Comitato Territoriale

Lariano

stagione congresuale 2013

 

STAGIONE CONGRESSUALE 2013

 

 

Il Consiglio Nazionale Uisp riunito a Firenze il 22 e 23 giugno ha indetto per il 12, 13 e 14 aprile 2013 il XVII Congresso Nazionale, approvando la specifica delibera. I Congressi Regionali si terranno entro il 10 marzo 2013 e quelli territoriali entro l'8 febbraio 2013.

 Il Regolamento Nazionale approvato dal CN Uisp il 24 aprile 2010 all'art.55 punto 2 prevede  che le Assemblee di Lega e di Area devono svolgersi alla scadenza del mandato dell'Unione e precedere il Congresso Nazionale dell'Associazione.

Preso atto delle comunicazioni, trasmesse via mail, dal Comitato Regionale Lombardia relative alle date di convocazione dei congressi di lega e di area di attività regionali.

Poiché a livello territoriale non sono costituite leghe di attività, il Comitato Territoriale Como ha indetto le assemblee di attività, dei soci collettivi e dei soci individuali/tecnici, presso la sede sociale del Comitato sita in Via Anzani, 9 - Como, al fine di eleggere i delegati che dovranno partecipare ai relativi Congressi Regionali di Lega e di Area/Attività, per i giorni e le ore che di seguito si elencano:

 

  • Assemblea di ATTIVITA'AREA GIOCHI -
  • * Soci individuali giorno 4/09/2012 ore 20,00 in prima convocazione

                                          ore 20,30  in seconda convocazione

  • * Soci collettivi giorno 4/09/2012 ore 20,00 in prima convocazione

                                                 ore 20,30  in seconda convocazione

 

  • Assemblea di ATTIVITA' EQUESTRI -
  • * Soci collettivi giorno 4/09/2012 ore 20,00 in prima convocazione

                                                           ore 20,30  in seconda convocazione

 

  • Assemblea di ATTIVITA' CALCIO  -
  • * Soci individuali giorno 4/09/2012 ore 20,00 in prima convocazione

                                                               ore 20,30  in seconda convocazione

  • * Soci collettivi giorno 4/09/2012 ore 20,00 in prima convocazione

                                                              ore 20,30  in seconda convocazione

 

  • Assemblea di ATTIVITA' NUOTO -
  • * Soci collettivi giorno 5/09/2012 ore 20,30 in prima convocazione

                                                             ore 21,00  in seconda convocazione

 

  • Assemblea di ATTIVITA' DANZA -
  • * Soci collettivi giorno 10/09/2012 ore 20,00 in prima convocazione

                                                              ore 20,30  in seconda convocazione

 

  • Assemblea di ATTIVITA' PER LA GRANDE ETA' -
  • * Soci collettivi giorno 11/09/2012 ore 18,00 in prima convocazione

                                                              ore 18,30  in seconda convocazione

 

  • Assemblea di ATTIVITA' PALLACANESTRO -
  • * Soci individuali giorno 11/09/2012 ore 20,30 in prima convocazione

                                                                 ore 21,00  in seconda convocazione

  • * Soci collettivi giorno 11/09/2012 ore 20,30 in prima convocazione

                                                                 ore 21,00  in seconda convocazione

 

  • Assemblea di ATTIVITA' LE GINNASTICHE-
  • * Soci individuali giorno 12/09/2012 ore 18,30 in prima convocazione

                                                                 ore 19,00 in seconda convocazione

  • * Soci collettivi giorno 12/09/2012 ore 20,00 in prima convocazione

                                                                 ore 20,30  in seconda convocazione

 

  • Assemblea di ATTIVITA'  VELA
  • * Soci individuali giorno 12/09/2012 ore 15,00 in prima convocazione

                                                                 ore 15,30 in seconda convocazione

  • * Soci collettivi giorno 13/09/2012 ore 20,00 in prima convocazione

                                                                 ore 20,30  in seconda convocazione

 

  • Assemblea di ATTIVITA'  TENNIS
  • * Soci individuali giorno 17/09/2012 ore 18,30 in prima convocazione

                                                                 ore 19,00 in seconda convocazione

  • * Soci collettivi giorno 17/09/2012 ore 20,00 in prima convocazione

                                                                 ore 20,30  in seconda convocazione

 

  • Assemblea di ATTIVITA'  ATLETICA LEGGERA
  • * Soci individuali giorno 19/09/2012 ore 18,30 in prima convocazione

                                                                 ore 19,00 in seconda convocazione

  • * Soci collettivi giorno 19/09/2012 ore 20,00 in prima convocazione

                                                                 ore 20,30  in seconda convocazione

 

  • Assemblea di ATTIVITA'  MOTOCICLISMO
  • * Soci individuali giorno 20/09/2012 ore 18,30 in prima convocazione

                                                                 ore 19,00 in seconda convocazione

  • * Soci collettivi giorno 20/09/2012 ore 20,00 in prima convocazione

                                                                                          ore 20,30  in seconda convocazione

 

 

 
l'Uisp completa l'iter già avviato con la convocazione delle Assemblee di Leghe e Aree. "Un percorso lungo, che ci accompagnerà alla costruzione di un nuovo gruppo dirigente e di una associazione sempre più forte e radicata": ha esordito così Filippo Fossati, presidente nazionale Uisp, nel presentare questo punto al Consiglio nazionale dell'associazione riunito a Firenze.
 

