Toggle navigation
UNIONE ITALIANA SPORT PER TUTTI
Cos'è l'Uisp
Contatti
La nostra storia
1- Le radici
2 - Tra antifascismo e Liberazione
3 - 1948, la nascita dell'Uisp
4 - Gli anni Cinquanta
5 - Gli anni Sessanta
6 - Il Sessantotto
7 - Gli anni Settanta
8 - 1976-77: un biennio importante
9 - Gli anni Ottanta
10 - Gli anni Novanta-Duemila
11 - Il libro
Governance Nazionale Uisp
Statuto e regolamenti
Servizi associazioni sportive
Soci e assicurazione
Tesseramento
Assicurazione
Assicurazione integrativa
Convenzioni e vantaggi per i soci e i Comitati
Vademecum
Riconoscimenti e convenzioni
Bilancio e sostegni P.A.
Privacy
Privacy sito internet
Informativa tesserati ed affiliate
Comitato Regionale
Emilia-Romagna
Attività sportive regionali
Atletica Leggera
Calcio
Ciclismo
Danza
Discipline Orientali
Equestri e Cinofile
Ginnastiche
Giochi
Montagna
Motorismo
Neve
Nuoto
Pallacanestro
Pallavolo
Pattinaggio
Subacquea
Tennis
Vela
Comitati territoriali
Bologna
Ferrara
Forlì-Cesena
Imola Faenza
Modena
Parma
Piacenza
Ravenna-Lugo
Reggio Emilia
Rimini
Uisp Nazionale
Toggle navigation
Home
La Uisp Emilia-Romagna
Chi siamo
Comitati territoriali
Organismi dirigenti
Organigramma
Statuto e regolamenti
Semi-in-aria
Seminario Spunti di Vista
Percorso congressuale 2021
Percorso congressuale 2017
Percorso congressuale 2013
Congresso regionale
Assemblee Leghe, Aree e Coordinamenti
Scegli il tuo sport con la Uisp
Politiche e progetti
Ambiente e luoghi di sport
Cooperazione
Generi e diritti
Differenze in gioco
Interculture
Salute e inclusione
Back to the Sport
Formazione
Speciali
Congresso regionale 2017
Oltre lo sport
di Mauro Rozzi
Emergenza saharawi
I Mondiali Antirazzisti 2014
Filosofia dello sport
I Mondiali Antirazzisti 2013
Bicincittà 2013
Senza rete
di Vincenzo Manco
Folkgames in Emilia-Romagna
Gioco d'azzardo
Congresso regionale 2013
Terremoto in Emilia
Mondiali Antirazzisti 2012
Lo sport postmoderno
I campioni dello sportpertutti
Vivicittà 2012
Giocagin 2012
Assemblea nazionale 2011
I Mondiali Antirazzisti 2011
Vivicittà 2011
Ciò che in tv non è dato vedere
Giocagin 2011
I Mondiali Antirazzisti 2010
Sport e migranti
I Mondiali non etero-normati
Congresso regionale 2009
I Mondiali Antirazzisti 2009
Sguardi corsari
App UISP
Presentazione
Tutorial
PODCAST
SERVIZIO CIVILE
Manifestazioni Nazionali in ER
Pubblicazioni
Fuori Area
FuoriArea.net
Uisp-a-mente
Area Uisp (oggi
Fuori Area
)
I quaderni di Area Uisp
Recensioni
Fiato sospeso
Report Ricerca
Carta dei valori
L'ABC delle associazioni sportive
Xenoi
Rapporto sulle attività
Materiali didattici
Rassegna stampa
Bilanci e Sostegni P.A.
Area Intranet regionale
Contatti
Danza
Toggle navigation
Danza
Danza
Mappa
Attività
Documenti
Convenzioni
Protocollo COVID-19
Contatti
Una mappa per la danza in Emilia-Romagna: aiutaci ad aggiornarla!
Condividi
16 febbraio 2023
Let's Dance 40: il 4 marzo la presentazione del libro fotografico
Condividi
16 febbraio 2023
Danzando in Tour - Città in danza Emilia-Romagna
Condividi
16 febbraio 2023
Mappa ASD/SSD Danza Emilia-Romagna
Condividi
16 maggio 2022
DPCM 24 ottobre 2020: le news sulla danza
Condividi
3 novembre 2020
NOTIZIE DA UISP NAZIONALE
Emergenza Emilia Romagna: lo sport di base è in ginocchio
CN Coni: il lavoro sportivo al centro dell'intervento di Tiziano Pesce
Giunta nazionale Uisp: solidarietà e iniziative per l'Emilia Romagna
Alluvione in Emilia Romagna e Marche: la solidarietà Uisp
Sport e mobilità sostenibile: GreenMob Uisp al festival Asvis
Ritorna la Festa dello Sport di Genova: ci sarà anche l’Uisp
La Partita della parità e del rispetto torna a Roma il 16 maggio
L'Uisp alla festa di Fondazione con il Sud a Caivano
Al via le domande per i contributi ad Asd e Ssd Uisp per il “caro bollette”
Proseguono i corsi di formazione Uisp su tutto il territorio
Al via il contest Uisp che trasforma idee innovative in progetti d’impresa
Bicincittà, diritto alla mobilità e voglia di primavera
Tutto pronto per i Centri Estivi Multisport Uisp 2023
Pedalare insieme per il diritto alla mobilità con Bicincittà
L'Uisp per il 25 aprile: un passato carico di attualità
L'Uisp aderisce all'appello nazionale per il 25 aprile
La corsa di Vivicittà continua con "Porte aperte”
Lavoro sportivo e riforme in atto: quali prospettive?
Tiziano Pesce, presidente Uisp, ospite su Radio InBlu racconta il successo di Vivicittà
Vivicittà, la Corsa dei diritti: in 35.000 hanno corso in tutta Italia
Assemblea Uisp: la nuova frontiera dello sport sociale e per tutti
L'intervento del ministro Andrea Abodi all'Assemblea Uisp
Tiziano Pesce introduce l'Assemblea: "Protagonisti di cittadinanza e diritti"
Assemblea Uisp: lo sport sociale e per tutti chiede rappresentanza
Facebook
Twitter
Tweet di @uispertutti