Tutte le foto e i video riguardanti l'attività della Lega Ciclismo della Uisp Emilia-Romagna.
Una giornata dedicata alla bici in concomitanza con il 70° anniversario della Repubblica Italiana. 100 Km seguendo gli argini del Secchia per una giornata improntata al divertimento e alla salute. servizio di Giulia Dalmonte riprese e montaggio di Roberto Cannavò a cura della redazione Uisp Emilia-Romagna
8 giugno 2016
Sabato 22 novembre, all'interno del salone di auto, moto e biciclette "Ruotando Show", nella fiera di Cesena, si sono svolte le premiazioni del Criterium individuale e del Circuito tricolore di cicloturismo Uisp. L'appuntamento, a cui hanno partecipato più di 400 persone, è stato anche l'occasione per anticipare i nuovi calendari del 2015
25 novembre 2014
Si è chiusa ufficialmente sabato 22 novembre, con le premiazioni del Criterium individuale e del Circuito tricolore, la stagione 2014 del cicloturismo Uisp. Dalle 16 del pomeriggio, all'interno di Ruotando Show alla fiera di Cesena (FC) - salone dedicato agli appassionati di auto, moto e bici -, circa 400 persone si sono ritrovare per festeggiare le società e i ciclisti vincitori dei due circuiti nazionali dell'Unione Italia Sport Per tutti dedicati a chi ama pedalare senza fretta. Le classifiche, infatti - che hanno decretato la vittoria della Baracca Lugo per il Circuito tricolore e di nove pari merito per il Criterium individuale - sono state stilate unicamente in base al numero di chilometri percorsi senza tener conto del cronometro.
22 novembre 2014
La Ciclistica Bitone di Bologna ha organizzato per il settimo anno consecutivo la gran fondo cicloturistica "Le valli bolognesi", raggiungendo quest'anno la cifra record di 1800 iscritti. Raccontano l'iniziativa il presidente della Bitone Romano Rangoni, la presidente del quartiere Savena Virginia Gieri e l'ex assessore allo sport della Provincia di Bologna Marco Pondrelli. Servizio e riprese di Vittorio Martone e Fabrizio Pompei Montaggio di Vittorio Martone
17 novembre 2014
Domenica 9 novembre, a Cesena, si è svolto il raduno di mtb di mountain bike organizzato dal team bike Valle del Savio, inserito nel calendario degli Eventi sportivi sostenibili, il progetto della Uisp che, con il patrocinio di Regione Emilia-Romagna e Coldiretti regionale, vuole tracciare linee guida per la realizzazione di manifestazioni sportive a basso impatto ambientale
11 novembre 2014
Il risveglio domenicale con il bel tempo ha garantito il successo della seconda Gran fondo dell'uva, il raduno cicloturistico organizzato a Castenaso, in provincia di Bologna, dall'associazione sportiva dilettantistica (Asd) Gianluca Faenza Team. Sono stati 1.616 i ciclisti (300 in più del 2013) che hanno partecipato a questo penultimo appuntamento del Criterium nazionale di cicloturismo Uisp 2014. L'iniziativa, completamente non agonistica, ha riunito cicloturisti in Emilia-Romagna, Lombardia e Toscana, invitando alla conoscenza a passo lento del territorio e premiando le società sportive non per i tempi ma per il numero degli iscritti.
22 settembre 2014
Domenica 14 settembre, a San Mauro Pascoli (FC), circa 1750 cicloturisti si sono ritrovati per la gran fondo valida come tappa del Criterium italiano di cicloturismo Uisp
15 settembre 2014
Più di 2.000 cicloturisti in provincia di Bologna per la penultima tappa del Giro dell'Appennino bolognese e delle valli di Comacchio
23 giugno 2014
Duecento cicloturisti invece degli oltre 1.000 previsti, rimasti a casa per il maltempo. Questo il bilancio della quarta edizione della gran fondo di Gaggio Montano, organizzata a Bologna dalla Polisportiva Lame nella giornata di domenica 15 giugno. "Potremmo cambiarle il nome in 'gran fondo della pioggia'" è stato il commento ironico del presidente della polisportiva Lame Vibolt ciclismo di Bologna, Claudio Preci. Nelle testimonianze in video di questo ennesimo appuntamento del Criterium della lega ciclismo Uisp anche Dino Tamburini, responsabile nazionale del settore cicloturismo Uisp. Servizio, riprese e montaggio di Fabrizio Pompei
16 giugno 2014
"Potremmo cambiarle il nome in 'gran fondo della pioggia'". Questo il commento ironico del presidente della polisportiva Lame Vibolt ciclismo, Claudio Preci, a margine della quarta edizione della gran fondo di Gaggio Montano, organizzata a Bologna dalla Polisportiva Lame nella giornata di domenica 15 giugno. Duecento cicloturisti invece degli oltre 1.000 previsti, rimasti a casa per il maltempo, hanno pedalato sui tre percorsi previsti. In 20 si sono spinti sulle rampe più difficili del tragitto lungo, da 160 km.
16 giugno 2014