 

 

AGLA sconti per tutti i Soci

ALGIDA sconti per le ASD/SSD

DIGITAL PROMOTER

DUNLOP sconti per le ASD/SSD

ECOPLUS vantaggi per le ASD/SSD

GALA sconti per le ASD/SSD

INTESA SAN PAOLO vantaggi per le ASD/SSD

.ITALO sconti per tutti i Soci

 MARCEGAGLIA 

MARSH sconti per tutti i Soci

SAMMONTANA sconti per le ASD/SSD

SKY BUSINESS vantaggi per le ASD/SSD

UNIPOLSAI sconti per tutti i Soci

WILSON sconti per tutti i Soci e ASD/SSD

SIC!

Sport, Integrazione, Coesione

 

 

Durata: 18  mesi: 24/06/2024 – 23/12/2025

Territorio di intervento: Il progetto ha valenza nazionale e si svolge in 17 città italiane

 

Proponente / Coordinatore: UISP APS

 

Partners: UNAR, Lega Calcio Serie A

 

Ente finanziatore: Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per lo Sport – Avviso EPS 2024

 

SINTESI:

Il progetto SIC! Sport, Integrazione, Coesione mira a valorizzare il ruolo sociale dello sport quale strumento di inclusione e coesione sociale, sostenendo la creazione di network e promuovendo lo sviluppo di buone pratiche al fine di favorire la coesione delle comunità locali prevedendo l’istituzione di 17 presidi territoriali volti a promuovere la pratica sportiva e fisica, attività di sensibilizzazione e diffusione della cultura e dei valori dello sport.

Per raggiungere tali obiettivi il progetto intende:

  • Realizzare una campagna di comunicazione/sensibilizzazione rivolta alla cittadinanza, alle famiglie, ai giovani e al mondo dello sport (società sportive, dirigenti, tecnici, giudici sportivi) per sensibilizzare e informare sul tema delle discriminazioni nel mondo dello sport;
  • Offrire strumenti accessibili a tutti (pagina web) per riconoscere il fenomeno (come vittima o testimone) e orientare sulle possibili strade da intraprendere per denunciare e/o ricevere supporto;
  • Istituire 17 presidi territoriali volti a promuovere la pratica sportiva e fisica inclusiva e integrata e allo stesso tempo rappresentare punti di riferimento per vittime e testimoni di discriminazioni e fornire informazioni sugli strumenti di tutela;
  • Formare i dirigenti, tecnici e giudici sportivi della UISP e delle società sportive affiliate, sul fenomeno discriminatorio nel mondo dello sport e sugli strumenti di tutela e salvaguardia delle vittime.

 

OBIETTIVI:

  • Valorizzare il ruolo sociale dello sport quale strumento di inclusione e coesione sociale, sostenendo la creazione di network e promuovendo lo sviluppo di buone pratiche al fine di favorire la coesione delle comunità locali prevedendo l’istituzione di 17 presidi territoriali volti a promuovere la pratica sportiva e fisica, attività di sensibilizzazione e diffusione della cultura e dei valori dello sport;
  • Promuovere e diffondere lo sport accessibile e inclusivo attraverso la partecipazione attiva delle persone con disabilità, in particolare i giovani, e delle loro famiglie in attività specifiche che favoriscano l’aggregazione e la partecipazione alle attività sportive integrate

 

AZIONI PROGETTUALI:    

ATTIVAZIONE NETWORK E RETE TERRITORIALE

  • Costituzione di un Gruppo di Lavoro formato dai referenti nazionali e dai referenti comunicazione di UISP, UNAR, e Lega Calcio Serie A;
  • Costituzione della rete attraverso l’attivazione di 17 Presidi Territoriali (Comitati Territoriali UISP) nelle città dove sono presenti le squadra di calcio di Serie A e il raccordo tra il livello nazionale e quello locale;
  • Sviluppo della rete territoriale

 

FORMAZIONE

  • Organizzazione di seminari aperti (modalità on-line) rivolti ai Dirigenti, Tecnici e Giudici sportivi della UISP e delle società sportive affiliate delle città coinvolte, sui temi in oggetto e sugli strumenti di informazione e orientamento che il progetto offre all’utenza.
  • Inserimento dei contenuti formativi sul fenomeno discriminatorio nel mondo dello sport tra i moduli formativi delle UDB (Unità Didattiche di Base) UISP.

 

CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE E SENSIBLIZZAZIONE

  • Realizzazione di uno Spot di sensibilizzazione sui temi in oggetto;
  • Attivazione di una pagina web di orientamento e informazione per vittime e testimoni di atti discriminatori, contenente informazioni sul fenomeno e rimandi agli strumenti di tutela esistenti;
  • Produzione di Locandine e Flyer informativi contenti un QR code con link alla pagina di orientamento e informazione;
  • Organizzazione di eventi sportivi locali dal carattere inclusivo nelle 17 città presidio in concomitanza con la settimana di azione contro il razzismo (15-21 marzo), indetta dall’UNAR;
  • Promozione della campagna di informazione e sensibilizzazione attraverso:
    • Canali social;
    • Diffusione dello Spot sui canali social, e proiezione dello stesso sul territorio in occasione degli eventi sportivi locali e negli stadi durante la settimana di azione contro il razzismo;
    • Distribuzione flyers e affissione locandine informative contenti il QR code di rimando alla pagina di orientamento e informazione.

 

CAPITALIZZAZIONE

  • Realizzazione di un’analisi sociologica del fenomeno
  • Realizzazione di una tavola rotonda finale di presentazione dei risultati e confronto sull’esperienza realizzata

ASSICURAZIONE MARSH-UISP DENUNCE SINISTRI

Corso di yoga - Paderno D'Adda

NUOVO Corso di yoga - Camnago Volta

25° Invernale del Lario, 22-23 e 29-30 novembre

HAPPYFITNESS SSD - 23/11 Rovello Porro

NUOVA CONVENZIONE VELA UISP

Dove siamo

Foto