello sport (società sportive, dirigenti, tecnici, giudici sportivi) per sensibilizzare e informare sul tema delle discriminazioni nel mondo dello sport;
  • Offrire strumenti accessibili a tutti (pagina web) per riconoscere il fenomeno (come vittima o testimone) e orientare sulle possibili strade da intraprendere per denunciare e/o ricevere supporto;
  • Istituire 17 presidi territoriali volti a promuovere la pratica sportiva e fisica inclusiva e integrata e allo stesso tempo rappresentare punti di riferimento per vittime e testimoni di discriminazioni e fornire informazioni sugli strumenti di tutela;
  • Formare i dirigenti, tecnici e giudici sportivi della UISP e delle società sportive affiliate, sul fenomeno discriminatorio nel mondo dello sport e sugli strumenti di tutela e salvaguardia delle vittime.

 

OBIETTIVI:

  • Valorizzare il ruolo sociale dello sport quale strumento di inclusione e coesione sociale, sostenendo la creazione di network e promuovendo lo sviluppo di buone pratiche al fine di favorire la coesione delle comunità locali prevedendo l’istituzione di 17 presidi territoriali volti a promuovere la pratica sportiva e fisica, attività di sensibilizzazione e diffusione della cultura e dei valori dello sport;
  • Promuovere e diffondere lo sport accessibile e inclusivo attraverso la partecipazione attiva delle persone con disabilità, in particolare i giovani, e delle loro famiglie in attività specifiche che favoriscano l’aggregazione e la partecipazione alle attività sportive integrate

 

AZIONI PROGETTUALI:    

ATTIVAZIONE NETWORK E RETE TERRITORIALE

  • Costituzione di un Gruppo di Lavoro formato dai referenti nazionali e dai referenti comunicazione di UISP, UNAR, e Lega Calcio Serie A;
  • Costituzione della rete attraverso l’attivazione di 17 Presidi Territoriali (Comitati Territoriali UISP) nelle città dove sono presenti le squadra di calcio di Serie A e il raccordo tra il livello nazionale e quello locale;
  • Sviluppo della rete territoriale

 

FORMAZIONE

  • Organizzazione di seminari aperti (modalità on-line) rivolti ai Dirigenti, Tecnici e Giudici sportivi della UISP e delle società sportive affiliate delle città coinvolte, sui temi in oggetto e sugli strumenti di informazione e orientamento che il progetto offre all’utenza.
  • Inserimento dei contenuti formativi sul fenomeno discriminatorio nel mondo dello sport tra i moduli formativi delle UDB (Unità Didattiche di Base) UISP.

 

CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE E SENSIBLIZZAZIONE

  • Realizzazione di uno Spot di sensibilizzazione sui temi in oggetto;
  • Attivazione di una pagina web di orientamento e informazione per vittime e testimoni di atti discriminatori, contenente informazioni sul fenomeno e rimandi agli strumenti di tutela esistenti;
  • Produzione di Locandine e Flyer informativi contenti un QR code con link alla pagina di orientamento e informazione;
  • Organizzazione di eventi sportivi locali dal carattere inclusivo nelle 17 città presidio in concomitanza con la settimana di azione contro il razzismo (15-21 marzo), indetta dall’UNAR;
  • Promozione della campagna di informazione e sensibilizzazione attraverso:
    • Canali social;
    • Diffusione dello Spot sui canali social, e proiezione dello stesso sul territorio in occasione degli eventi sportivi locali e negli stadi durante la settimana di azione contro il razzismo;
    • Distribuzione flyers e affissione locandine informative contenti il QR code di rimando alla pagina di orientamento e informazione.

 

CAPITALIZZAZIONE

  • Realizzazione di un’analisi sociologica del fenomeno
  • Realizzazione di una tavola rotonda finale di presentazione dei risultati e confronto sull’esperienza realizzata

ASSICURAZIONE MARSH-UISP DENUNCE SINISTRI

Corso di yoga - Paderno D'Adda

NUOVO Corso di yoga - Camnago Volta

25° Invernale del Lario, 22-23 e 29-30 novembre

HAPPYFITNESS SSD - 23/11 Rovello Porro

NUOVA CONVENZIONE VELA UISP

Dove siamo

Foto