Sala Baganza, piccolo comune in provincia di Parma, diventerà il palcoscenico dell’attesissimo Campionato Regionale di MTB Cross Country, organizzato da UISP Ciclismo Parma assieme al comitato regionale.
Occasione per gli appassionati di mountain bike di mettersi alla prova, sfidando amici ed avversari, in uno dei contesti naturali più suggestivi dell’Emilia-Romagna: il parco naturale regionale Bosco di Carrega.
Il percorso si snoda all'interno del parco, un vero e proprio gioiello della natura, che si estende per oltre 800 ettari e ospita una biodiversità ricchissima. Spaziando tra boschi di querce, faggi e conifere, i partecipanti avranno la possibilità di immergersi in un ambiente naturale, caratterizzato da sentieri che si intrecciano con l'ecosistema locale, un luogo ideale per una manifestazione di questa portata.
I ciclisti si cimenteranno in più giri del tracciato, a seconda della categoria di appartenenza, affrontando anche salite impegnative, in perfetta sintonia con il terreno naturale che il parco offre. Ogni partecipante, dai più esperti ai neofiti, sarà chiamato a dare il massimo, con l’obiettivo di conquistare prestigiosi riconoscimenti e, perché no, anche il titolo di campione regionale.
Eccovi il VOLANTINO con informazioni di dettaglio
Non mancherà l’atmosfera di festa, tipica delle manifestazioni UISP, che porta con sé non solo competizione ma anche convivialità e spirito di aggregazione tra ciclisti e sostenitori, insomma sport per tutti.
Per chi non fosse ancora convinto, il Bosco di Carrega è anche un’ottima opportunità per avvicinarsi a un'attività all'aperto. Approfittate di quest'evento per scoprire un ambiente ricco di storia, dove sono presenti importanti evidenze archeologiche e storiche, rendendo la pedalata non solo un'attività sportiva, ma anche un’avventura culturale.
Preparatevi quindi a macinare rapporto, a divertiti per scoprire le meraviglie del Bosco di Carrega.
Per la Redazione UISP Ciclismo Emilia-Romagna
Roberto Babini